BD Plus pronto per il mercato

Gian Luca Di Felice 25 Giugno 2007, alle 16:18 Media, HD e 4K

BD Plus Technologies ha annunciato di aver definitivamente chiuso le specifiche di protezione per i Blu-ray e di aver rilasciato il sistema di implementazioni alle major e ai produttori

Rispetto al formato HD DVD che ha affidato tutto il sistema di protezione anti-copie all'ormai compromesso AACS, il Blu-ray può fregiarsi di un'ulteriore sistema di protezione denominato BD+. Quest'ultimo è stato definitivamente messo a punto e la BD Plus Technologies ha rilasciato proprio in questi giorni le specifiche del sistema alle major e ai produttori che potranno ora decidere di implementarlo nelle prossime uscite in Blu-ray.

Tra le prime ad utilizzare il BD+ ci saranno sicuramente la Fox e la MGM (quindi Sony Pictures), che stanno ormai aspettando da diversi mesi l'arrivo delle specifiche BD+ per ricominciare a editare in Blu-ray (in USA) e annunciare l'uscita dei prossimi titoli.

Visto con quale facilità è stato "aperto" l'AACS, se il BD+ si rivelerà un pò più resistente agli attacchi dei pirati, potrebbe rivelarsi per le case cinematografiche un'ulteriore vantaggio nei confronti del concorrente HD DVD.

Fonte: BD+

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 55AMG

    25 Giugno 2007, 16:27

    Ottime info come sempre.

    Pero' scommetto che qualsiasi protezione non puo' durare molto.
    E si continuano a spendere miliardi che poi vanno a colpire il prezzo finale e guarda caso chi ci perde siamo sempre noi
  • Microfast

    25 Giugno 2007, 17:02

    E se invece fosse l'esatto contrario ?

    Un conto sono i desideri delle major, l'opposto quello degli user che potrebbero non gradire troppo qualcosa di davvero incopiabile.

    Vi ricordate le piazzole sulla ps2 raggruppate gurdacaso proprio per un montaggio piu' agevole e semplice dei modchips di sprotezione ?

  • FuoriTempo

    25 Giugno 2007, 17:03

    è lo stesso problema delle tasse... le pagano solo gli onesti.
    dicono che le aumentano per farle pagare a tutti ma alla fine le pagano solo quelli che già le pagavano.
    allo slogan pagare tutti per pagare meno andrebbe sostituito pagare meno per pagare tutti. se si abbassasse il costo degli originali nessuno farebbe ricorso alle copie.
  • damon75

    25 Giugno 2007, 17:24

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    allo slogan pagare tutti per pagare meno andrebbe sostituito pagare meno per pagare tutti. Se si abbassasse il costo degli originali nessuno farebbe ricorso alle copie.

    Come non quotarti....ho sempre avuto un giodizio negativo sul formato Blu-ray proprio perchè presentava questo ennesimo layer di protezione, ovviamente a danno sempre e solo degli utenti....
    La mia speranza è che proprio il BD+ possa essere l'arma che possa far affondare il Blu-Ray, non perchè abbia nulla contro tale standard, ma perchè quest'idea di blindare sempre e comunque tutti i contenuti (tra l'altro poi legittimamente acquistati!) è davvero assurdo, come se chi acquista non avesse alcun diritto, nulla, tu vedi e basta, se poi con il tempo il film che hai acquistato non dovesse essere più leggibile, amen, te lo ricopri!
    Ma se i film costassero di meno e prevedessero una policy del tipo, se ti si rompe riportami l'originale non funzionante che te ne dò un'altro a metà prezzo, ma chi comprerebbe più i film piratati?
    Oggi vai al marocchino sotto casa, prendi un film/videogioco/cd audio, lo porti a casa, per qualche motivo non funziona, lo riporti al marocchino e quello in un nanosecondo te lo cambia con un'altro....provate voi a fare la stessa cosa con un prodotto originale!
    Questo purtoppo non fa altro che alimentare l'idea che pirata è meglio, è meglio perchè se non funziona me lo sostituiscono, è meglio perchè lo posso copiare senza problemi in modo che posso sempre usufruire di quello che ho pagato, anche se il supporto si dovesse accidentalmente rovinare,è meglio perchè non ho il rischio che, ad esempio nel caso di un cd audio, questo non mi venga letto dal lettore della macchina, ecc...

