Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/mi...load_3031.html

    Accordo tra i due colossi mondiali per lo sviluppo del download di film, sia SD che HD, mediante il Live Video Store per Xbox360

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    134
    Questa cosa non mi piace. Io amo collezionare e sinceramente non vedo l'utilità di spendere dai 3 ai 5 euro per vedere un film che poi sparisce. Soprattutto voglio avere la possibilità di guardare la mia collezzione di supporti ottici che siano HD-DVD o BluRay.

    P.S. Chissà come la prenderà Mr.Transformers Michael Bay :P

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124
    Il costo del servizio mi sembra un pò esagerato paraganato ai noleggi dvd (24 ore 1.50euro) senza contare il fatto di non avere mai il disco reale in mano.

    Inoltre la limitatezza della banda in italia (ma anche europa) escludendo le poche citta-vie raggiunte dalla fibra è un bel problema per un servizio del genere. Senza contare che quando viene voglia di vedersi un film esso deve essere subito disponibile non può iniziare a fare il download e vederlo il giorno dopo o dopo 3 ore.

    FOrse negli usa la cosa è diversa ma dubito.

    Imho in italia e in gran parte del resto dell'europa un servizio del genere sarà difficilmente utilizzabile/utilizzato.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Ma danno l'esclusiva dell'alta definizione a xbox?
    Fosse cosi l'erba marcia è l'ultima a morire

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Questo conferma il poco interesse di microsoft per i supporti ottici....d'altronde l'avevano già detto che per loro il futuro era il digital DL....hanno aspettato la bandiera bianca dell'HD-DVD per avviare quello che gli interessava veramente! Ora possono tornare alla loro normale attività (contrastare Apple....)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    134
    E secondo me a questo punto il lettore BR per 360 ce lo possiamo anche sognare....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Credo che sia più probabile lo sviluppo di una nuova console next-gen con un lettore HD integrato....ma solo non appena xbox sarà ormai ai limiti dell'obsolescenza....

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Melkor
    Questa cosa non mi piace.

    Manco a me piace, M$ vorrebbe indurre tutti ad acquistare game e contenuti esclusivamente online in modo da evitare il "pericoloso" passaggio su supporto e bypassare la distribuzione nei negozi.

    Meno passaggi, meno pericolo pirateria, meno spese, più ricavi per l'azienda.

    Tutto questo sarebbe, o meglio è, lecito e non ci sarebbe nulla di male.

    A patto che sia garantita anche la concorrenza e mantenuta la distribuzione anche su supporto, ma ho paura che in futuro, e già ci sono, vedremo sempre più spesso contenuti esclusivamente in vendita tramite download...

    Naturalmente reperibili solo presso mamma M$.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Se il tutto non è in esclusiva non è detto che un domani Paramount non faccia una cosa simile per la PS3

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Francamente poco me ne importa, a me basta che i titoli di Paramount escano su BD, che poi alla Microsoft facciano quello che vogliono, non penso che comunque possa essere un servizio destinato ad avere un grosso successo. Io che sono un collezionista poi, è un servizio che aborro totalmente, spero solo che Paramount non si leghi solo al mercato del Digital Dawnload per i film in HD, anche perchè non farebbe altro che darsi la zappa sui piedi.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Come al solito Microsoft compie un altro passo verso un futuro già disegnato da Apple, che vende e noleggia film sull'iTunes Store in SD ed HD da mesi e mesi.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 20-02-2008 alle 16:08
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Melkor
    P.S. Chissà come la prenderà Mr.Transformers Michael Bay :P
    Transformer è noleggiabile in HD già da un pezzo sull iTunes Store.

    http://phobos.apple.com/WebObjects/M...28909&s=143441

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    mah.. penso che sarà un servizio in più..
    Paramount non resterà li a guardare le altre major vendere milioni di flim in formato ottico! forse un futuro lontano vedrà il digital DL come unica opzione.. ma per molti e molti anni... il supporto ottico rimmarrà la scelta migliore!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    94

    pper me va bene

    scusate io sono utente medio, mi scarico il film ,me lo guardo e tanti saluti. I BR da noleggio a blockuster (ed al mio paese neache c'è) vengono 4 euro o giù di li. così invece me li scarico ( e loro te li mandano a banda piene credetemi con una 4 mega in un ora scarichi + di un giga) dal mio divano senza neche lo sbatti di riportarlo indietro. e non spendo 500 euro per un lettore blue ray. secondo me è il futuro. e conviene.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Sarà anche il futuro, ma io (come molti altri in Italia) con un 56k cosa dovrei fare?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •