Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

IFA: MHL 3.0, Ultra HD e audio 7.1 lossless

di Gian Luca Di Felice, pubblicata il 06 Settembre 2013, alle 12:54 nel canale MOBILE

La connessione "Mobile High-definition Link" si aggiorna e consentirà ora ai dispositivi mobili compatibili di trasmettere segnali fino a risoluzione 3840 x 2160 punti a 30 fps e audio lossless fino a 7.1 canali con pieno supporto ai protocolli di criptaggio dati HDPC 2.2

Già annunciato via comunicato stampa lo scorso 20 agosto, il consorzio MHL (Mobile High-defition Link) ha colto l'occasione dell'IFA 2013 di Berlino per dimostrare le nuove funzionalità della release 3.0. Per chi non lo sapesse, MHL è uno standard che consente di trasmettere contenuti audio-video via cavo USB da un dispositivo mobile compatibile (soprattutto smartphone e tablet Android), verso display (TV, monitor, proiettori, ma anche sinto-amplificatori) dotati di HDMI o USB compatibili MHL. Le nuove specifiche MHL 3.0 consentono ora di trasmettere contenuti video fino a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti) a 30 fps, completi di audio multicanale lossless fino a 7.1 canali (DTS HD Master Audio e Dolby TrueHD).

La nuova versione aumenta anche la potenza di alimentazione rilasciata dal display connesso, che arriva ora a 10W. Sono stati migliorati anche i protocolli di controllo RCP (Remote Crontol Protocol), ora con supporto per periferiche quali display touch-screen, tastiere e mouse ed è stata implementata la compatibilità con l'ultima versione dell'algoritmo di criptaggio dati HDCP 2.2. MHL 3.0 rimane, infine, retro-compatibile con le precedenti versioni dello standard.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: MHL



Commenti