Microsoft e Paramount per il Digital Download

sabatino pizzano 20 Febbraio 2008, alle 15:50 Media, HD e 4K

Accordo tra i due colossi mondiali per lo sviluppo del download di film, sia SD che HD, mediante il Live Video Store per Xbox360

Sconfitto l'HD DVD, una nuova battaglia comincia per il Blu-ray di Sony. Stiamo parlando, ovviamente, del download di film in alta definizione direttamente dalla rete, stando comodamente seduti sul divano. Microsoft e Paramount, infatti, hanno annunciato un nuovo rapporto di collaborazione per quanto riguarda la distribuzione online di materiale cinematografico. Tale patto prevede che la stessa Paramount offrirà film, sia in alta definizione che a definizione standard, attraverso il Live Video Store dell'Xbox360 .

La distribuzione di tale materiale da parte della major Hollywoodiana è già iniziato lo scorso 19 febbraio 2008, il cui primo titolo è stato il blockbuster "Transformers", e tanti altri titoli saranno disponibili nei prossimi giorni, tra i quali segnaliamo "Beowulf", e "The Assassination" di Jesse James.

"Siamo molto felici di annunciare questo nuovo rapporto", dichiara Alex Carlos di Paramount, che poi ha aggiunto: "Abbiamo una vasta molteplicità di contenuti a disposizione che si adattano perfettamente a questo utilizzo. Siamo entusiasti della distribuzione digitale, in particolare di essere su una piattaforma così importante come Xbox 360."

Il Live Video Store ha ufficialmente aperto i battenti anche in alcuni mercati europei (non ancora in Italia) lo scorso mese di dicembre e permette agli utenti di acquistare, mediante download, film a definizione standard o ad alta definizione, avendo a disposizione due settimane per visionarlo (una volta scaricato) e 24 ore per riprodurlo interamente dopo aver cominciato la visione

Di seguito la lista di titoli annunciati da Paramount che saranno via via disponibili per il download nei prossimi giorni:
Transformers (SD e HD)
Goodbye Bafana (SD e HD)
Intersection (solo SD)
Primal Fear (solo SD)
Clear and Present Danger (solo SD)
Naked Gun 2 & 1/2: The Smell of Fear (solo SD)
Naked Gun 33 & 1/3 (solo SD)
Top Secret! (solo SD)
Bug (solo SD)
Hardball (solo SD)
The Phantom (solo SD)
Orange County (solo SD)
1408 (SD e HD)
Disturbia (SD e HD)
Hot Rod (SD e HD)
A Mighty Heart (SD e HD)
Heartbreak Kid (SD e HD)
Stardust (SD e HD)
In to the Wild (SD e HD)

Tutti i titoli costeranno 250 punti Microsoft (3 euro) per la versione SD e 380 (4,50 euro) per la versione HD.

Fonte: Afterdown.com

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Girmi

    20 Febbraio 2008, 17:06

    Originariamente inviato da: Melkor
    P.S. Chissà come la prenderà Mr.Transformers Michael Bay :P

    Transformer è noleggiabile in HD già da un pezzo sull iTunes Store.

    http://phobos.apple.com/WebObjects/...09&s=143441

    Ciao.
  • Wallace79

    20 Febbraio 2008, 17:10

    mah.. penso che sarà un servizio in più..
    Paramount non resterà li a guardare le altre major vendere milioni di flim in formato ottico! forse un futuro lontano vedrà il digital DL come unica opzione.. ma per molti e molti anni... il supporto ottico rimmarrà la scelta migliore!
  • armaged

    20 Febbraio 2008, 17:11

    pper me va bene

    scusate io sono utente medio, mi scarico il film ,me lo guardo e tanti saluti. I BR da noleggio a blockuster (ed al mio paese neache c'è vengono 4 euro o giù di li. così invece me li scarico ( e loro te li mandano a banda piene credetemi con una 4 mega in un ora scarichi + di un giga) dal mio divano senza neche lo sbatti di riportarlo indietro. e non spendo 500 euro per un lettore blue ray. secondo me è il futuro. e conviene.
  • Dave76

