Avatar in Blu-ray, è già record!

Gian Luca Di Felice 26 Aprile 2010, alle 15:44 Media, HD e 4K

In Italia dobbiamo ancora aspettare qualche settimana, ma in gran parte del pianeta, le edizioni Home Video di "Avatar" sono già disponibili e solo in USA sono già state vendute quasi 3 milioni di copie del Blu-ray

20th Century Fox Home Entertainment ha rivelato le prime cifre di vendita delle edizioni Blu-ray e DVD dell'attesissimo "Avatar" di James Cameron. Nonostante queste prime edizioni siano in "semplice" 2D, l'accoglienza del pubblico di tutto il mondo è stato ottimo e negli Stati Uniti questo titolo ha subito battuto tutti i record di vendita del formato "blu". Il primo giorno sono stati infatti venduti 1, 5 milioni di copie in Blu-ray, valore che è cresciuto a 2,7 milioni nel giro di 4 giorni e che si attesta ora a più di 3 milioni di copie.

In DVD, sono stati venduti nello stesso periodo circa 7 milioni di copie e facendo un raffronto tra i due supporti ci rendiamo conto che l'edizione Blu-ray è stata scelta da circa il 40% degli appassionati americani. Ovviamente "Avatar" è in testa alle vendite Home Video in tutto il mondo e per farci un'idea del successo che potrà avere anche in Italia vi segnaliamo i dati di vendita del mercato francese (più grande del mercato italiano, ma di certo meno "esplosivo" di quello statunitense): 100.000 copie Blu-ray il primo giorno, per poi salire a 136.000 il secondo giorno (nuovo record per la Francia).

Fonte: 20th Century Fox HE / HD Numérique

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • BremboloIV

    26 Aprile 2010, 19:07

    ma io intendo dire (come aspettative ), che nel mondo del cinema, i ben pensati e di solito quelli che fanno le recensioni e danno i giudizi, uniti a coloro che poi devono assegnare gli oscar......... che fin dai fratelli lumiere ... ben pochi film di fantascienza hanno stravinto negli Oscar e nelle critiche, xchè sempre affetti (a dir loro) da storie leggere e scontate.
    parliamo comunque di filmoni del passato, e cameroon ha contribuito parecchio ma ha sempre vinto poche statuette...

    ora, il pubblico alla fine è quello che conta in fondo, per cui se tutto questo successo che ha avuto avatar deve sempre scontrarsi su eh bello ma un storiella che non m'ha lasciato nulla... .... beh dico ! ma che te deve lasciare ????? è un poco come la formula uno a mio modo di vedere, il fascino di sapere che sotto quelle carrozzerie sgorga il fior fiore della meccanica, della tecnologia applicata alle quattro ruote, il massimo del limite ricercato nelle prestazioni ... etc etc. poi puo' piacere o meno un granpremio, puo' essere scontato che vinca sempre quel pilota o che chi parte prima praticamente ha vinto.

    stessa cosa con avatar. Cameron ha inventato un nuovo metodo di riprese per questo film, brevettato apparecchi di riprese stereoscopiche insieme a sony, ha sbalordito praticamente mezzo mondo con un film che sarà anche dalla storia mescolata a mezzo decennio di film addietro... ma credo che un po di ricompensa cameroon debba averla... e mi sembra che dal pubblico questa l'abbia avuta .. .dai benpensati no .... dagli oscar ancora meno ....

    comunque sia, io probabilmente compro sia questa versione che quella di novembre (magari regalerò questo bd al tempo)

    io condivido appieno il fatto di far uscire il film con ZERO contenuti extra per ora, anzi, spero che la versione di novembre sia uguale nel primo bluray (cioè solo film) e con i contenuti extra da spartirsi su altri bluray.) per ottimizzare lo spazio a disposizione.

    unica pecca, si avrei voluto l'audio ITA in hd... ma avatar è forse uno di quei titoli che guarderò solo in lingua originale per massimizzare l'effetto spettacolare che sa dare tra audio e video
    sono davvero ultrafelice che l'uscita in bluray faccia faville, servirà (spero) ad avvicinare milioni di persone all'HD, con grande felicità del sottoscritto che troverà sempre più titoli in HD in vendita ma soprattutto a noleggio.


    quoto, e speriamo !
  • voodoo13

    26 Aprile 2010, 19:28

    io l'ho visto al cinema in 3D, ma non ho tutta questa fretta di dedicargli una seconda visione, anzi non mi ha fatto nessun effetto questo film..

