CES: Warner ha scelto il Blu-ray!

Gian Luca Di Felice 05 Gennaio 2008, alle 09:46 Media, HD e 4K

Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, smentite e speculazioni, ecco ora l'annuncio ufficiale di Warner Entertainment: a partire da giugno supporterà esclusivamente il Blu-ray

Burbank, California - Come annunciato da tempo, Warner ha aspettato la fine del periodo natalizio per tracciare un bilancio e annunciare al mondo la propria decisione per il futuro HD del gruppo. Da questa notte il futuro di Warner è blu: Barry Meyer - CEO di Warner Bros. Entertianment  e Kevin Tsujihara - Presidente di Warner Bros Home Entertainment Group hanno infatti annunciato in conferenza stampa la decisione di supportare in maniera esclusiva il Blu-ray "venendo incontro alla richieste dei consumatori".

Meyer ha poi aggiunto che "la decisione di pubblicare esclusivamente film in Blu-ray è una scelta strategica di lungo periodo e principalmente  focalizzata per accontentare i consumatori. Le immense opportunità offerte dall'HD potrebbero sfuggirci se continuassimo a creare confusione. Pensiamo che un supporto esclusivo al Blu-ray possa portare giovamenti al mercato di massa con benefici per i distributori, i produttori, i rivenditori e sopratutto i consumatori."

Warner Home Video continuerà a supportare il doppio formato HD DVD e Blu-ray fino alla fine di maggio 2008. A partire dal 1 giugno 2008 verranno invece pubblicati i film in HD esclusivamente su supporto Blu-ray

Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale

Fonte: Warner Bros.

Commenti (119)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabris66

    05 Gennaio 2008, 14:54

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Intendo dire che Sony fara' in modo che chi vuol vedere un Blu-ray lo faccia con una PS3.

    Non sarei così catastrofico... l'azienda giapponese ha già provato altre volte in passato a compiere operazioni del genere ed è stata puntualmente e sonoramente bastonata dal mercato oltre che dai competitor.
  • GIANGI67

    05 Gennaio 2008, 14:58

    Fabris,forse sono troppo pessimista,del resto in questo momento la delusione c'e'.Ho la fortissima sensazione di rivivere i tempi di Vhs vs Betamax,quando prevalse il formato che aveva dato minori garanzie di qualita'.
  • atchoo

    05 Gennaio 2008, 14:58

    Tra l'altro l'evoluzione dei profili è sempre stata ratificata dal consorzio intero. Io non so cosa vi abbia fatto di male Sony, ma non credo che questi timori siano del tutto giustificati. Di sicuro cercherà di primeggiare, ma questo mi pare ovvio.
    E sull'annuncio di Warner & fanboy: per decennale esperienza di forum posso dirti che un eventuale annuncio di Warner a favore di hd dvd avrebbe provocato gli stessi casini. Purtroppo.
  • LucaS

    05 Gennaio 2008, 14:59

    Originariamente inviato da: MastaHaze
    Certamente il tuo è un discorso valido.
    ma non mi pare che Sony nel dvd group non ci fosse.
    anzi. se non erro era una parte importante, avendo sviluppato il formato DVD congiuntamente con Philips.
    Non dico che un produttore non debba sperimentare nuove soluzioni, ma forse dimentichiamo che è abitudine DIFFUSA di Sony proporre un formato DA LEI sviluppato (per farsi soldi, chiaro)
    Ok, a suon di milioni di dollari, ora ha azzeccato la mossa del blu ray, ma non cerchiamo di fare passare la cosa come normale perchè normale non è
    Mi spiego. Se Sony in passato non avesse provato a imporre: SACD, Minidisc, Memory Stick, betamax, video8 e chi + ne ha + ne metta il discorso ci starebbe anche.
    così com'è no. non mi pare ci possa stare.
    Tutto qui.


    Guarda che è normale.
    Se nessuno proponesse (per imporre ovviamente, mica per divertimento) le cose, il mondo non andrebbe avanti.

    Gli standard non nascono mai belli e fatti se non in rarissime eccezioni (come il dvd, che evidentemente ha abituato bene molta gente), al contrario si impongono nel mercato.

    Lo stesso minidisc tanto bistrattato è stato per anni e anni l'unico decente formato di registrazione digitale, anche portatile.
    Morto non tanto per il cd (finchè non sono crollati i prezzi) quanto per il graduale imporsi dei lettori mp3.
    Ma fino ad allora molti utenti di minidisc sono rimasti soddisfatti del proprio acquisto, anche perchè nessuno crede che qualcosa duri in eterno.

    Senza sony e il suo voler imporre non sarebbero nemmeno mai esistiti i floppy disk da 3,5 (con tutta la scomodità dei vecchi 5 1/4" e tante altre cose.


