DVD alla dinamite per recuperare l'argento

Emidio Frattaroli 19 Ottobre 2006, alle 09:26 Media, HD e 4K

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Tokyo ha sviluppato un processo per il recupero dell'argento e del policarbonato dai DVD per mezzo della dinamite

Tokyo, 19 Ottobre 2006. Koki è uno dei maggiori produttori giapponesi di esplosivi e dinamite e ha sviluppato assieme ad un gruppo di ricercatori dell'Università di Tokyo un nuovo metodo per il recupero dell'argento e del policarbonato dai DVD.

L'argento è contenuto all'interno del "panino" del DVD, tra le due "fette" di policarbonato e rappresenta il substrato dove sono registrate le informazioni lette dal pick-up laser. Il metodo fino ad oggi per il recupero è piuttosto semplice.

Prima di tutto i "panini" vengono cucinati con le microonde. In questo modo lo strato d'argento viene fessurato, i dati distrutti e il disco polverizzato per il recupero delle resine di policarbonato. In questo processo l'argento non viene recuperato.

Con il nuovo processo di recupero, i DVD vengono messi in un container di acciaio con acqua e dinamite che viene fatta detonare. Il risultato viene trattato con acido nitrico che dissolve l'argento ma che può essere recuperato come precipitato aggiungendo acido idrocloridrico.

Il nuovo procedimento permette di recuperare fino al 100% dell'argento contenuto in un DVD, che arriva in media a circa 20 mg per supporto.

Fonte: Nikkei Business

Commenti

Focus

News