Wi-Fi, è pericoloso?

Gian Luca Di Felice 12 Maggio 2008, alle 12:52 Accessori

Ieri sera, su Rai Tre, è andata in onda un'interessantissima puntata di Report che ha affrontato i possibili rischi per la salute legati all'uso e all'ormai diffusione di massa del Wi-Fi. Solo allarmismo? Rischio reale?

Report, che va in onda tutte le domeniche su Rai Tre, è una delle trasmissioni di informazione più interessanti di tutto il panorama televisivo e nella puntata di ieri sera - domenica 11 maggio - la bravissima Milena Gabanelli ha affrontato un tema a noi molto caro e che riguarda i possibili rischi per la salute legati alla diffusione di massa del Wi-Fi. La puntata ha preso spunto da un'inchiesta giornalistica della BBC e ha cercato di fare luce sul possibile impatto delle onde elettromagnetiche sul nostro organismo. Volendo fare una sintesi degli argomenti trattati possiamo dedurre che alcuni ricercatori sembrano piuttosto preoccupati e allarmati per la diffusione del Wi-Fi, mentre alcuni tra i più importanti organismi internazionali di tutela della salute e di ricerca (vedi OMS e lo stesso CNR italiano) esprimono maggiore cautela nel giungere a conclusioni affrettate.

La verità è che ad oggi non è ancora possibile diagnosticare con certezza le eventuali conseguenze di una prolungata esposizione sulla salute dell'uomo e che le prime conclusioni si potranno trarre concretamente tra 5 se non 10 anni. Visto che noi appassionati di audio-video siamo sempre più circondati da apparecchi che utilizzano il Wi-Fi per connettersi a Internet e condividere i contenuti, vi invitiamo quanto meno a leggere l'integralità del servizio di Report, trarre le vostre conclusioni e magari cercare di utilizzare il Wi-Fi solo nei casi strettamente necessari o per periodi non troppo prolungati. Non vogliamo assolutamente creare degli inutili allarmismi, ma visto che la situazione è al momento poco chiara, meglio usare un pò di cautela, no?

Se poi pensiamo che sono anni che veniamo bombardati dall'inquinamento elettromagnetico dei cellulari e che ancora non ne conosciamo il reale impatto, il Wi-Fi è forse il minore dei problemi, ma non dimentichiamoci che sono in procinto di arrivare WiMax e HDMI Wireless: soprattutto del secondo, non potremmo farne a meno?

Al seguente link potete trovare il testo integrale della puntata di Report che include anche il servizio "Wi-Fi: un segnale d'allarme"

Fonte: Redazione, Report

Commenti (107)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Pizzo

    12 Maggio 2008, 19:54

    Originariamente inviato da: Macuser
    Concordo in pieno con tutto il tuo intervento, ma non con questa frase.


    Certo, concordo... la propria libertà finisce dove inizia quella degli altri
  • wolverine84

    12 Maggio 2008, 20:42

    mah... una decina di anni fa c'era gente come grillo che spergiurava che saremmo tutti morti a causa dei cellulari mentre invece siamo ancora tutti qua...
  • MiKeLezZ

    12 Maggio 2008, 21:08

    3 domande per le persone intelligenti.

    Non sono richieste nozioni di economia oppure elettromagnetismo.

    Fanno più male:
    4 antenne da 3W di potenza a 2GHz, situate a < 0,3m
    1 antenna da 0,1W di potenza a 2,4GHz, situate a > 1m

    Contando che:
    UMTS: non compatibile Wi-Fi - 7,6Mbps - 2km portata
    WIMAX: compatibile Wi-Fi - 70Mbps - 50km portata
    Ci sono motivi commerciali che possano motivare il denigrare tale connessione?

    Corollario:
    L'espansione di Access Point Wi-Fi, cellulari con Wi-Fi integrato, e servizi VoIP che permettono di telefonare in tutto il Mondo in modo gratuito e quindi distruggere gli introiti delle multinazionali di telecomunicazioni, possono c'entrare in un qualche modo?

    Quando avrete trovato le risposte avrete chiare ben più cose di quante vi aspettavate.
  • fpnet

    12 Maggio 2008, 21:09

    onde..

    Beh,se non e' il wi-fi sono i cellulari,quindi siamo comunque bombardati da x-onde..
  • Ilnatta85

    12 Maggio 2008, 21:41

    che faccia male o no il destino è già segnato... questa tecnologia ci travolgerà e prometheus si impossesserà delle nostra anime!!!

    http://it.youtube.com/watch?v=HsJLRX-nK4w

  • luca

    12 Maggio 2008, 22:43

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    (quando non eversiva :eek secondo me è solo qualunquista.

    Emidio




    Scusami Emidio, intervengo solo perchè non vorrei lasciare adito a dubbi.
    Il mio post era alquanto sarcastico
    pensavo fosse chiaro

    Luca
  • Ronzino

    13 Maggio 2008, 00:00

    SIGNORI,
    la questione è questa.

    potenza massima wi-fi = 100 milliWatt
    potenza emittente TV = 0,1 - 1KWatt
    potenza emittente radio FM = 1 10 KWatt

    c'è gente (vedi Roma, quartiere Monte Mario) che vive con antenne di potenza dell'ordine dei Kilowatt a meno di 100 metri da casa. Alcuni hanno queste antenne sul tetto del palazzo.

    il wi-fi sta a 100 mW.

    Le potenze dei ripetitori dei telefoni cellulari, che molti di noi hanno sui palazzi (in numero anche superiore a 2) sono ben maggiori di quelle del wi-fi e la distanza dall'uomo è più o meno la stessa (pensate uno che abita all'attico).

    Cosa fa male o se fa male o quanto fa male non lo so.
    Ma in tutto questo i controsensi sono numerosi.
  • OXO

    13 Maggio 2008, 00:07

    Non entro nelle polemiche politiche, nè ritengo questo il luogo adeguato per giudicare Report e la professionalità della Gabbanelli (l'intelligenza di ognuno ne sarà giudice): mi limito solo ad unirmi senza riserve a chi, in assenza di certezze, preferisce salvaguardare la propria salute.

    Senza contare che in applicazioni domestiche la creazione di una LAN fisica (ove possibile) sia altamente preferibile, anche soltanto da un pnto di vista delle prestazioni: è evidente comunque che in un mondo come questo, fatto di mille compromessi (spesso anche etici), è saggio trovare il giusto equilibrio fra bisogni percepiti ed il mezzo col quale soddisfarli.
  • bonzuccio

    13 Maggio 2008, 02:15

    Porcasozza.. IO HO LA SPALLIERA DEL LETTO CHE DA SUL FRIGORIFERO DELLA CUCINA..!!!!!
    Per quanto riguarda report stavolta comunque ha dato un taglio del genere per sensibilizzare la gente al problema, se poi si sa che un cellulare o i ripetitori sui tetti potrebbero ammazzarci meglio (ma pur sempre lentamente) tanto meglio.

    Che cosa potrei fare senza dover rigirare tutta la camera?
    Foglio di alluminio? lastra di piombo?
  • amrvf

    13 Maggio 2008, 07:21

    bah, nel dubbio, non utilizzandola, ho disattivato l'opzione wi-fi del mio router
    ma i cordless???
« Precedente     Successiva »

Focus

News