Total HD rimandati al 2008
Inizialmente previsti per settembre, i dischi ibridi di Warner sono stati rimandati ad inizio del 2008. Usciranno mai?
Il Total HD è un supporto ibrido messo a punto da Warner che contiene una faccia Blu-ray e l'altra HD DVD. Annunciato a gennaio scorso in occasione del CES di Las Vegas, i vertici Warner Home Entertainment avevano previsto le prime uscite Total HD per agosto-settembre in USA.
In una recente conferenza, il Vice Presidente della divisione marketing di Warner Steve Nickerson, ha annunciato che le uscite sul supporto ibrido sono state rimandate ad inizio del 2008 e che i titolo previsti per la prima ondata saranno circa 10-20. Da buoni maligni, molti addetti ai lavori hanno subito pensato che il Total HD generasse problemi produttivi o di costi, ma Nickerson ha subito dichiarato che "Warner non ha fretta di uscire con i Total HD. Questi supporti sono un concetto innovativo che non ha una data di scadenza. Usciremo con i Total HD quando sarà più giusto per il mercato".
La nostra personale opinione è che nel giro di 6 mesi possono cambiare tante cose e la stessa Warner ha ammesso che i Blu-ray mantengono una leadership di vendita e magari il prossimo arrivo di altri lettori "universali" in grado di riprodurre sia gli HD DVD che i Blu-ray potrebbe ovviare alla necessità di supporti ibridi. A questo punto ci viene da pensare: chissà se vedremo mai i Total HD sugli scaffali?
Fonte: VideoBusiness
Commenti (18)
-
La concorrenza fa sempre bene, soprattutto a noi consumatori. E come appassionato di film se oggi dovessi scegliere cosa comprare, mi indirizzerei verso HD-DVD in quanto la qualità del supporto è migliore, idem per i lettori. E credo tutti i reali appassionati di film sceglierebbero quello che al momento sa darci di più.
E questo indipendentemente dai dischi ibridi. -
Originariamente inviato da: VinKla cosa migliore che da consumatori possiamo augurarci è che uno dei due defunga per lasciare spazio a diffusione e concorrenza.......
??? Con un solo formato ci sarebbe concorrenza? Se l'affermazione di prima l'avevo capita poco questa non l'ho capita per niente...
comunque è molto probabile che il futuro sia nei lettori multiformato e non nei total hd... specialmente se questi ultimi dovessero essere prodotti solo da Warner non ne vedo la minima probabilità di successo... -
Originariamente inviato da: PearlSe l'affermazione di prima l'avevo capita poco questa non l'ho capita per niente...
è ovvio che sto parlando di concorrenza tra produttori!!!!!!!!o almeno mi sembrava che questo fosse implicito nel discorso.
Secondo te quella che c'è oggi tra BD e HD-DVD è concorrenza????
Questi sono 2 formati che fanno la stessa cosa.......solo che la mancanza di una direzione certa da seguire blocca il mercato (forse ne ha già parlato qualcuno più autorevole di me!!!!!!).
La concorrenza che mi produce un abbasamento di prezzi e il miglioramento della qualità (che è quello che da consumatore mi aspetto) avviene tra i prodotti sotituibili di aziende diverse in concorrenza tra di loro. Se un'azienda non investe perchè c'è incertezza questo sicuramente non mi aiuta.
Credo che esperienze recenti come DVD-Audio vs SACD non siano esempi della concorrenza che ci auguriamo!!!!!!!!!! -
Bene, ma ora dimmi... se non ci fosse stato l'Hd dvd chi avrebbe costretto Sony, Buena Vista e altri a rilasciare titoli in VC-1? Sinceramente non me ne frega niente se i prezzi si abbassano e la qualità rimane scadente, perchè a questo punto potremmo tenerci il caro vecchio dvd a prezzi sempre e comunque concorrenziali. Tu da consumatore ti aspetti un miglioramento della qualità? Allora smettila di decretare la morte dell'Hd dvd in un notizia che parla di altro (e che tra l'altro potrebbe essere dovuta all'uscita di lettori ibridi più che alla morte di un formato) e riconosci che senza un altro formato, tra l'altro superiore in molti aspetti, saremmo ancora qui con le uscite in MPEG 2 che tra l'altro ci sono ancora in blu-ray. Mamma Sony è stata costretta a rimasterizzare il Quinto Elemento per la pessima qualità! Fino a poco tempo fa dichiarava ovunque che l'MPEG2 era equivalente al VC-1, salvo poi rendersi conto di aver detto una enorme stupidaggine! Questa è serietà? E lo dico da ex fan del consorzio Blu-ray. Puoi tifare per chi vuoi ma cerca almeno di essere obiettivo... E' vero che due standard rallentano la diffusione ma è altrettanto vero che la qualità (che è quello che ci interessa) non potrà non giovarne alla fine.
-
Personalmente la proposta del disco doppio non mi ha mai fatto ne' caldo,ne' freddo.Per il resto,ho sempre sostenuto che se anche l'HD-DVD morisse domani bisognerebbe ringraziarlo in eterno,altrimenti saremmo ancora fermi alle cagate BR Mpeg2 di Novembre scorso.
-
Giangi guarda qui purtroppo non succedeva solo lo scorso novembre...
-
Be',uscite in Mpeg2 ce ne sono ancora eccome,ma grazie a Dio,non piu' solo quelle.Nel caso di Flatliners(peraltro in uscita tra poco anche da noi)mi pare che il recensore non ci sia andato giu' pesante.
-
Anche a me il total hd è sempre sembrato senza senso: l'unica soluzione fattibile,a mio avviso(a meno di un tracollo netto e rapido di uno dei due formati,cosa che,a breve,mi pare improbabile se non impossibile),sono i lettori ibridi,ma devono darsi una mossa,perchè senza lettori ibridi il mercato non decollerà mai,visto che di persone disposte a mettersi in casa due lettori,per poter vedere tutti i film,ce ne sono veramente poche in giro(ed io non sono tra quelle),ergo,se non si trova qualche soluzione,si rischia che falliscano entrambi i formati.