WiSA annuncia il supporto Dolby Atmos

Riccardo Riondino 12 Marzo 2020, alle 09:48 Diffusori

Dopo un aggiornamento del firmware, previsto entro il secondo trimestre dell'anno, TV, console e altri prodotti inclusi nel programma WiSA Ready potranno utilizzare gli speaker certificati come canali front/side/rear height Dolby Atmos


- click per ingrandire -

La Wireless Speaker and Audio Association (WiSA) ha annunciato che il supporto per il Dolby Atmos verrà aggiunto con un aggiornamento del firmware, fissato per il secondo trimestre del 2020. Il protocollo WiSA permette la trasmissione wireless di fino a 7.1 canali con qualità lossless 24 bit/96 kHz e latenza di 5ms, un ventesimo del Bluetooth o del Wi-Fi convenzionale. Per inviare il segnale ai diffusori compatibili, TV e altri prodotti certificati WiSA Ready devono essere collegati all'apposito dongle USB WiSA.


- click per ingrandire -

Fanno parte del consorzio produttori come LG, Bang & Olufsen, Harman Kardon, Klipsch, Sound United (Denon, Marantz, Polk e altri), Microsoft Xbox e TCL. WiSA ha specificato che sarà possibile designare i diffusori certificati come canali front height, side height e rear height Dolby Atmos.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    12 Marzo 2020, 12:11

    Beh questa è una bella notizia in ottica espandibilità o predisposizione minimal.

    Se è vero che serve comunque una fonte di alimentazione, è più probabilmente semplice recuperarla anche sul soffitto, che portare i cavi di segnale.
  • ellebiser

    12 Marzo 2020, 12:18

    Per tanti che hanno già installato un impianto e non hanno la voglia o possibilità di passare cavi a dx e sx potrebbe essere una buona soluzione

Focus

News