Asus GeForce GT520 "fanless" per HTPC
L'azienda taiwanese annuncia l'arrivo della nuova scheda grafica GeForce GT520. Viene definita una scheda "low profile" che non punta alle prestazioni gaming estreme, ma piuttosto ad applicazioni HTPC grazie anche alla dissipazione "fanless"
Arriva in Italia la nuova scheda video Asus GT520, dedicata in particolar modo a soluzioni HTPC. Equipaggiata con il motore grafico Nvidia GeForce GT520, che sviluppa un TDP di soli 29 Watt, l’ultima nata dell’ampia e completa famiglia di schede video della casa taiwanese si presenta con un formato "low profile" e "fanless", rendendo questa scheda video ideale per PC Home Theater e Multimedia Center. L’efficiente sistema di raffreddamento passivo di cui è dotata la nuova GPU garantisce basse temperature di lavoro ed è, inoltre, perfettamente silenziosa.
La nuova scheda grafica supporta pienamente le Microsoft DirectX 11 e la tecnologia NVIDIA CUDA, riproduce i filmati in Full HD 1080p ed è completa di uscita HDMI. Non manca un'interfaccia Dual-link DVI per pilotare i display flat-panel più ampi fino a una risoluzione 2560x1600. Asus GT520 sarà disponibile in Italia dalla seconda metà di aprile con prezzo al pubblico IVA inclusa di 59 Euro.
Di seguito le principali caratteristiche:
Fonte: Asus Italia
Commenti (26)
-
Originariamente inviato da: sasadfSe vuoi PER FORZA piegare il ragionamento di fondo per avere ragione, allora prenditela e bon
Ciao, spero che tu non te la sia presa, non intendevo entrare in discussioni infuocate, diciamo che l' argomento della discussione è il GT520 per HTPC, poi Felixman ha fatto una domanda sulla sostituzione del GTS450 che è di classe molto superiore. Io semplicemente ho detto che rimanendo nella fascia del 520 la 430 è più veloce, ovviamente se si vogliono mantenere anche le prestazioni bisogna passare alla 5770, però c'è il cambio di marchio. -
Dimenticavo: io sono eventualmente disposto a spendere pure fino a 150 euro (meglio 100 o 120 se è possibile
), basta che mi sbrigo a risolvere sta noia che ho voglia di vedermi un paio di film serenamente. Co sti htcp non c'è mai pace...li mortacce loro
-
io sono appassionato di HTPC e dato che DEVO orientarmi su radeon ancora non ho scoperto l'algoritmo di deinterlacciamento dei driver ati/amd... perché state trascurando questo aspetto fondamentale per un HTPC?!?!?!?! mi sa che mi sono perso qualcosa...
-
Ragazzi se volete vedere bluray 3d non prendete la hd6450 scarica tutto il lavoro sulla cpu sia con Powerdvd che con total media
-
Sasadf la hd 6850 è 3D compatibile?