Mediaworld lascia il BD Group Italia

Emidio Frattaroli 19 Novembre 2009, alle 14:20 Media, HD e 4K

Mediaworld esce sbattendo la porta dall'associazione Blu-ray Disc Group Italia, ufficialmente a causa di una divergenza di opinioni per le recenti svendite su alcuni titoli in Blu-ray Disc

A poco più di un anno dall'ingresso nel carrozzone del Blu-ray Disc Group Italia, Mediaworld esce sbattendo la porta, ufficialmente a causa di una divergenza di opinioni per le recenti operazioni commerciali di "svendita" di alcuni titoli in Blu-ray nell'offerta ancora in corso della catena Expert (concorrente di Mediaworld): 199 Euro IVA inclusa per un lettore Blu-ray Philips e ben 20 titoli in alta definizione.

Nell'intervista rilasciata alla testata "Mediastore", il CEO di Mediaworld (ovvero Mediamarket S.p.A.), dichiara che “chi guida un ente che si propone di creare valore a un business non può sostenere iniziative commerciali in cui il bene e i prodotti vengono banalizzati, in quanto proposti sul mercato a prezzi ridicoli”.

Si può essere d'accordo o meno con Bernasconi. Io non sono d'accordo poiché è innegabile che un'operazione del genere (l'offerta di Expert) abbia ottime possibilità di successo nell'obbiettivo di promuovere il nuovo formato. Vedremo cosa diranno gli analisti tra qualche mese. Il problema in realtà è un altro: la totale inadeguatezza dell'associazione in sé e dei "signori del marketing", addetti alla promozione del nuovo formato.

Vi basti pensare che, se si escludono alcune rare eccezioni, la maggior parte delle case di distribuzione NON inviano Blu-ray disc alle redazioni delle riviste per le recensioni, per non parlare della quasi totale assenza di pubblicità  presso riviste specializzate, sia su carta stampata che su web. Se non si inizia la promozione dagli "early adopters" e dagli "opinion leaders", da chi si dovrebbe iniziare?

Dopo l'addio di Mediaworld (e Saturn), rimangono nell'associazione Panasonic, Philips, Samsung, Sharp, Sony, Sony DADC, 01 Distribution, 20th Century Fox, Medusa, Sony Pictures, Sony BMG, Sony Computer, Universal Pictures, Warner Home Video, Walt Disney, Anie, Univideo, Euronics, Expert, Trony.

Per maggiori informazioni: www.35mm.it - www.mediastoreitalia.it

Commenti (80)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mau741

    23 Novembre 2009, 13:57

    A Cerro Maggiore (Vicino legnano MI )il MW è all'interno del complesso Auschan. I negozi MW ed Auschan sono esattamente sullo stesso piano, uno di fronte all'altro. Beh lo stesso prodotto venduto da MW all'Auschan costa in media il 10% di meno. Quindi prima entro da MW poi vado da Auschan... se lo trovo li... lo compro li! sui Blu ray è anche peggio. I titoli di MW sono a prezzo pieno (spesso anche maggiorato rispetto alla norma)... da Auschan invece scendono a seconda della novita. Il codice da vinci era venduto a 13,90. ... da Mw passava i 20 euro
  • voodoo13

    23 Novembre 2009, 14:05

    A me poco importa se MW se ne andata, io compro dove costa meno.. quando devo acquistare un oggetto premio il venditore che fa il miglior prezzo, per esempio il corvo ovunque costa 22,90, online ancora meno.. da MW 24,90€.. se l'avessero messo a 22,90, lo avrei preso da loro...

    mi ricordo 1 anno fa eravamo tutti qui a lodare MW per la bella addromentata e nightamre before christmas a 19,90 (con il buono da scaricare) ora il massimo che trovo sono i bd della fox vecchi come il cucco a 14,90€

    p.s
    si salva mediaworld online che, come segnalato nell'aposito topic, offre bd a prezzi bassi con spedizione gratuita..
  • darthneo

    23 Novembre 2009, 15:04

    e io sono uno di quelli XD ah a proposito...ho un lettore bluray in più chi lo vuole? XD
  • the_begi

    24 Novembre 2009, 18:57

    Meglio Così!!!!!