    Bah, staremo a vedere, ma è così difficile appunto pensare pagare meno per pagare tutti?


    Bye!
  • 55AMG

    25 Giugno 2007, 17:42

    Originariamente inviato da: Microfast
    E se invece fosse l'esatto contrario ?


    Nel senso divenisse inviolabile?
    Io ne sarei felice, ma credo che purtroppo (visto come vanno le cose) potrebbe essere un motivo per sancire la fine del supporto BRD
  • 55AMG

    25 Giugno 2007, 17:43

    Originariamente inviato da: damon75
    ma è così difficile appunto pensare pagare meno per pagare tutti?


    Condivido l'idea ma...
    Purtroppo ci sarebbero persone che credendosi le più furbe non pagherebbero nemmeno il meno se avessero la possibilità di avere gratis....
  • matteo babbeo Fidato

    25 Giugno 2007, 18:41

    Ho letto da qualche parte che il consorzio HD-DVD ha approvato la copia privata il blu-ray invece gioca ancora con le protezioni e oltre a questa protezione non dimentichiamoci che il blu-ray ha il codice regionale problema che non esiste sui HD-DVD.
  • Duke Fleed

    25 Giugno 2007, 19:00

    Originariamente inviato da: matteo babbeo Fidato
    ...non dimentichiamoci che il blu-ray ha il codice regionale problema che non esiste sui HD-DVD.

    Quello che mi rompe di più è proprio questo punto...francamente in un epoca di mercato globale la protezione regionale mi sembra una gran vaccata, tanto più che certi film non saranno mai reperibili sul mercato occidentale (è già capitato un sacco di volte che film considerati capolavori nel mercato asiatico non venissero mai proposti in regione 2)...e allora chi li vuole avere che fa? Si compra un lettore regione 1??

    E, se invece di accollarci i soldi per il miglioramento delle protezioni (che, come più volte giustamente sottolineato, alla fine vanno solo a pesare sulle tasche degli utenti onesti che comunque si comprerebbero gli originali...paradosso assurdo...), spendessero quelle cifre per problemi ben più seri (non so voi...ma io ho il bruttissimo presentimento che la durata di vita di un disco BR, col suo ridicolo spessore protettivo, sia alquanto bassa...e temo che ci siano già stati segnali in questa direzione...) e si decidessero a dezonare BR e DVD (o a universalizzare i lettori) magari invoglierebbero un pò di più la gente a comprare...

    P.S. io ho acquistato HD-DVD (lettore Toshiba E1) perchè 1) in media i film hanno una qualità migliore (per via dell'encoding, ma ora anche i BR si stanno adeguando) 2) il lettore costa di meno, 3) i film sono region-free (non si sa mai che mi compri qualche bella edizione regione 1...già adesso mi viene in mente Forbidden Planet, ad esempio, che probabilmente in formato regione 2 non lo vedremo mai!).
  • damon75

    25 Giugno 2007, 19:04

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Purtroppo ci sarebbero persone che credendosi le più furbe non pagherebbero nemmeno il meno se avessero la possibilità di avere gratis....

    Beh vedi,

    il discorso, almeno per come la vedo io, è molto vasto e va considerato sotto vari aspetti.
    Obiettivamente oggi, per quale motivo bisognerebbe comprare un DVD/Videogioco/CD Audio originale? E te lo chiedo da persona che possiede originali oltre 200 DVD e svariate decine di giochi per PC.
    Oggi compri un film in DVD, ormai al 99% ti devi sorbire dei trailer iniziali che non puoi skippare in nessun modo, che spesso ti danno pure del ladro (ma come, se il DVD è stato regolarmente acquistato, perchè sarei un ladro?!?) e che in più, se accidentalmente il supporto si dovesse graffiare (e a volte capita) rischi di non poter usufruire del prodotto regolarmente acquistato solo perchè il supporto risulta danneggiato.

