Blu-ray 3D: futuro incerto

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2011, alle 11:13 Media, HD e 4K

L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti

Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.

Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...

Fonte: Screen Digest

Commenti (407)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nihil

    02 Agosto 2011, 10:39

    Originariamente inviato da: Peter1985
    ...mentre Spielberg parla di 3D buono solo per i blockbuster ma totalmente inutile per i film non spettacolari e basati sul dialogo...

    Che poi è ne più e ne meno quello che i difensori del 3D continuano a ripetere in questo thread: ottimo il 3D quando serve ed è ben fatto, inutile in molte occasioni e se frutto di rielaborazioni più o meno riuscite. Ma questo non vuol dire affossarlo a priori come vorrebbero alcuni.
  • stazzatleta

    02 Agosto 2011, 12:11

    Originariamente inviato da: Nihil
    ottimo il 3D quando serve ed è ben fatto, inutile in molte occasioni e se frutto di rielaborazioni più o meno riuscite. Ma questo non vuol dire affossarlo a priori come vorrebbero alcuni.


    sintesi perfetta
  • Locutus2k

    02 Agosto 2011, 13:29

    Come non quotare? Esattamente.
  • robertocastorina

    02 Agosto 2011, 20:04

    Originariamente inviato da: Nihil
    ottimo il 3D quando serve ed è ben fatto, inutile in molte occasioni e se frutto di rielaborazioni più o meno riuscite. Ma questo non vuol dire affossarlo a priori come vorrebbero alcuni.

    Va beh, se adesso si vogliono far passare le critiche al 3D (legittimamente espresse da coloro che non lo amano) come tentativi di volerlo affossare in quanto tecnologia allora o non avete capito il senso delle critiche stesse, oppure è più comodo e facile ritenere che in questa discussione i pro 3D siano obiettivi mentre gli anti siano di parte...
    Si chiede da pagine e pagine di non trasformare la questione in una guerra di religione ma mi pare che il trend non sia cambiato. Personalmente ho ammesso di aver sbaglaito nei post precedenti e di aver esagerato con i toni e quindi mi sono auto punito non scrivedno per qualche giorno; mai però ho scritto che questa tecnologia non possa funzionare, piuttosto che non funziona l'uso che se ne sta facendo...
    Il fatto poi che il 3D non vada bene per i film costruti sul dialogo mentre è ottimo per i film d'effetto non significa assolutamente che quest'ultimi debbano necessariamente essere delle ciofeche di storie... E' così difficile concepire un film ricco di effetti speciali e allo stesso tempo con una storia interessante e credibile? Perchè le 2 cose non possono andare di pari passo? Senza dimenticare poi che la maggior parte dei titoli sono conversioni 2D/3D! E' in considerazione di ciò che attualmente non la ritengo una tecnologia interessante e se continuerà su questa strada per me morirà... Così la pensano molti di coloro che hanno scritto qui ed è per questo che reputo la frase quotata non corretta e non adatta a questa diatriba.
  • Nihil

    02 Agosto 2011, 21:02

    Qui l'unico che sta continuando a far guerre di religione o scambi da fanboy sei tu: rispondi con mezza pagina ad un post di due righe che null'altro voleva essere se non il tentativo di trovare un punto di accordo tra gli opposti schieramenti. Non ti interessa? Problemi tuoi, ma non scaricare su altri la responsabilità di aver pesantemente contribuito alla deriva presa da questo thread.
    Saluti.
  • hmontanara

    02 Agosto 2011, 21:27

    Originariamente inviato da: Peter1985
    Solo Thor e Transformers 3 hanno raggranellato un 60%, percentuale magari inferiore alle attese ma accettabile; gli altri invece si attestano tra il 40% e il 45%,


    Non so da dove vengono le statistiche e non voglio certo contraddirle, probabilmente sono giuste! io non vado spessissimo al cinema perchè vicino a dove abito io non ci sono moltissime sale che possano meritarsi questo nome e quindi preferisco aspettare l'uscita in BD per vedermelo a casa. Quest'anno ci sono andato solo 3 volte , ma la gente usciva quasi tutta dalle sale in cui proiettavano film in 3d. Quindi mi chiedo: ma solo dalle mie parti è così? non capisco....per mia esperienza personale, quelle poche volte che ci vado e vedo realmente quello che succede al cinema (e lasciamo perdere che si veda bene o male), vedo che nella sala 3d è pieno o quasi e nella sal 2d ci sono 20 persone. boh
  • robertocastorina

    02 Agosto 2011, 21:29

    Originariamente inviato da: Nihil
    Qui l'unico che sta continuando a far guerre di religione o scambi da fanboy sei tu:

    Dimmi una sola mia parola di questa discussione in cui ho fatto il fanboy, altrimenti ti chiedo gentilmente di editare questa frase perchè non corrisponde assolutamente alla realtà.

    Originariamente inviato da: Nihil
    voleva essere se non il tentativo di trovare un punto di accordo tra gli opposti schieramenti.

    A me non è sembrato in quanto scrivere Ma questo non vuol dire affossarlo a priori come vorrebbero alcuni non lo trovo molto accordante. In ogni caso non avevo intenzione di attacarti ed il ribadire le mie scuse credo ne sia una prova; il mio penultimo post serviva esclusivamente a risottolineare che il pensiero degli anti 3D non è evviva la morte del 3D ma basta con questo uso del 3D, quindi che c'è di male o di fanboy nell'affermare ciò?
  • Nihil

    02 Agosto 2011, 21:50

    Francamente non ho ne il tempo ne soprattutto la voglia di andarmi a rileggere decine di posts solo per darti o meno ragione; anzi in realta' non ho nemmeno piu' voglia di rispondere... Lo faccio unicamente per farti presente che replicare ad un post di due righe non indirizzato a te con i toni che hai usato (...frase non corretta e non adatta alla diatriba...) non e' propriamente rappresentativo della volonta' di confrontarsi. Cio' detto ti lascio volentieri il campo libero perche' onestamente mi sono stufato di questi battibecchi.
  • robertocastorina

    02 Agosto 2011, 23:37

    Originariamente inviato da: Nihil
    Francamente non ho ne il tempo ne soprattutto la voglia di andarmi a rileggere decine di posts solo per darti o meno ragione; anzi in realta' non ho nemmeno piu' voglia di rispondere...

    Ti ringrazio per la considerazione... In ogni caso è evidente che hai frainteso il mio post, come probabilmente io ho frainteso il tuo... almeno per me è più facile pensare ciò. Purtroppo è altrettanto evidente che, a causa della mia lunga diatriba con Namaste, sembro essere diventato il capro espiatorio di ogni minimo accenno di questione o discussione, quando invece chi mi conosce sa che non è così e che spesso sono pure stato di aiuto ai moderatori (Dave76 lo sa).
    Comunque va bene così.
  • Peter1985

    03 Agosto 2011, 10:05

    Originariamente inviato da: hmontanara
    Non so da dove vengono le statistiche e non voglio certo contraddirle, probabilmente sono giuste!

    Sono prese da Box Office Mojo e confermate da altri siti di settore, riguardanti gli incassi dei film.
    Quindi direi che sono siti affidabili.
« Precedente     Successiva »

Focus

News