WiSA SoundSend per TV HDMI ARC

Riccardo Riondino 13 Ottobre 2020, alle 11:46 Accessori

Grazie al nuovo accessorio, ogni televisore con ingressi HDMI ARC/eARC si potrà connettere senza fili ai diffusori compatibili e riprodurre colonne sonore 7.1 canali con qualità fino al 24 bit/96 kHz


- click per ingrandire -

WiSA (Wireless Speaker and Audio Association) ha presentato il SoundSend, accessorio che trasmette l'audio senza fili agli speaker prodotti da marchi come B&O, Dynaudio, Focal, Harman Kardon, KEF e Klipsch. Si connette all'ingresso HDMI ARC/eARC di un televisore oppure all'uscita digitale ottica (con limitazioni). Il SoundSend può trasmettere fino a otto canali in Dolby Digital, Dolby Digital Plus e Dolby Atmos con qualità fino a 24 bit/96 kHz. La tecnologia è stata presentata nel 2013, ma solo negli ultimi anni, grazie al programma WiSA Ready, ha conosciuto una maggiore diffusione, aggiungendo produttori di TV come LG e TCL e Microsoft con Xbox.


- click per ingrandire -

Da quest'anno si possono utilizzare i diffusori certificati come canali height front/side/rear Dolby Atmos. Operando in una propria gamma di frequenza (5,2÷5,8 GHz), i dispositivi WiSA non sfruttano la connessione alla rete Wi-Fi. Le caratteristiche del SoundSend includono il sistema My Zone, che permette di calibrare facilmente ciascun altoparlante secondo la posizione dell'ascoltatore. La gestione avviene tramite un applicazione per smartphone. Tra i protocolli wireless concorrenti di WiSA ci sono Apple AirPlay, che supporta l'audio da Apple TV e altri dispositivi, e DTS Play-Fi, compatibile attualmente solo con gli smart TV Philips.

Il WiSA SoundSend è disponibile al prezzo di $179.

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    13 Ottobre 2020, 16:26

    Purché non faccia la fine del chromecast audio (che ovviamente non c' entra nulla, salvo l'essere una soluzione semplice per problemi complicati).

    Trattandosi di una tecnologia di trasmissione particolare (non wifi dice l'articolo e credo si intenda anche non BT) sarebbe interessnte sapere quali modelli di casse la supportano... facile comunque intuire che il prezzo di 5 casse attive scoraggerà molti...
  • AlbertoPN

    13 Ottobre 2020, 18:56

    Originariamente inviato da: pace830sky;5086260
    ... sarebbe interessnte sapere quali modelli di casse la supportano... facile comunque intuire che il prezzo di 5 casse attive scoraggerà molti...


    I modelli di casse compatibili con lo standard WISA sono qui: https://www.wisaassociation.org/mem...ified-speakers/

    La lista è in costante aggiornamento ed al suo interno ha anche Brand che suonano come B&O, SA e Buchardt, per cui non manca in caso la qualità. Il costo è ovviamente in linea con le soluzioni adottate o il blasone del Brand.

    Da una indiscrezione avuta col CEO di Buchardt, col quale mi sono scritto (non perché io sia chissà chi, ma proprio perché lui risponde direttamente a tutti coloro che utilizzano il modulo di informazioni del suo sito), nel 2021 salvo ritardi (vari ed eventuali), sarà pronto un trasmettitore capace di una configurazione ATMOS completa, tutta wireless 24/96.

    Comunque la reputo una buona notizia

Focus

News