Blu-ray 3D: futuro incerto
L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti
Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.
Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...
Fonte: Screen Digest
Commenti (407)
-
c'è chi spegne la luce e si guarda un bel film da una parte...dall'altra ci sono belve assatanate e avatarizzate con occhialini sul naso(assieme all'anello...al naso sempre )
Io la penso come te, anche a me piace avere varie tecnologie a disposizione ma che siano funzionali a migliorare ciò che mi piace!
Non è il caso di QUESTO 3d.
Non ci serve, punto.
Cercano di farti migrare verso altre tecnologie che promettono mirabilie e poi non le mantengono.
Per questo non voglio il 3d.
Se avessi visto Maigret in 3d, sarebee stato migliore? Non credo.
Amerei davvero che mi citaste qualche film imperdibile in 3d. -
Originariamente inviato da: Il RebaSe avessi visto Maigret in 3d, sarebee stato migliore? Non credo.
...
scusa ma non non c'entra nulla ....non voglio il 3d per tutto(E TANTOMENO LE CONVERSIONI)...non sono mica scemo....ma mi piace l'idea che se voglio posso vedere un bd...un dvd...una vhs....un film in 3d...tutto qui...aumentano le possibilità ...
Amerei davvero che mi citaste qualche film imperdibile in 3d.
e questo che c'entra con la tecnologia?semmai è un problema diverso....mica è colpa della tecnologia se fanno solo vaccate.... -
@Il Reba
Dipende cosa intendi tu per film imperdibile... come già detto il 3D in questo momento rende bene negli action movie: ci sono action movie che tu ritieni imperdibili? Non credo. Ad oggi, vista la pochezza dei titoli usciti finora, l'unico film (imho) che richiede il 3D è Avatar: sceneggiatura idiota e scontata ma 3D veramente spettacolare che da' un senso a tutto il film (visto in bd 2D a casa è tutta un'altra storia...). Poi mi hanno parlato molto bene dell'ultimo Transformers, ma dato che non l'ho visto non posso commentare. Ciò detto: li consideri film imperdibili? E se non ci fosse stato il 3D credi che Transformers non sarebbe stato girato (forse Avatar no...) o sarebbe costato un decimo consentendo ai produttori di dedicarsi alla ricerca di film di nicchia per il sollazzo degli amanti del cinema d'essai?
Non è il 3D che indirizza il mercato, ma il mercato che richiede film di un certo tipo (in 2D o 3D, non importa). -
Originariamente inviato da: Il Reba
Non ci serve, punto.
E' quì che ti sbagli! a te non serve, a me si quindi è sbagliato dire non CI serve.
A te non serve? e chi ti obbliga? se non ti serve fai a meno! continua a guardare solo il 2d e nessuno potrà dirti niente non ti pare?
Vuoi il 4k? a me non serve...C'è qualcosa di male? prova a chiedere al 80% delle persone che hanno un bel TV HD se gli servono i programmi HD, Vedrai che bella risposta. Personalmente non guardo nemmeno più la TV SD, ma ricordati che la massa non sa ancora nemmeno che ciuspa è l'HD. Vogliamo parlare di 4K? chiedilo al 95% della popolazione normale e la risposta sara: che c...o è il 4K? Vogliamo questa risoluzione in ambito HT? Quanto può costare un TV con tale risoluzione in più di quelli in commercio? pensiamo di cavarcela con solo 80/100 euro in più del normale che è la differenza che dobbiamo pagare per un TV 3d? Non penso proprio. Il fatto è che tutte le nuove tecnologia escono principalmente per farci spendere i soldi. Poi sta a noi decidere se per tali tecnologie ne vale la pena o no. Ma non è detto che quello che serve a me deve per forza servire anche ad altri e viceversa: sono io che decido dove caspita voglio spendere i soldi e la tecnologia che secondo il mio parere vale la spesa! -
Ah per quanto riguarda i film imperdibili, vorrei sapere quali sono quelli imperdibili in 2d usciti negli ultimi 2 anni e cioè da quando c'è il 3d.
Per quanto mi riguarda, di imperdibili ce ne sono 1/2 ogni 10 anni!. -
Originariamente inviato da: Il RebaSe avessi visto Maigret in 3d, sarebee stato migliore? Non credo.
Ma neanche se lo avesse visto a colori. Non per questo, però, dobbiamo vedere solo film in bianco e nero.
Originariamente inviato da: Il RebaAmerei davvero che mi citaste qualche film imperdibile in 3d.
Per quanto mi riguarda pur essendo un cinefilo sin dall'infanzia ho i miei guilty pleasures e ti confesso che non vedo l'ora di spararmi Thor, Capitan America, Conan, Silent Hill Revelations 3D (quando usciràe molti altri (ma molti, ci metto anche i nuovi Spielberg e Scorsese, quando usciranno).
Capolavori? Sicuramente no, ma se vedessi solo Kubrick o Fellini tutti i giorni (che fra l'altro conosco a memoria, insieme a centinaia di altri) ... bè, insomma, ci siamo capiti. -
Ah per quanto riguarda i film imperdibili, vorrei sapere quali sono quelli imperdibili in 2d usciti negli ultimi 2 anni e cioè da quando c'è il 3d.
Beh, qui non rispondo, è evidente che non ci capiamo...
In ogni caso, se siete contenti voi, buon pro vi faccia. Per me è uno sviluppo inutile della tecnologia. Spero solo che si passi presto ad altro...
Bella discussione comunque, una volta tanto si discute senza litigare! -
Originariamente inviato da: Locutus2kIo non capisco questo accanimento. Molto rumore per nulla.
E ridaiiee con la parola accanimento.
Originariamente inviato da: luctule questo che c'entra con la tecnologia?semmai è un problema diverso....mica è colpa della tecnologia se fanno solo vaccate....
Luctul le tue sono parole sante che straquoto e che imho rappresentano il nodo cruciale di questa infinita discussione, ovvero parole che potrebbero mettere in pace la diatriba: Si ad un uso corretto del 3D, no alle sole vaccate in 3D. -
Originariamente inviato da: hmontanaravorrei sapere quali sono quelli imperdibili in 2d usciti negli ultimi 2 anni e cioè da quando c'è il 3d.
Per quanto mi riguarda, di imperdibili ce ne sono 1/2 ogni 10 anni!.
Dipende da cosa intendi per imperdibili... I capolavori sono pochi rispetto alla massa di film usciti in 100 anni di storia ma di film geniali, straordinari e che quindi reputo imperdibili per me ce ne sono molti...
Film in 2d negli ultimi 2 anni o meglio dal 2008 (anno in cui sono iniziate le produzioni in 3D per ambienti casalinghi)? The Wrestler, Valzer con Bashir, Gomorra, Bastardi senza gloria, Inception, The hurt locker, Il nastro bianco, The millionaire, Departures, Il discorso del Re, The social network..., tutti film che indipendentemente dai gusti hanno dato un buon contributo cinematografico e hanno raggiunto un buon livello qualitativo. -
Originariamente inviato da: robertocastorinaDipende da cosa intendi per imperdibili...
Non sono io che ho tirato in ballo questo argomento dei film cosidetti imperdibili. C'era qualcun altro che chiedeva quali sono i film imperdibili in 3d visto che secondo lui non ce ne nemmeno uno. Beh io sono daccordo, ma ho dovuto precisare che nemmeno in 2d ce n'erano stati negli ultimi anni e non solo da quando è uscito il 3d. Di quelli che hai listato tu (a mio gusto e lo sottolineo) alcuni sono belli ma altri fanno cag...e e comunque nessuno è imperdibile.