Switcher HDMI Marantz VS3002

Gian Luca Di Felice 02 Gennaio 2008, alle 11:52 Accessori

La divisione Home Theater di Marantz si appresta ad introdurre sul mercato il suo primo switcher HDMI con ben 6 ingressi e due uscite tutti in versione 1.3

Il VS3002 è il primo switcher HDMI della giapponese Marantz ad essere introdotto sul mercato. Inizialmente destinato esclusivamente al mercato interno nipponico, lo switcher consente di connettere fino ad un massimo di 6 sorgenti HDMI da commutare e di collegare in uscita due display o proeittori o monitor HDMI.

Il VS3002 supporta per tutti gli ingressi e le uscite l'HDMI in versione 1.3 con compatibilità Deep Color e spazio colore x.v.YCC ed è anche completato da un porta RS232c per connessioni all'interno di un sistema di Home Automation. Completo di telecomando per la commutazione delle varie sorgenti sarà disponibile in Giappone entro la fine del mese ad un prezzo di circa 35.000 Yen (230 Euro).

Fonte: Electronista

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    09 Marzo 2008, 18:15

    Originariamente inviato da: Riker
    E' un bel prodotto (anche esteticamente) ma per me ha 2 difetti:
    Non ha uscite coassiali/ottiche (e finchè non cambio ampli mi sono utili)

    E' uno switcher HDMI, perché mai dovrebbe avere le uscite audio coassiali/ottiche?

    Originariamente inviato da: Riker
    Le uscite non funzionano insieme, o si usa la 1 o la 2 ma non si possono usare tutte e due assieme

    Infatti è uno switcher, non uno splitter!

    Quelli che segnali tu non sono difetti...questo switcher fa esattamente ciò che è chiamato a fare! Semplicemente non è il tipo di prodotto che cerchi!

    Gianlcua
  • Riker

    10 Marzo 2008, 10:10

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Quelli che segnali tu non sono difetti...questo switcher fa esattamente ciò che è chiamato a fare! Semplicemente non è il tipo di prodotto che cerchi!


    Hai ragione, infatti ho detto che [U]per me[/U] ha due difetti non che li ha in generale

    Comunque ci sono prodotti, nella stessa fascia di prezzo (vedi OCTAVA HDS-5X2), che hanno l'uscita ottica e la possibilità di inviare il segnale a tutte e due le uscite in contemporanea.
    Certo, il Marantz è sicuramente esteticamente superiore ed il nome sinonimo di qualità (e mi scoccia terribilmente che non va bene per me )

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    E' uno switcher HDMI, perché mai dovrebbe avere le uscite audio coassiali/ottiche?

    Non dico che siano fondamentale ma per chi non ha ancora un ampli con HDMI è comodo che lo switch possa prelevare/convertire il segnale della HDMI per veicolarlo sull'uscita ottica.
« Precedente     Successiva »

Focus

News