
Blu-ray "Taxi Driver": i dettagli
Ve lo avevamo già anticipato, ma ora arriva la conferma ufficiale dalla divisione statunitense di Sony Pictures Home Entertainment: il Blu-ray di Taxi Driver usufruirà di un nuovo master in 4K e uscirà negli USA il 5 aprile
Qualche settimana fa vi avevamo anticipato l'arrivo dell'attesa edizione Blu-ray del capolavoro di Martin Scorsese "Taxi Driver" (vedi news) e della presentazione del film al Festival di Berlino in una restaurata versione rimasterizzata in digitale 4K. Bene, ora arriva la conferma da parte di Sony Pictures America che l'edizione Blu-ray usufruirà proprio del nuovo master in 4K. E la stessa major ha anche svelato i dettagli dell'edizione "35° anniversario" e la data di uscita negli USA. L'appuntamento nei negozi USA è atteso per il prossimo 5 aprile e il Blu-ray uscirà in edizione doppio disco con audio inglese, francese e tedesco DTS HD Master Audio 5.1.
Di seguito i dettagli sui contenuti speciali:
- Commenti audio:
o Director Martin Scorsese and writer Paul Schrader (recorded in 1986 by The Criterion Collection)
o Paul Schrader
o Professor Robert Kolker
- Interactive Script to Screen
- Martin Scorsese on Taxi Driver
- God's Lonely Man
- Producing Taxi Driver
- Influence and Appreciation: A Martin Scorsese Tribute
- Taxi Driver Stories
- Making Taxi Driver
- Travis' New York
- Travis' New York Locations
- Storyboard to Film Comparisons with Martin Scorsese
- Animated Photo Galleries
- movieIQ
Al momento non abbiamo ancora conferme per quanto riguarda l'uscita italiana, però sappiamo che in USA e in Germania uscirà ad aprile, quindi è molto probabile che anche nella nostra penisola il BD di "Taxi Driver" possa arrivare negli stessi giorni o giù di lì.
Fonte: Sony Pictures H.E.
Commenti (8)



Per un eresia come questa se fossi mod scatterebbe il ban a vita...



Comunque ottima notizia, era ora...

queste rimasterizzazioni in cosa consistono esattamente?
la qualità finale non è comunque limitata dalla tecnologia utilizzata ai tempi per girare il film (ovvero dalla qualità del rullo originale conservato in chissà quale cassaforte

http://en.wikipedia.org/wiki/Motion...re_film_scanner
Che trasformano il film in Digitale.
Neanche per sogno. Da un negativo 35mm in condizioni ottimali e ben girato, con un film scanner odieno, tiri fuori un dettaglio superiore sicuramente ai 2K convenzionali. Tutti i film che vedi al cinema oggi (e su BD) passano per quelle macchine: si chiama Digital Intermediate. In pratica anche se la maggior parte dei film si girano in 35mm vengono digitalizzati per lavorarci. All'epoca non si poteva fare, ma oggi si.