Blu-ray 3D: futuro incerto
L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti
Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.
Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...
Fonte: Screen Digest
Commenti (407)
-
Originariamente inviato da: robertocastorina...mentre il fatto decidere o meno di guardarsi ogni tanto un film in 3D fa parte anch'esso di una sterile guerra di religione...
no...fa parte della libertà di potere decidere se vedere una vhs...un bd....un dvd....un 3d....o andare direttamente in camera da letto
Originariamente inviato da: Dave76Per chi non avesse già letto:
se è per questo è in calo pure il desiderio sessuale....ma non per questo il sesso è inutile(vedi sopra)
-
Originariamente inviato da: Dave76
Ragazzi guardate che ormai il mercato usa non è più il punto di riferimento per quanto rigurada tutto il mondo dell'elettronica. Io ci vado 2 volte l'anno ed ho mio fratello che vive in california quindi uno degli stati che meno ha risentito della crisi che negli usa è mooolto più accesa che da noi. Ormai è rimasto in piedi solo best buy e pochi altri e oltretutto sono sempre vuoti. Gli americani non hanno nemmeno i soldi per tenersi la casa: vuoi che spendano per il TV 3d? Questo è uno dei motivi per cui questa tecnologia ancora non è partita alla grande. Quindi non è il 3d che non parte, è tutto il mondo dell'elettronica che è prarticamente fermo! -
Originariamente inviato da: Dave76Dovere di cronaca
che sei il mio admin preferito lo sai già vero?
dammi sempre di ste notizie!
M -
Originariamente inviato da: luctulse è per questo è in calo pure il desiderio sessuale
Parla per te... -
bene...dopo profetici post speriamo allora che il bene trionfi sul male.la luce sulle tenebre....l'intelligenza sull'ignoranza(oddio il 3d in calo e i videogiochi in aumento...beh...intelligenza)....e noi in ginocchio invocheremo il tuo (e di altri)perdono...ricordati (tra una sbronza e l'altra
)di essere clemente...
-
Originariamente inviato da: Dave76Parla per te...
dovere di cronaca.... -
Intendi dire che gli usa stanno peggio di noi e non possono essere presi come riferimento? Non sono d'accordo
Che ormai non siano più il centro del mondo è vero, ma la nostra situazione è sempre paragonabile alla loro. Mica vorrai prendere come riferimento i cinesi... -
Stavo per fare un post ironico linkando una cinquantina di pagine, commenti etc. che vedevano l'hd-dvd in sorpasso netto come vendite, migliore qualitativamente etc. etc. sul blu-ray ... ma poi ho lasciato perdere.
La notizia è la solita pezza di cronaca volta a creare allarmismo, confusione e dibattitto (con conseguente traffico sul sito).
Chissà come vanno le vendite di videoproiettori. Sono morti? e tutto il resto? L'alta fedeltà? Non esiste più. C'è crisi, ne risentono tutti e paradossalmente il formato 3D home proprio perchè è una novità ne risente di meno rispetto ad altri e regge benissimo. Certo non c'è stato il botto che si aspettavano ma ... che lo dico a fare? -
Originariamente inviato da: Locutus2kLa notizia è la solita pezza di cronaca volta a creare allarmismo, confusione e dibattitto ...
sì ...ma fa contenti i sacerdoti del tempiola cosa buffa è che qualcuno casomai crede che il disinteresse crescente(ammesso sia vero)verso il 3d sia da addebitarsi a un risveglio delle coscienze....tutt'altro...cose molto + terra terra
-
Originariamente inviato da: robertocastorinaCredimi, non sai più quello che stai dicendo...
Roberto Castorina, non svegliare il can che dorme..., malgrado i punti di vista differenti ti reputo comunque una persona abbastanza intelligente da capire quando è arrivato il momento di darci un taglio.
E' inutile attaccarsi alle parole o mettersi a quotare i miei ultimi 4 interventi, perché il mio invito a placare gli animi è arrivato dopo, quando cioè anche il moderatore ha intuito che si stava esagerando.
Allora, continuiamo o andiamo avanti? Perchè il rischio ban è dietro l'angolo per entrambi. Ecco, bravo, vedo che hai capito.
Gradirei non essere più chiamato in causa in questa discussione.
Per l'ultima volta.
Grazie.