    20 Febbraio 2008, 17:20

    Sarà anche il futuro, ma io (come molti altri in Italia) con un 56k cosa dovrei fare?
  • naponappy

    20 Febbraio 2008, 17:21

    Proprio BB hai citato! Pensate al successo di BB nonostante i film a noleggio abbiano un costo esagerato e gli altri videostore col bankomat non vanno così bene (per lo meno a VR): perchè? Perchè vai dentro, ti vedi tutte le copertine ben esposte, le prendi in mano, ti leggi la trama ecc.. Il contatto con l'oggetto e il fatto di startene lì a scegliere è tutt'altra esperienza, che mancherebbe totalmente con il DL.
    Personalmente preferisco spendere anche 1-2€ in più ma farmi un giro da BB dopo il lavoro prima di andare a casa.
    Comunuqe, se con una 4M 1Gb si fa in un ora, un film HD te lo vedi il giorno dopo.
  • Girmi

    20 Febbraio 2008, 17:23

    Originariamente inviato da: Dave76
    …con un 56k cosa dovrei fare?

    Putroppo il progesso fa le sue vittime.
    Spera nel WiMax.

    Ciao.
  • sam999

    20 Febbraio 2008, 17:23

    Se è un servizio in più ok. Se fosse sostitutivo hai supporti fisici male.
    1-Durata del download
    2-Eventuali errori nel download con rischio di doverlo ripetere e con schifezze durante la visione
    3-Qualità del materiale scaricato. Quale bit rate? Quali formati audio?

    Paramount annuncia i BD che è meglio...

    ciao
    Simone
  • vincent89

    20 Febbraio 2008, 17:25

    Dimentichiamo una cosa: non credo propio che questi file abbiano la stessa qualità audio e vdeo di un bd.....
    Questo basta e avanza per decretare che il supporto ottico avrà lunga vita.
  • Duke Fleed

    20 Febbraio 2008, 17:28

    Se è un servizio in più (che comunque io non userò mai), mi sta bene. Se sperano di sostituire il supporto fisico, invece...

    Se un film m'interessa, lo voglio comprare e vedermelo quando e come mi pare, tutte le volte che voglio, quindi esigo un supporto fisico! Il noleggio lo uso solo sporadicamente per vedere qualche film che mi sono perso al cinema.

    A parte questo, vorrei sottolineare che, anche per quelli che preferiscono noleggiare un film e basta (e sono tanti, almeno tanti quanti quelli che i film li comprano e basta):

    1) con l'ampiezza di banda che c'è in Italia (mi viene a ridere a parlare di ampiezza di banda...), mi spiegate in quante ore si può scaricare un film in HD? Di sicuro non esiste che si scarichi un film in full-hd compresso come si deve (cioè un 25-30GB, [U]minimo[/U]), ci si metterebbe più di un giorno...alcuni giorni, addirittura, per utenti con linee a 4Mb o in caso di intasamento. Questo vuol dire forse una maggior compressione (o, addirittura, un half-hd al posto del full-hd?) a scapito della qualità? No, grazie!

    2) la 360, col frastuono insopportabile che fa (non serve che entri in funzione quell'elicottero di lettore DVD, bastano e avanzano le ventole...) e tutte le sue limitazioni, sarà anche comoda, ma di certo non è l'hardware migliore per godersi un film, in alta definizione o meno che sia

    Qua mi sembra che vogliano soltanto prenderci in giro, ampliando ancora di più i loro margini di profitto ed offrendoci prodotti volatili e di qualità inferiore a quella garantita da un supporto fisico...
  • naponappy

    20 Febbraio 2008, 17:33

    Originariamente inviato da: Duke Fleed
    1.Se sperano di sostituire il supporto fisico, invece...

    2.la 360, col frastuono insopportabile che fa non è l'hardware migliore per godersi un film, in alta definizione o meno che sia

    3.prodotti volatili e di qualità inferiore a quella garantita da un supporto fisico...

    1. sperano, bravo, hai detto giusto. Ma ciò non avverà mai.
    2. come non quotarti.
    3. $$$$$$
« Precedente     Successiva »

Focus

News