Microsoft e Paramount per il Digital Download
Accordo tra i due colossi mondiali per lo sviluppo del download di film, sia SD che HD, mediante il Live Video Store per Xbox360
Sconfitto l'HD DVD, una nuova battaglia comincia per il Blu-ray di Sony. Stiamo parlando, ovviamente, del download di film in alta definizione direttamente dalla rete, stando comodamente seduti sul divano.
Microsoft e Paramount, infatti, hanno annunciato un nuovo rapporto di collaborazione per quanto riguarda la distribuzione online di materiale cinematografico. Tale patto prevede che la stessa Paramount offrirà film, sia in alta definizione che a definizione standard, attraverso il Live Video Store
dell'Xbox360 .
La distribuzione di tale materiale da parte della major Hollywoodiana è già iniziato lo scorso 19
febbraio 2008, il cui primo titolo è stato il blockbuster "Transformers", e tanti altri titoli saranno disponibili nei prossimi giorni, tra i quali segnaliamo "Beowulf", e "The Assassination" di Jesse James.
"Siamo molto felici di annunciare questo nuovo rapporto", dichiara Alex Carlos di Paramount, che poi ha aggiunto:
"Abbiamo una vasta molteplicità di contenuti a disposizione che si adattano perfettamente a questo utilizzo. Siamo entusiasti della distribuzione digitale, in particolare di essere su una piattaforma così importante come Xbox 360."
Il Live Video Store ha ufficialmente aperto i battenti anche in alcuni mercati
europei (non ancora in Italia) lo scorso mese di dicembre e permette agli utenti di acquistare, mediante download, film a definizione standard o ad alta definizione, avendo a disposizione due settimane per visionarlo (una volta
scaricato) e 24 ore per riprodurlo interamente dopo aver cominciato la visione
Di seguito la lista di titoli annunciati da Paramount che saranno via via disponibili per il download nei prossimi giorni:
Transformers (SD e HD)
Goodbye Bafana (SD e HD)
Intersection (solo SD)
Primal Fear (solo SD)
Clear and Present Danger (solo SD)
Naked Gun 2 & 1/2: The Smell of Fear (solo SD)
Naked Gun 33 & 1/3 (solo SD)
Top Secret! (solo SD)
Bug (solo SD)
Hardball (solo SD)
The Phantom (solo SD)
Orange County (solo SD)
1408 (SD e HD)
Disturbia (SD e HD)
Hot Rod (SD e HD)
A Mighty Heart (SD e HD)
Heartbreak Kid (SD e HD)
Stardust (SD e HD)
In to the Wild (SD e HD)
Tutti i titoli costeranno 250 punti Microsoft (3 euro) per la versione SD e 380 (4,50 euro) per la versione HD.
Fonte: Afterdown.com
Commenti (58)
-
Originariamente inviato da: GirmiPutroppo il progesso fa le sue vittime.
Spera nel WiMax.
Si Girmi...infatti spero, ma quanto a lungo dovrò sperare?
Cmq anche la limitazione di poter vedere il film nelle 24 ore successive al primo avvio del file è un'immonda cavolata! Capita l'imprevisto e PUFF!! buttati via i soldi....ma scherziamo? -
Originariamente inviato da: Dave76la limitazione di poter vedere il film nelle 24 ore successive al primo avvio del file è un'immonda cavolata! Capita l'imprevisto e PUFF!! buttati via i soldi....ma scherziamo?
Non è la stessa cosa quando noleggi da Blockbuster e se, causa imprevisto, devi restituire il film in ritardo, paghi la penale ?
Ho l'impressione che si fa l'errore di confrontare questo servizio al possesso di un film su supporto ottico. Non è così, non è alternativo all'acquisto, va confrontato con il servizio di noleggio.
NOTA: uno dei business dei noleggiatori, è il fatto che, quando torni a restituire il film, per non fare un viaggio a vuoto, sei psicologicamente portato a noleggiarne un altro, che magari non avresti preso...