    Le persone non le invogli ad acquistare minacciandole o limitando l'uso del prodotto che comprano, ma dando loro un serivizio aggiunto, un qualcosa in più che possa giustificare il prezzo da pagare!
    Non so, ad esempio la Microsoft non rende disponibili gli aggiornamenti a chi risulta avere delle copie pirata (a parte poi che sono più le volte che il sistema WGA sbaglia dando per pirate delle copie originali, ma questa è un'altra storia), i produttori di film potrebbero ad esempio dare al cinema, insieme al biglietto, un tagliando che dia diritto d'acquistare 1 copia del film visto con un tot di sconto. Inoltre nel DVD o HD-DVD o Blu-Ray che sia potrebbero essere inserite delle aree che consentono di accedere via internet ad ulteriori contenuti speciali sul film in questione, un pò come fatto da Lucas con i DVD della nuova trilogia di guerre stellari.
    Ricordo infatti che i nuovi standard ad alta definizione includono già la possibilità di usare una connessione ad internet per visionare dei contenuti extra, solo che, ovviamente, le major invece di prendere quest'opportunità per creare valore aggiunto ai prodotti originali, e quindi incentivarne le vendite, l'hanno intesa come metodo per far ulteriori quattrini, in quanto tramite internet si potrà anche stabilire cosa vedere del HD-DVD o Blu-ray appena acquistato.....

    Insomma, non è blindando i contenuti che ne invogli la vendita, ad esempio io non comprerò mai un supporto ad alta definizione finchè non saranno copiabili, proprio come si fa oggi per i DVD, e questo non perchè voglia venderli sottobanco, assolutamente, semplicemente perchè io, quando compro un film, pago il diritto alla visione di tale film, e proprio per questo vorrei garantirmi questo diritto anche tra 10 anni, se possibile! A tal proposito pensa soprattutto a cosa deve passare chi ha dei bimbi in giro per casa....quand'ero piccolo io non so quanti dischi abbiamo rotto io e mia sorella ai miei genitori!!
    In ogni caso, sempre per la ragione di cui sopra, oggi la prima cosa che faccio di ogni DVD acquistato è una copia di backup, quando potrò fare la stessa cosa con i film ad alta definizione, allora comincerò a considerarli, sempre che ovviamente il prezzo lo consenta.

    Ripeto, anche il discorso se il supporto si rovina, riportamelo e ne prendi uno nuovo con il 50% di sconto sono cose che servono a fidelizzare il rapporto con i consumatori, quando una persona non si vede più trattata come il ladro di turno, quando vede che i propri diritti vengono considerati in questo rapporto produttori (di opere dell'ingengo) e consumatori, allora sì che è invogliato ad aquistare, ma discorsi come il BD+ non fanno altro che allontanare ancora di più i consumatori da chi fa e produce contenuti.

    Per non parlare poi dei CD Audio originali che sempre più spesso, ed ovviamente per via dei sistemi di protezione, danno problemi sui vecchi lettori CD o nei lettori CD della macchina....considera che questo week-end ho dovuto fare la copia di un CD ORIGINALE di Lucio Dalla perchè sullo stereo della mia ragazza si sentiva con un'insopportabile fruscio di fondo....è inutile dirti che la copia funziona benissimo....indovina perchè?

    Insomma, chiudere, blindare, secondo me è solo la strada per far scappare le persone...a me per il momento hanno fatto scappare dal cinema, sono anni che non ci vado, e purtoppo o per fortuna non sono l'unico....

    Vabbè, ho scritto troppo, bye!

Focus

News