Xiaomi Mi8 su DxOMark
DxOMark pubblica il test sul comparto fotografico del nuovo Mi8: il nuovo top di gamma di Xiaomi che sarà disponibile anche in versione "SE" e che è stato annunciato questa mattina
Questa mattina Xiaomi ha tolto i veli dal nuovo smartphone "top di gamma" Mi8 che rompe decisamente la tradizione della serie "Mi X" che ha visto tanto successo con i recenti modelli Mi5, Mi5S ed Mi6 con schermo in 16:9 da 5,15". Xiaomi salta quindi il numero "7" e lo smartphone cambia pelle diventando di fatto un "phablet", con schermo OLED da 6,2" da 2248x1080 pixel, rapporto d'aspetto di 2,08:1 e supporto ai contenuti HDR e allo spazio colore DCI-P3.
Al suo interno c'è lo Snapdragon 845, dual-SIM, memoria RAM da 6GB e ROM da 64/128/256GB a seconda delle configurazioni. L'accumulatore interno è da 3.400 Mah e dovrebbe garantire una lunga autonomia. Nonostante la capiente batteria e lo schermo da ben 6,2", il peso dello smartphone è di soli 175 grammi e lo spessore è contenuto in soli 7,4 millimetri. Il comparto fotografico è altrettanto interessante: selfie camera da 20MP e doppia fotocamera posteriore da 12MP, la prima "wide" e la seconda "tele", con video 4K fino a 60p.
Il terminale è stato già analizzato da DxOMark con un risultato che equipara il nuovo Mi8 al Samsung Galaxy S9, con ben 99 punti. La recensione è a questo indirizzo. Il nuovo Mi8 sarà disponibile anche in versione "Explorer" con sensore di impronta digitale integrato nel display e scocca posteriore in vetro trasparente; ci sarà anche la versione "SE" con SoC Snapdragon 710 e con doppia fotocamera posteriore da 12 e 5 MP. Prezzi italiani ancora da conoscere ma in Cina il modello Mi8 con Snapdragon 845 e doppia camera da 12MP avrà un listino di 425 US$, il modello "Explorer" 495 US$ e il modello "SE" con Snapdragon 710 avrà un prezzo di 280 US$.
Fonte: DxOMark - Xiaomi