
Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit in BD 4K
Le due trilogie tratte dalle opere di J.J.R. Tolkien usciranno in Blu-ray 4K nell'estate 2020, in versione Extended Edition e cinematografica
Warner Home Video pubblicherà in Ultra HD Blu-ray le trilogie de Il Signore degli Anelli (La Compagnia dell'Anello, Le due torri, Il ritorno del re) e de Lo Hobbit (Un viaggio inaspettato, La desolazione di Smaug, La battaglia delle Cinque Armate). I film di Peter Jackson usciranno in 4K il 25 giugno 2020, comprese le versioni Extended Edition. Nel caso di opere come Shining, Blade Runner Final Cut o Christopher Nolan Collection, la qualità dei Blu-ray 4K Warner è stata ai massimi livelli, con video rimasterizzato in 4K, HDR Dolby Vision e colonna sonora Dolby Atmos in lingua inglese e tedesca.
La stessa cura ci si può quindi attendere per i sei film di Peter Jackson ambientati nel'universo di J.J.R.Tolkien. Mentre Il Signore degli Anelli è stato girato in pellicola, la trilogia de Lo Hobbit può contare su un master digitale (2K e parzialmente 5K), ripreso con camera Red Epic in formato Redcode Raw.
Fonte: 4K FIlme
Commenti (12)
è lecito sperare in una traccia Dolby Atmos anche in italiano?
è lecito sperare in una traccia Dolby Atmos anche in italiano?
Bisongerebbe conttatare WB Italia in merito, prima che sia troppo tardi..
Sarebbe bello se, nel mentre, sistemassero tutti i blooper... questa esalogia la meriterebbe una cura del genere.
Non distribuisce più Medusa e avremo lo stesso trattamento dei dischi multi audio.
Forse tedeschi e francesi hanno qualche possibilità in più ma non ci giurerei.
Rivisti tutti e sei proprio prima del esatte , con un buon player vi vedono benissimo BD anche su una tv 4k tanto i master quello sono.
Sarebbe interessante se escono in dolby vision.
La trilogia di LotR è in pellicola: ci sono i DI2K (il primo solo in parte, per altro), ma possono cmnq essere rifatti con DI4K (anche se ci credo poco, vista la quantità di CGI che c'è

Per l'audio, l'unica cosa che possiamo sperare è che per la prima trilogia mantengano la traccia DTS HD MA 6.1 dei BD, ma non ci sperate che facciano un upgrade delle tracce della seconda, sarà DD5.1.
Ovviamente l'inglese sarà invece portato a Dolby Atmos, senza alcun dubbio
Per me è come se lo stessero venendo a metà. È come se fosse stato girato a colori e lo vendessero in bianco e nero. Personalmente non lo compro.