Blu-ray vs. HD DVD: si decide entro il 2008
Alla luce della decisione di Warner di divenire esclusiva Blu-ray, Understanding & Solutions prevede la fine delle ostilità tra bluray ed HD-DVD entro la fine del 2008, con la scomparsa di uno dei due
Lo avevamo già ribadito più volte nel corso della pubblicazione delle nostre notizie: l'annuncio di Warner Bros. circa l'abbandono dell'HD-DVD e il passaggio all'esclusiva per il formato Blu-ray Disc porterà con sé delle conseguenze decisive per quanto riguarda la lotta alla successione del DVD. Ovviamente, a danno di Toshiba.
Sono dello stesso avviso gli analisti di Understanding & Solutions, nota società di ricerche, che più di una volta si è lanciata, nel corso della storia recente di HD-DVD e Bluray, in pronostisci più o meno realistici, a seconda dei casi. Gli stessi analisti, infatti, già in passato si erano espressi in maniera "favorevole" nei confronti del formato di Sony. Ora, dopo la scelta di Warner, tale convinzione non ha potuto che rafforzarsi.
"Come abbiamo avuto modo di apprendere in queste ore, la decisione di Warner Bros. di schierarsi dalla parte del Blu-ray contribuisce a fare chiarezza nel mercato, e al tempo stesso rafforza considerevolmente la posizione già dominate del Blu-ray", sostiene Jim Bottoms, co-direttore di Understanding & Solutions.
Bottons ha poi concluso che "guardando avanti, i prossimi sei mesi saranno critici per il futuro dei dischi ad alta definizione. Il mercato è potenzialmente molto valido per uno dei due formati, e uno di questi gode del supporto esclusivo del 75% degli studi di Hollywood a partire dal prossimo mese di maggio. Con questo scenario, la confusione circa il successore del DVD potrebbe essere presto dissolta. Probabilmente già entro la fine di quest'anno".
Fonte: videobusiness
Commenti (37)
-
Originariamente inviato da: vincent89.... così che esso torni a essere un punto di riferimento innarivabile per le soluzioni home
Io invece ti dico che prima ci sara' una diffusione di display a 4k con upscaling di materiale Hd esistente .. e poi, dopo un paio d'anni ... Puf ! .. ecco apparire anche i supporti .. iltutto in 8 anni ca .. -
E secondo te è una cosa sensata? Io non sono convinto.
Hai dimenticato una cosa: se la diffusione dell'HD è rallentata è dovuta anche dal fatto che il miglioramento ottenuto rispetto a un dvd non è eclatante (a differenza di quello tra dvd e vhs), figurati chi si accorge della differenza tra un 2k e 4k su un normale pannello. Guardiamo in faccia la realtà -
io dico che è uno schifo. qui in italia l'hd-dvd è stato praticamente soffocato. solo per le mazzette che qualcuno ha passato. basta vedere le MW dove li lasciano in un angolo e di lettori manco l'ombra.
che si desse una svegliata toshiba e iniziassse a spargere lettori dai 100 ai 200 euro in quantità industriali. che metta i film max a 20 euro , pubblicità a gogo coi prezzi in bella vista e si parte. -
Originariamente inviato da: vincent89eclatante (a differenza di quello tra dvd e vhs), figurati chi si accorge della differenza tra un 2k e 4k su un normale pannello. Guardiamo in faccia la realtà
mi spiace contraddirti ma la differenza da un dvd ad un HD è quanto lo è stato con vhs a dvd.
su basta vedere le varie sfumature di un celo nottunro illuminato dalla città e ti ritrovi delle schifezze al pari dei divx. oppure i singoli capelli fatti di tanti quadretti. la profondità dei neri. le onde del mare che infrangendosi contro gli scogli sgranano da far paura.
gli unici difetti che si porta l'hd sono quelli di un master fatto da cane. -
Originariamente inviato da: Apple^HTmi spiace contraddirti ma la differenza da un dvd ad un HD è quanto lo è stato con vhs a dvd.
Si ma non è epocale come il passaggio da analogico a digitale. Da questo punto di vista tutti hanno capito i miglioramenti. Con l'hd è diverso: apparte il fatto che bisogna cambiare tutte le apparechiature hardware (a differenza del dvd), molta gente se ne frega di veder meglio, di notare la profondità dei neri, le sfumature di un cielo notturno, i dettagli di un singolo capello... . Poi per notare questi miglioramenti è necessario un pannello da almeno 37(come minimo). Il passaggio da 720p a 1080p necesiterebbe di un 50. E chi se lo va a comprare? 2 categorie:
- quelli che hanno soldi e vogliono fare i fighi (collegandolo magari in scart al dvd)
- i veri appasionati (pochi, uno 0.01% della massa per essere ottimisti) -
Comunque la differenza è abissale tra un dvd e un blu ray,ho fatto varie prove ho un dv7001 Marantz e un blu ray Sony stesso film la differenza cè eccome!!! Collegati entrambi ad un pioneer 50LX.
Devono abassare i prezzi sia dei lettori e dei film!!! -
La differenza è abissale, certo.
Ma come diceva giustamente qualcuno prima, bisogna avere un pannello di qualità e dimensioni adatte per godersela appieno.
Non saranno certo gli LCD 32 comprati in offerta al centro commerciale a promuovere la diffusione dell'HD.