    Non ho mai trovato molti titoli BD presso i loro punti vendita (abito a roma e c'è ne sono più di uno), percui penso che questa sia solo una mossa stategica per ottenere qualcosa in più (esco dalla porta per rientrare dalla finestra?!?!), personalmente la mia collezione la stò facendo con un ottimo sito online (non posso dire ci sia) che oltre a fare sconti e bonus ha un catalogo BD ben fornito e ti fà arrivare direttamente a casa entro max 2 giorni quello che si è scelto :-). Per me quelli di MW possono pure andare a raccogliere margherite, premetto che il lettore BD l'ho comprato dal loro sito online, poi ho scoperto che un sito oltre alpe lo faceva a €40 di meno!!! sigh. sigh.
  • danmartin

    27 Novembre 2009, 04:41

    @ the_begi: anche io mi rifornisco tramite un negozio online molto conveniente e che dà anche la possibilità di ritirare i blu-ray direttamente in negozio... abito a Roma come te e i negozi (a parte Porta di Roma dove ce ne sono un sacco e anche a prezzi buoni) non sono molto forniti.
  • mau741

    01 Dicembre 2009, 10:56

    Tra qualche anno vedrete che il vari produttori smetteranno di costruire i semplici dvd player per dedicarsi esclusivamente ai Bd player (che leggono anche i dvd)... se non sbaglio la Oppo ha già dichiarato che non produrrà piu dvd player. Con tale politica sarà automatico il boom dei Bluray. E' un po come i televisori... la gente oggi compra solo plasma e lcd (anche la persona poco avvezza di tecnologia ... dato che per trovare un buon vecchio crt dovrebbe girare mezza italia )
    Il passaggio da dvd a BD sarà assolutamente indolore per il consumatore. Quando si è passati dal vhs al dvd ci si preoccupava di cosa avremmo fatto delle migliaia di videocassette disperse per la casa. Con i lettori BD/dvd questo problema non si pone.
    Con la diffusione dei lettori Bd poi non ci sarà piu la necessita di produrre supporti dvd (come è successo con le vhs) e, dato il minor costo legato a doversi dedicare ad un unico supporto, caleranno anche i prezzi dei dischetti blu
  • mau741

    09 Dicembre 2009, 17:28

    Oggi mi è arrivato il depliant con le offertenatalizie di MW. Non c'è una (e dico una) pubblicità relativa ai bluray mentre fioccano quelle sui dvd. Ora mi chiedo... cercano di vendere televisori lcd fullhd intortando il cliente sulla bontà del hd... ma non spingono per l'imporsi del formato che permetterebbe di sfruttare davvero i tv che vendono Meno male che non tutti la pensano come loro altrimenti avremmo dei bellissimi televisori assolutamente inutili
  • gattapuffina

    09 Dicembre 2009, 18:05

    In Italia, all'utente medio-tipico che vuole comprare una TV, se passa il concetto che su una FullHD la TV normale, Maria de Filippi e il Grande Fratello, e (SOPRATTUTTO) i Divx scaricati, si vedono PEGGIO di un buon CRT 29 pollici, e che è fondamentale usare segnali 1080p di ottima qualità, come i Bluray, ti dirà:

    E io devo spendere xxxx Euro per comprare un televisore, che dopo mi *obbliga* a comprare i film originali a 25 Euro l'uno ?

    E così non compra la TV, e Mediaworld non ha certo l'interesse a farlo sapere...preferiscono dare l'illusione che un TV FullHD è sempre e comunque migliore, in ogni situazione.
  • barrenota

    09 Dicembre 2009, 19:20

    Difficile a crederlo ma l'Italia come sempre fa storia a se.

    Da noi il concetto di lobby, cartello e speculazione è così radicato che sconvolge tutte le normali e comuni regole trasformandole in anomalie.

    Se poi si pensa che la cosa si manifesta con catene multinazionali c'è veramente da farti cascare le braccia.

    Probabilmente siccome nei magazzini abbondano ancora i DVD il concetto è, svuotiamo prima i magazzini di DVD con un bel prezzo e poi passiamo eventualmente a fare le offerte sui BD.
    Poi invece c'è chi, anche per suo diretto vantaggio, dice... visto che alla fine il costo alla produzione del BD rispetto al DVD e di poco superiore e visto che molti titoli sono stati pesantemente riprocessati e che quindi la qualità è si migliore ma non paragonabili con le recenti produzioni perchè non abbassare il prezzo dei titoli e aumentare la diffusione del formato che ci guadagna soprattutto l'utenza.

    Ovviamente per chi vuole speculare la cosa non piace.
  • mau741

    09 Dicembre 2009, 19:22

    si ma se i bd costano cosi tanto è anche per colpa di certe catene (MW appunto) che si scandalizzano di fronte alle offerte di altre catene. Come si può vendere un titolo non nuovissimo (mi vengono in mente i primi capitoli di Harry Potter) a 26,90 quando in giro (ad es. da BB) si trovano a 19,90 (prezzo comunque non economico)? e cercano di farci credere che abbassare il prezzo vuol dire diminuire la qualità del servizio... ma per piacere
« Precedente     Successiva »

Focus

News