Tra l'altro, vorrei che si considerasse anche il discorso del muoversi fisicamente, andata e ritorno, per noleggiare e restituire, in un'ottica di benzina a 1,4 euro/litro, e nessuna prospettiva per il futuro che diminuisca, anzi. Come non tutti hanno l'ADSL, non tutti hanno il Blockbuster sotto casa... -
Originariamente inviato da: Duke FleedSe è un servizio in più (che comunque io non userò mai), mi sta bene. Se sperano di sostituire il supporto fisico, invece...
Questa cosa è in piu', NON in alternativa al supporto. Basta vedere il servizo Apple nato 3 settimane fa, è la stessa identica cosa ma con un' altro apparato tecnologico (Xbox e AppleTV), hanno fatto l'accordo con TUTTE le major per i download sia nel segmento vednite che noleggio. -
Io invece sono solo curioso di sapere a livello software come fanno a far scadere la visione ....
Una volta che il file e' su PC come si autodistrugge ???
credo che qualcuno troverebbe il sistema per evitarlo
L'unica considerazione e' relativa alla Banda che anche in fibra, per 30-40 GB diventano tempi insostenibili ....
P.S. credevo che questo servizio lo facessero RealTime in streaming .... -
Originariamente inviato da: HighlanderUna volta che il file e' su PC come si autodistrugge
Nel caso del servizio Microsoft, mi pare che non si parla di PC, ma solo Xbox360
Nel caso di Apple, il fatto che girerà su PC e Mac, probabilmente renderà il formato un po' più attaccabile, non più comunque di BD o HDDVD, che vengono regolarmente rippati/copiati -
Originariamente inviato da: HighlanderL'unica considerazione e' relativa alla Banda che anche in fibra, per 30-40 GB diventano tempi insostenibili
Non credo che per ora si parli di queste dimensioni. Può benissimo essere che per HD intendano 720p, ed è stato dimostrato dai vecchi DVD WMVHD, che si può tranquillamente far stare un film in 720p in 4 Gb e uno a 1080p in 9GB. Inoltre, c'è solo il filme e niente extra (tipico delle versioni noleggio), e credo proprio che l'audio sarà il normale Dolby Digital, niente codifiche HD.
Del resto, un utente con TV HD Ready, magari senza impianto adatto alle nuove codifiche audio potrebbe fare anche il discorso del perchè pagare extra per un 1080p che non posso comunque vedere ?
Il Microsoft non so come funzioni, ma quello Apple è sicuro che lavora in streaming, il film parte dopo un paio di minuti di buffering, immagino dipendenti dalla connessione. -
Thanks !
Cmq ... oltre al consumo di banda ... se non ti puoi salvare lo stream in locale lo tovo inutile, meglio il classico noleggio -
certo che, visto il successo della prima playstation legato anche alla pirateria ed alla possibilità di copiare i cd dei giochi al contrario delle cartucce, se fosse in qualche modo, chiaramente illegale, possibile salvare su supporto, perchè no BD-R, il film scaricato....
-
a parte il fatto che preferisco avere il disco per vedermelo quando mi pare, quanto ci metteranno i soliti genii ad aggirare l'ostacolo delle 24 ore? ammetto però che a volte può essere comodo non uscire per noleggiarlo, sopratutto se uno torna dal lavoro stanco morto.
-
io invece penso che il download/streaming non solo sia il futuro ma che lo sia a breve.
Ormai la linea ADSL ha raggiunto una velocità minima di 8 Megabit e nel giro di due anni, secondo me, si arriverà a 20 Megabit al secondo.
Se non faccio male i calcoli, con queste velocità (anche 8 Mb) se i distributori si dotassero di ottimi server, si potrebbe pensare di scaricare un film compresso in HD (DivX o WMV HD) in due ore (o poco più... con 20 Mb si farebbe in molto meno.
Ovviamente dipende dalla velocità reale di trasferimento ... quindi se consideriamo, nel dubbio, una velocità reale dimezzata rispetto al teorico, diciamo che in 3 ore 5 GB dovrebbero essere scaricati quindi ci sarebbe la possibilità di vedere il film quasi in streaming (ovviamente sto parlando di fil compressi in HD)