    per alcuni sarà blasfemo quello che dirò ma mi sono divertito di più guardando transformes 2 al cinema, non tanto per la banale storia ma vedere i personaggi con cui giocavo da piccolo sul maxischermo è stato bello, sarà che immaginarmi un avatar e vivere a pandora non è che sia prorpio il songo della mia vità

    quando sento quelli che sognano di vivere su pandora mi viene in mente pozzetto che dice 40 anni in mezzo agli zulù a consumare la mia giovinezza.. mi sono rotto i ********
  • BremboloIV

    26 Aprile 2010, 20:16

    beh vivere su pandora no.....

    a me del film è piaciuto tantissimo la palette di colori ... un bel filmone colorato insomma.

    sarà che poi mi dedico anche alla CGI ... non puo' non piacermi
  • obiwankenobi

    26 Aprile 2010, 20:25

    ATTENZIONE:

    Visto che di Avatar (come film, con tutti i discorsi su trama/regia/realizzazione/etc) se ne parla già da tempo negli altri thread, siete pregati di non ricominciare anche qui con le consuete trite polemiche e differenti punti di vista.

    QUI DOVETE PARLARE SOLO DELLA NOTIZIA CHE E' NEL TITOLO DEL THREAD.


    Spero di essere stato chiaro, perchè al prossimo intervento OT partono le (lunghe) sospensioni.
    Grazie.
  • misocurdo

    26 Aprile 2010, 21:56

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Avatar va visto solo esclusivamente in 3D per essere apprezzato.


    Sinceramente sono rimasto molto deluso del 3D di Avatar, non l'ho visto assolutamente a livello di quello dei film di animazione e mi sono pentito di aver speso i soldi in più...
  • eribanno

    26 Aprile 2010, 21:57

    salve a tutti...mi permetto di dire la mia non sul film nel suo genere, ma sul blu ray.
    ho visto sia il fim al cinema in 3d che il blu ray, beh non c'e paragone, il blu ray tutta la vita, cosa che la mia fidanzata è rimasta allibita dallla profondità delle immagini e da nitidezza impressionante, cosa che diciamoci la verità, non per remare contro, in quanto anche a me il 3d piace, ma le immagini sfuocate del cinema non sono proprio belle.
    proietto su 101 pollici con un panasonic pta-e3000, e vi dico che è impressionante, per adesso come qualità è il migliore.
    meditate prima di avventurarvi sul 3d...guardatevi questo poi mi dite...
  • robertocastorina

    26 Aprile 2010, 23:30

    Originariamente inviato da: BremboloIV
    Cameron ha inventato un nuovo metodo di riprese per questo film, brevettato apparecchi di riprese stereoscopiche insieme a sony, ha sbalordito praticamente mezzo mondo con un film che sarà anche dalla storia mescolata a mezzo decennio di film addietro... ma credo che un po di ricompensa cameroon debba averla... e mi sembra che dal pubblico questa l'abbia avuta .. .dai benpensati no .... dagli oscar ancora meno ....

    Cameron ha vinto pochi oscar??? Non direi proprio dato che Titanic detiene il record, Terminator 2 ha fatto il pieno di quelli tecnici, 2 dei 3 di Avatar sono suoi e pure in The abyss si è pappato quello degli effetti speciali; non so quanti registi ne hanno vinti di più...!
    Comunque io ho già deciso di aspettare la versione estesa (fine anno?) e di disinteressarmi (almeno nel fututo prossimo) di un'eventuale uscita di quella in 3D, non tanto per mancanza di fiducia nella sua qualità (tutta da valutare quando e se uscirà ma perchè l'idea di stravolgere il mio fresco impianto così presto non mi balza minimamente in testa; con il passare del tempo vedremo...
  • Seph

    27 Aprile 2010, 09:15

    l'assenza del 3D può anche essere giustificata, manca l'hardware poi dove farlo girare. L'assenza dell'audio alta definizione assolutamente no. scaffale senza pensarci.
  • BremboloIV

    27 Aprile 2010, 16:53

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Cameron ha vinto pochi oscar???


    intendevo ovviamente per avatar
  • matazen

    28 Aprile 2010, 02:56

    vi giuro che non mi capacito di come sia possibile l'assenza dell'audio hd in italiano su un titolo del genere... assurdo
« Precedente     Successiva »

Focus

News