Radeon HD 2900 priva di hardware decoding

Gian Luca Di Felice 29 Maggio 2007, alle 10:01 Mobile

Con grande disappunto è stato scoperto che le nuove schede video ATI Radeon HD 2900 XT sono prive dell'Universal Video Decoder, una delle peculiarità della nuova famiglia di GPU e dei nuovi Avivo HD


Nell'ultima riga notiamo come UVD sia una caratteristica saliente di Avivo HD

Un collega della testata TechReport ha scoperto per caso, volendo mettere alla frusta la decodifica hardware della nuova Radeon HD 2900 XT, l'assenza dell'engine per l'elaborazione hardware dei filmati UVD (Universal Video Decoder). In effetti, un pò tutti avevano dato per scontato che la presenza dell'UVD fosse una caratteristica saliente di tutta la serie Radeon HD 2000, mentre è in realtà presente solo sui modelli HD 2600 e HD 2400 e secondo quanto riportato dalla stessa AMD (ATI) la scelta è motivata dall'elevata potenza di calcolo della Radeon HD 2900 che assicura comunque una qualità video d'eccellenza.


La slide che giustifica l'assenza dell'UVD per la serie HD 2900

In realtà, un pò di furbizia (o forse malafede?) da parte di AMD c'è stata, in quanto la Radeon HD 2900 XT è stata sempre annunciata come una scheda Avivo HD compatibile e tra le specifiche della tecnologia Avivo HD c'è proprio la presenza dell'elaborazione UVD. Difficile dire come finirà questa storia, ma rimane il fatto che questa nuova GPU di ATI/AMD tra prestazioni deludenti (soprattutto in considerazione del ritardo di uscita rispetto alla concorrenza), elevati consumi, problemi di dissipazione e ora anche mancanza "poco evidenziata" dell'annunciato UVD non parte con il piede migliore.

Fonte: TechReport

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kuarl

    29 Maggio 2007, 10:04

    è lo stesso anche per la serie 8000 di nvidia. Le 8800 non includono il supporto alla nuova tecnologia di decoding introdotta nelle schede di fascia più bassa, c'è solo quella ereditata dalla serie 7 che naturalmente è meno performante della nuova e diminuisce di poco il carico del processore durante il decoding dei filmati
  • mamo

    29 Maggio 2007, 10:09

    Lo aveva scritto anche la Ati nel suo sito:
    http://support.ati.com/ics/support/...uestionID=27824
  • Riker

    29 Maggio 2007, 10:58

    mah...

    Non che avrei comprato questa scheda (mi sembrano più interessanti le 2600 che per altro a quanto pare hanno UVD) però mi sembra scorretto questo comportamento...

    La svista ci sta mah... insomma...
  • Gian Luca Di Felice

    29 Maggio 2007, 11:06



    Mamo, il tuo link è sbagliato!

    Gianluca
  • Acme

    29 Maggio 2007, 13:45

    Anche se non comprerei mai una scheda del genere x un HTPC visti i consumi, non credo che sia una mancanza rilevante su questa scheda visto che la GPU di potenza x gestire flussi HD ne ha da vendere basta che facciano dei driver adatti
  • MiKeLezZ

    29 Maggio 2007, 13:52

    Originariamente inviato da: Acme
    driver adatti
    Uno degli ulteriori problemi è che tali driver non esistono ancora.
  • mamo

    29 Maggio 2007, 16:47

    Ciao Gianluca,
    non lo so, è il link del knowledge base dell'ati con titolo: 737-27824: Radeon™ HD 2900 series - Wrong Information Regarding UVD Support on Retail Box
    Bisogna aprire prima la sessione http://support.ati.com/ics/support/....asp?deptID=894
    poi nel topic suddetto.
    Ati fa le cose complicate anche nel suo sito internet (asp invece di php)
  • guest_2102

    29 Maggio 2007, 18:12

    Non è la prima volta che la Ati prende per il xxxx gli utenti dichiarando caratteristiche e funzioni che poi non ci sono o che non possono essere utilizzate (tipo la decodifica hardware della serie x)
    Ati si meriterebbe di finire nel dimenticatoio però è meglio non augurarselo visto che almeno 2 produttori di schede ci devono essere altrimenti la concorrenza non esiste

Focus

News