Vodafone: l'iPhone dovrà essere 3G
Secondo quanto riportato dall'agenzia Reuters, sarebbero in corso trattative tra la Apple e Vodafone per la distribuzione dell'iPhone, ma il colosso telefonico britannico non lo vede allettante per gli europei senza connessione 3G o HSDPA
In una recente riunione, i vertici Vodafone hanno ammesso di essere in trattative con la Apple per la distribuzione del nuovo gioiellino tecnologico iPhone, ma si sono anche detti rammaricati di scoprire che questo "killer" gadget non può operare sulle reti 3G ormai diffuse in tutta Europa.
In pratica, quanto riportato da Vodafone, non fa altro che dare eco alle perplessità degli appassionati europei che sin dal primo giorno di vendite in USA hanno pensato: "sì, bello, me lo comprerei, però peccato che non sia 3G". L'iPhone attuale opera unicamente sulle reti GSM EDGE (cosiddetta 2.5G) e la Apple sembrerebbe intenzionata a proporre la stessa soluzione anche per l'Europa, ma Vodafone sembra aver decisamente puntato i piedi, dichiarando che accettare questo compromesso sarebbe controproducente per i propri consumatori.
Secondo alcuni analisti, Apple starebbe già al lavoro ad una versione 3G dell'iPhone, ma non sarebbe pronta prima di marzo 2008. Ma siamo anche convinti che Steve Jobs non sia disposto a rinunciare alle vendite natalizie per accontentare le esigenze della più importante compagnia telefonica Europea. Vedremo quindi nelle prossime settimane quali saranno le strategie per l'introduzione dell'iPhone in Europa.
Fonte: Reuters
Commenti (3)
-
Questo vuol dire che,se la cosa andasse a buon fine ed avendo io un contratto Tim,non potrei utilizzare l'Iphone se non migrando a Vodafone?
-
Io se finisce in mano a Vodafone sono felice perchè è il gestore col quale mi sono trovato meglio.
Sono curioso di vedere cosa succederà a questo punto -
Trovo l'iPhone veramente bello e con qualche feature interessante. Ovviamente serve per telefonare (e qualche altra cosa) come la maggiorparte dei cellulari in commercio, ma ad un costo più alto giustificato dal fatto che c'è una mela stampata da qualche parte, che è diventato un oggetto di culto e comunque è fatto bene.
Io mi ritengo uno dei potenziali acquirenti, ma senza 3G resta sugli scaffali! Non tanto per le videochiamate, ma per la possibilità di connettersi a internet direttamente o come modem in caso di emergenza Alice.