Blu-ray 3D: futuro incerto
L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti
Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.
Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...
Fonte: Screen Digest
Commenti (407)
-
Io sono del parere che pure con i vari difetti che ha il 3D attuale, uno e a parer mio il più grave consiste nel non aver standardizzato il 3D domestico troppi sistemi non compatibili l'uno con l'altro, non è possibile un caos così ogni produttore ha fatto il suo se uno in casa ha più di TV 3D si trova ad avere decine di occhiali diversi, aggravato dal fatto che ci sono problemi pure nella stessa marca,pensate che io per passare dal TV al VPR entrambi Sony devo mettere e togliere dei filtri procedura assai scomoda e delicata.
-
ci credo che non li vendono 30.00 x un film !!con quei soildi ci compro un gioco che mi dura ben + di 2 ore !!!
-
Originariamente inviato da: joxci credo che non li vendono 30.00 x un film !!con quei soildi ci compro un gioco che mi dura ben + di 2 ore !!!
Anche un libro dura più di due ore... Yo -
Originariamente inviato da: joxci credo che non li vendono 30.00 x un film !!
Le prime VHS costavano anche di più! Eppure poi sappiamo com'è andata... -
3d inutile ??moda passeggera ??speriamo che fallisca ??? ma quanto ROSICA certa gente solo xchè non ha il tv 3d e la play3
il 3d con occhialini attivi è il futuro !!la prima grande rivoluzione dopo il colore !!!!ed è già disponibile !!non vende solo xchè i tv 3d costano un sacco e c'è la crisi in tutto il mondo !!!e in questo momento pochi spendono 1000-1500-2000 o piu' x un tv 3d, poi ci sono pochissimi film in blu-ray 3d e costano un casino 25-30 !!!
Io ho provato oceani 3d sul mio Plasma 60 ed è una cosa spettacolare !!non c'è paragone con il 2d, sembra di guardare un acquario dal vivo, i pesci sembra che ti vengano addosso !!vederete quando usciranno tutti i film in blu-ray 3d e i prezzi dei tv si abbasseranno !!anche della play3 avevano detto che sarebbe stato un flop, costava 600.00 e aveva pochi giochi e pure brutti, ma adesso ce l' hanno tutti !!!stessa cosa x i blu-ray, la storia si ripete !!!poi tutti i tv di un certo livello hanno i 120 hz e il 3d compatibile, chissà xchè !!
Aggiungo che con il mio tv gli occhialini non danno nessun fastidio, nessun senso di nausea o mal di testa, posso giocare x ore !!!
sembra che qualcuno voglia che il 3d fallisca xchè non ha i soldi x comprarsi il tv nuovo, rosicate di meno !!! -
sei fuori strada secondo me.....come ti ho detto in altro forum prima che qualcuno intervenisse a rompere le scatole ...riporto
....se è il futuro non lo so e manco mi interessa + di tanto...per il momento lo vedo come un divertimento una tantum e aggiuntivo....non sostituisce nulla e non pretende di imporsi su nulla...a chi non piace basta non guardarlo....se un film esce in 3d c'è anche in 2d....punto....l'unica cosa che mi fa orrore sono le conversioni...il 3d o è nativo o niente ...
ecco così la penso...e perdonami ma le rosicate o altre cose che hai detto nulla c'entrano...credimi....chi è contro il 3d in toto è perchè lo pensa veramente....figurarsi se su questo forum c'è qualcuno che non potrebbe permettersi il 3d...(almeno....la stragrande maggioranza non avrebbe problemi)...è che c'è a chi piace e a chi no...chi è per il NI e così via...normale -
Originariamente inviato da: joxsembra che qualcuno voglia che il 3d fallisca xchè non ha i soldi x comprarsi il tv nuovo, rosicate di meno !!!
Direi che non è il caso di arrabbiarsi così. La gente coscienziosa in questo periodo più che pensare al fallimento del 3d sta pensando alla possibilità concreta di una seconda recessione mondiale economica che porterebbe al fallimento di strutture ben più importanti del 3d. E comunque ci sono tantissimi benestanti e milionari in questo forum, basta vedere i componenti a/v in loro possesso, e non pensare che ci abbiano messo tutti una vita per comprarseli...ben per loro comunque e comunque giusto così, fanno da apriporta su prodotti/tecnologie appena usciti e fan girare l'economia.Ti garantisco che tra questi ultimi, quelli che snobbano il 3d non avrebbero problemi a comprarsi il tv in 3d più performante... il fatto è il che 3d non sta decollando ed è un dato di fatto. Non guardare grafici o interviste di coloro che il 3d lo producono, ovvio, hanno i loro interessi a farti credere che tutto va bene. Quante volte a noi come stato italiano ci hanno detto che siamo solidi, che abbiamo le banche ben messe eppure la BCE ci salvato dalla bancarotta pochi giorni fa. Valuta con i tuoi occhi, in rete (e non solo) te li tirano dietro i kit di occhiali e televisori 3d. Pensa solo al Natale scorso quanto costava un 46 tv 3d e guarda ora...solo 9 mesi dopo! Il 3d sarà una caratteristica presente in qualsiasi televisore, verrà usata qualche volta per curiosità e basta. Certo che oceani 3d è bello, ma quanti titoli ci sono così. Poi ascolta basta che intervisti la mamma, la fidanzata, la moglie, le donne insomma per capire se il 3d sfonda oppure no, mica hai bisogno dei grafici
...Comunque stai sereno, goditi il 3d se ti piace, chi se ne frega degli altri, se a te piace siamo contenti che tu possa gioire del tuo acquisto.Ciao buona vita
-
ma il 3d è il futuro !!la tecnologia con ochialini attivi sui plasma è ottima, sui panasonic dicono perfetta (appena riesco ne provo uno) è una svolta epocale come il passaggio dal bianco e nero al colore !! altro che passaggio da dvd a blu-ray, li la differenza era minima !!! secondo me quelli che criticano il 3d son tipi che hanno speso migliaia di euro x tv ultracostose come pioneer o Philips ecc e adesso rosicano xchè hanno una tv OBSOLETA che non riesce a riprodurre i 120 hz
oppure gente che ha visto film al cinema con proiettori scadenti ecc. Sfido chiunque a dire che oceani 3d sul mio tv non sia uno spettacolo
poi le prossime console avranno tutti i giochi nativi a 60 fps e in 3D e li si che sarà una goduria !!!
-
e dagli con sto rosicano...sei fuori strada te l'ho già detto...cerca argomenti + plausibili e credibili....detto sinceramente ..i tuoi post sono uno spot galattico per il partito no-3d
-
futuro
Ragazzi nulla da dire....il 3d è il futuro.... vi sfido a giocae o guardare un film in 3d su una bella tv e poi tonare col monotono e paccoso 2d...