Blu-ray 3D: futuro incerto
L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti
Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.
Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...
Fonte: Screen Digest
Commenti (407)
-
Passano i mesi ma di bluray 3d ne sento parlare sempre meno e soprattutto sugli scaffali ne vedo ben pochi (e anche on line). Di gente che si abbona a piattaforme televisive per il 3d non ne conosco neanche una, quelli che conosco l'hanno fatto recentemente per l'alta definizione...E' pieno di smartphone 3d, come no..., console da gioco portatili che promettevano la rivoluzione sono in calo rispetto le aspettative di vendita.. Prezzi dei tv 3d in caduta quasi libera. Che dire, un successone. Questo 3d ha possibilità di sopravvivere quanto la Grecia, ogni tanto si devono pompare un po' di steroidi, ma tanto prima o poi il botto arriva.
-
Che bello! Hai vinto sei contento? Ora abbiamo una cosa in meno. (Non) tutti (ma solo) te contenti/o
... ma dove vivi? Magari a sproposito ma non si parla d'altro.
3d3d3d3d3d3d3d3d ... uff!
Basta vedere le news di avmagazine -
Invece stanno editando parecchi titoli in 3D, anche quelli che non nativi.
Qualcuno ha detto che Il Re Leone in 3D è fatto piuttosto bene considerata la conversione. Sono d'accordo che è un giocattolo e basta, ma se i prezzi fossero più concorrenziali, io prenderei il BD 3D piuttosto che il Bd liscio. Se poi non lo uso, amen... -
E' esattamene il mio punto di vista. Non faccio elenchi di titoli in uscita in Italia, perchè sono già stati postati in altri thread.
Ma perchè rinunciare a una cosa in più?
Io continuo trovarlo un giocattolone molto divertente. -
Domanda: la codifica per il bluray 3d comporta una perdita di qualità quando visionato in 2d rispetto a un bluray solo 2d?
-
Dipende. Alcuni BD, come ad esempio Piranha 3D, hanno su un unico disco i due stream video separati, 2D e 3D.
Altri invece operano con una sorta di retrocompatibilità che con un unico file riesce a discernere le due versioni (come fanno, non so, magari aggiungendo delle estensioni un po' coem avviene col dts-hs MA).
In questo caso, se si tratta di live action non c'è perdita di qualità Se si tratta di animazione invece c'è chi ha riefrito una sorta di mancanza di profondità nella visione 2D.
Ad ogni modo la maggior parte delle edizioni 3D comprende un disco separato per la versione 2D (come i prossimi Disney La bella e la bestia e il Re Leone o il recente Rapunzel etc.). -
Originariamente inviato da: Locutus2kAltri invece operano con una sorta di retrocompatibilità che con un unico file riesce a discernere le due versioni (come fanno, non so...
Mediante il codec MVC. Basta fare una ricerca e si trovano tutte le info che servono...
Originariamente inviato da: Locutus2kIn questo caso, se si tratta di live action non c'è perdita di qualità Se si tratta di animazione invece c'è chi ha riefrito una sorta di mancanza di profondità nella visione 2D.
Questo è successo (se non erro) solo nell'era glaciale 3 in 3D. In altri casi non ho letto nulla del genere...