    E' assurdo che chi si sente vittima di un eventuale fine dell'hddvd se la prenda con i rivali, al massimo se la prenda con il consorzio hddvd che pur partendo in inferiorità ha cercato sempre di convincere e di imporre (anche lei ovviamente) il proprio formato, con tutti i rischi del caso, rischi riversati inevitabilmente anche negli acquirenti di lettori e dischi.



    Per chi dice che non comprerà mai BR nè HDDVD, nemmeno quando fino a ieri invocava solo un vincitore per passare all'alta definizione dico solo:
    Gustatevi pure i film in dvd non c'è nulla di male, ma non venite a dirmi che bastano loro per godersi un display e un proiettore HD, se è così temo che non avete mai visto l'alta definizione, perchè chi l'ha vista non torna indietro (rari casi a parte).
  • MastaHaze

    05 Gennaio 2008, 15:01

    in quel caso credi che gli altri costruttori di hardware blu ray staranno a guardare Sony che si mangia le loro fette di mercato HW? (anche perchè le persone DAVVERO appassionate di HT, e con possibilità di spesa su prodotti high end saranno davvero una minoranza)
    io non credo, ma se nulla facessero se la sarebbero andata a cercare.
    Certo che chi dovrà comprarsi 3 lettori BD in un paio d'anni per stare dietro ai vari profile imposti dall'associazione stessa, bhe forse qualche imprecazione la tireranno.
    ma ormai sarà tardi.

    la risultante di tutto è che chi pagherà aziende che fatturano milioni di dollari all'anno di utile saremo sempre noi. che di euro ne guadagnamo una manciata di migliaia al mese...

    non vedo come dovrei essere felice di una scelta del genere.
    E la cosa peggiore che ancora non è saltata fuori ma che ho già letto su comunità estere, è che le sissidiarie di Warner daranno l'annuncio del passagio a BD a breve...
    e pare confermato.

    non so + che dire.
    per pararmi il sedere inizierò a comprare frotte di hddvd dall'america.
    cavolo che brutta situazione!
  • atchoo

    05 Gennaio 2008, 15:03

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Vhs vs Betamax,quando prevalse il formato che aveva dato minori garanzie di qualita'.

    Ma lì c'erano evidenti motivi tecnici che ratificavano l'inferiorità di Vhs nei confronti di Betamax. Vhs vinse per motivi prettamente commerciali.
    Non vedo invece queste minori garanzie di qualità nei BD piuttosto che negli HD DVD: supportano più o meno gli stessi codec e da quanto ho capito BD-J è più versatile di HDi (vedi le problematiche della versione HD DVD di Dragon's Lair). BD, è vero, si porta dietro tante antipatiche cose, già citate (ed evidentemente gradite da produttori e major), ma da qui a considerare Toshiba il Robin Hood dell'HD ne passa, no?
    Ah, e pure lo standard DVD nacque vecchio, imponendo l'utilizzo di MPEG2...
  • GIANGI67

    05 Gennaio 2008, 15:06

    Tecnicamente non ti do' torto,e' proprio la sensazione a pelle che mi lascia l'amaro in bocca.Io ero davvero convinto che i formati avrebbero convissuto per anni,magari aspettiamo un colpo di coda Microsoft prima del requiem.
  • KwisatzHaderach

    05 Gennaio 2008, 15:25

    @ tutti

    Per cortesia, non vorrei che questa discussione finisse come quella che è stata chiusa nella sezione Off Topic.
    D'ora in poi i vari OT non saranno più tollerati, a buon intenditore...
  • atchoo

    05 Gennaio 2008, 15:30

    Una discussione Il futuro dell'HD dopo la scelta di Warner, nostre opinioni e previsioni la affrontiamo qua o in un topic nuovo? Quello di là è stato chiuso e qua, a rigor di regolamento, dovremmo parlare solo della news.
  • Onslaught

    05 Gennaio 2008, 15:32

    Bisogna vedere se questa sarà una mossa decisiva o meno,per adesso mi pare presto per giudicare.
    Per il resto comincio a pensare che se rimanesse un formato solo(quale mi importa poco: non dispongo di nessuno dei due,al momento),sarebbe meglio: i lettori che leggono entrambi i formati non sono,per ora,performanti come un buon lettore stand alone,ed inoltre sono troppo pochi,ed è chiaro che avanti così(o anche con lettori multistandard da 700€ o piùnon si può andare,non si può affermare uno standard(due in questo caso)in questo modo,si rischia solo che falliscano entrambi,il che sarebbe grave.
« Precedente     Successiva »

Focus

News