IC07: Wireless HDMI Extender da Gefen
In occasione dell'InfoComm, Gefen presenta un Wireless HDMI Extender che consente di trasmettere il segnale HD senza cavi ed è compatibile con risoluzioni fino a 1080i
Il nuovo Wireless HDMI Extender è composto da due unità (trasmettitore e ricevitore) che consentono di trasmettere i segnali HD da una sorgente verso un televisore o proiettore con ingresso HDMI senza dover passare cavi. La copertura del segnale per un perfetto funzionamento è garantita fino ad una distanza massima di 10 metri (ma è possibile spingersi anche fino a 20m in alcuni ambienti), è compatibile con risoluzioni HDTV 720p e 1080i e sia l'emettitore che il ricevitore sono chiaramente HDCP-compliant.
L'HDMI montato a bordo è di tipo 1.2a ed è anche in grado di veicolare gli stream audio (escluse però le ultime codifiche audio multicanali HD) e la qualità e stabilità del segnale con banda passante di ben 480Mbps (variabile da 53,3 fino a 480Mbps) sono assicurati da un chipset sviluppato appositamente dalla TZero. Il nuovo extender wireless sarà disponibile a partire da luglio ad un prezzo di 699 dollari.
Fonte: Gefen
Commenti (4)
-
uhmmm 480 Mbit non sono sufficienti per 1080i + audio quindi vuol dire che il segnale viene ricompresso. NO GRAZIE.
Preferisco risparmiare 600$ e prendermi un cavo HDMI da 15 metri per 150 Euro compatibile HDMI 1.3 fino a 10 Gbit.
bye
Emanuele -
Sicuri che venga ricompresso?
-
Quote..Preferisco risparmiare 600$ e prendermi un cavo HDMI da 15 metri per 150 Euro compatibile HDMI 1.3 fino a 10 Gbit...Quote
dove lo trovi e/o compri questo cavo? in quali canaline lo fai passare?
-
ovvio che viene ricompresso, c'è scritto chiaramente nell'articolo,
banda passante (variabile da 53,3 fino a 480Mbps)
se vai a 53.3 e devi trasmettere di più o ricomprimi o non vedi niente.
sicuramente si utilizzeranno tecniche adaptive, con cambio di compressione realtime, aspetto che ne giustifica in parte il prezzo.
considerando poi il fatto che già il panorama dei router wireless mimo dichiarati 300 mbit anche sotto l'antenna non ti permette mai di sfondare i 100 mbit, velocità comunque solo ed esclusivamente raggiungibile se nel raggio di compertura non sono presenti altri trasmettitori a 2.4ghz (impossibile oggi), questi aggeggi sicuro funzionano male.
il wireless, in tutte le sue forme, è un palliativo, per la qualità ci vuole il cavo. Non solo come velocità offerta dal servizio, ma anche e soprattutto come affidabilità di questo.
se hai un router wireless, e attivi un bluetooth, la banda cala. se accendi un forno a microonde, o cala o si azzera. se hai un mouse wireless il cui trasmettitore è vicino all'antenna, ogni tanto puoi avere disservizi. se hai più di 4 router nello stesso raggio di copertura, a sottoportanti diverse, queste comunque interferiscono.
Di benchmark sul wireless in tutte le sue salse la rete è piena, e parlano chiaro. Non sarà certo un ripetitore hdmi a garantire un banda costante di 480mbit in tutte le situazioni e circostanze.
in conclusione, io starei alla larga da sto ageggio, anche se fico e innovativo