Nuovi titoli Microsoft per Xbox 360 e Windows
Con più di 130 postazioni a disposizione dei visitatori, la società di Redmond ha presentato in occasione della Games Convention di Lipsia 40 nuovi titoli per XboX 360 e Windows
Lipsia, Agosto 2006. In occasione dell’annuale Games Convention di Lipsia, Microsoft ha offerto agli utenti la possibilità di accedere a più di 130 postazioni con oltre 40 titoli completi per la piattaforma Windows, la console Xbox 360 e per il servizio di gaming on line Xbox Live.
Tra i titoli in uscita, la società di Redmond ha presentato Tom Clancy's Splinter Cell Double Agent, Viva Pinata e Texas Hold'em, oltre ai nuovi titoli sviluppati per Windows quali Flight Simulator X, Hellgate: London e Crysis.
Nel frattempo anch a Berlino, durante l'IFA, è stato mostrato il drive HD-DVD per la console XboX 360 che dovrebbe arrivare sugli scaffali tra poche settimane ad un prezzo piuttosto aggressivo. Microsoft comunque non pubblicherà software su supporto HD-DVD.
Commenti (16)
-
Originariamente inviato da: gnomopolBe non credo che in caso di attivazione delle protezioni, microsoft non possa oviare al problema. Sicuramente hanno già pensato a come fare, e non credo che la consolle abbia problemi a gestire una connessione hdmi hdcp tramite un apposito cavo
Mi spiace ma MS non c'entra e non è un problema di quale cavo usare: le specifiche e le tecnologie per la protezione dei contenuti in formato HD impongono l'uso di interfacce digitali (protocollo HDCP su DVI-HDMI). Le interfacce video analogiche semplicemente non possono gestire queste protezioni.
Questo non significa che in futuro MS non doterà la sua console di uscite video HDMI e HDCP compliant, ma ad oggi le cose stanno così.
E tutto questo senza considerare che anche il display (TV, VPR, Monitor) DEVE essere dotato di ingressi HDMI-DVI HDCP compliant, quindi...
Ciao!
Marco -
Originariamente inviato da: poe_ope
Quindi anche un film in alta definizione protetto puoi vederlo con l'Xbox360, solo che non lo vedrai in alta definizione (verrà riscalato verso il basso a alle solite risoluzioni standard) e solo attraverso le uscite component, le uniche decenti in ottica HT e le uniche per altro in possesso della console.
E perche' la vga non e' decente in ottica Ht?
Vallo a dire ai tritubisti -
ricordo solo che l'implentazione del ICT non avverrà prima del 2012, pertanto i contenuti in HD saranno fruibili anche tramite component e rgbhv senza alcun downscaling.
-
Originariamente inviato da: CosmopavoneE perche' la vga non e' decente in ottica Ht?
Vallo a dire ai tritubisti
In senso relativo sì, in senso assoluto no: senza dissotterrare l'antica ascia di guerra tra analogisti e digitalistisicuramente un bel tritubo è capace di prestazioni mozzafiato anche da una vga, ma è altrettanto normale che un display già digitale benefici di un passaggio in meno di conversione A/D. Questo in teoria chiaramente, ché poi di eccezioni ne possiamo trovare quante ne volete (chiaro che non basta che il segnale sia già digitale se poi è una schifezza).
Quanto alle deroghe fino al 2012 onestamente ne ho sentite di tutti i colori: personalmente non ho problemi, dal momento che possiedo una catena video completamente HDCP compliant (vpr - sorgente), se però le cose stanno così tanto meglio, il tema delle protezioni di solito è fonte di problemi proprio per gli utenti onesti...
A tal proposito pintazza, puoi citare la fonte della notizia che hai riportato?
Ciao!
Marco -
Originariamente inviato da: poe_ope
A tal proposito pintazza, puoi citare la fonte della notizia che hai riportato?
Ciao!
Marco
Ciao, visto che è una notizia abbastanza datata ho avuto qualche difficoltà a reperire le controparti americane:ti riporto innanzitutto il link al mio sito:
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=27424
poi
http://www.cdfreaks.com/news/13198
http://www.cdfreaks.com/news/13251
http://arstechnica.com/news.ars/post/20060521-6880.html
Ok che manca ancora l'annuncio ufficialissimo con tanto di comunicato stampa, ma i produttori hanno lasciato intendere sin dal ces2006 la loro volontà in tal senso: Prima hanno lasciato libera scelta alle software se implementare o meno l'ICT; poi ci sono stati i primi annunci ufficiali da parte di Sony, Universal e Microsoft; poi le altre case hanno dichiarato la loro volontà di seguire le altre case, ma non l'hanno messo ancora su carta. Ormai è una cosa data per scontata da tutti. -
Io come discorso cavo intendo che , come i cavi component e video composito o rgb, penso che la consolle possa supportare una uscita digitale, quindi è solo questione di costruire in cavo adatto a prelevare tale segnale e/o di aggiornare la consolle per gestirlo. Infatti come nella vecchia xbox, in base al cavo che veniva collegato e ai piedini quindi collegati, la consolle riconosceva il tipo di cavo e rendeva disponibile il segnale composito, rgb, audio dolby o component. La stessa cosa succede con la 360, che premette di avere uscite audio e video che vanno dal composito, all rgb al component al vga, come per l'audio dallo stereo all ottico dolby digital. Non credo quindi sia un problema insormontabile quelli di fare un cavo hdmi che possa permettere un tale collegamento. Probabilmente una imlementazione simile non è stata fatta in quanto le tv compatibili in rapporto alle non compatibili sono ancora poche (parlo di tv vendute) e non sapendo ne se ne quando sarà obbligatorio l'hdmi hdcp per la visione in alta definizione, rimangono sulle attuali connessioni supportate.