
ASRock Vision 3D HTPC con HDMI 1.4
Dentro uno châssis che assomiglia molto (troppo) al Mac Mini di Apple, il costruttore taiwanese ASRock ha integrato un avanzato HTPC completo di Blu-ray, riproduzione 3D, HDMI 1.4, USB 3.0 e uscite audio 7.1 canali
ASRock è sempre più impegnata nello sviluppo di PC estremamente compatti e ai colleghi di TweakTown ha mostrato in anteprima un HTPC molto interessante che dovrebbe arrivare sul mercato nel corso dell'estate e verrà ufficialmente presentato al prossimo Computex. Il nuovo Vision 3D HTPC integra all'interno di uno châssis estremamente simile a quello del Mac Mini di Apple un completo PC multimediale con evidente vocazione Home Theater HD e 3D.
Sviluppato intorno a un processore Intel Core Mobile (con architettura i5 o i7), il Vision 3D integra una GPU Nvidia GeForce (serie 400) compatibile 3D Vision (il kit sarà da acquistare separatamente) completa di uscite HDMI in versione 1.4 e DVI dual-link, 4GB di RAM DDR3, drive combo Blu-ray e uscite audio analogiche in configurazione 7.1 canali. Per assicurare la massima espandibilità sono previste poi 6 porte USB 3.0, una porta eSATA II e uno slot per schede di memoria flash. Non abbiamo per ora ulteriori dettagli tecnici, ma non possiamo non notare la certificazione THX apposta sul frontale che lascerebbe presupporre una particolare attenzione rivolta alla qualità del comparto audio-video.
Di seguito un filmato di presentazione del ASRock Vision 3D HTPC:
Fonte: TweakTown
Commenti (11)
bisogna vedere il prezzo a cui lo proporranno

Non ha senso acquistare un HTPC come questo e poi scoprire che non e' collegabile al proprio TV 3D. E per la cronaca credo sia l'ora che qualche produttore di schede video si decida a sfornare schede con supporto 3D (ma che ci vorra' mai!? dopo tutte le menate sulla potenza delle loro GPU ...) con uscita hdmi 1.4a che faccia concorrenza alle NVidia.
come tutti attendo il prezzo, e vedere se uscirà in più varianti.
Essendo dotato di uscite HDMI 1.4 presumo che se non da subito in un futuro non troppo lontano la compatibilità 3D sarà garantita non solo con il kit Nvidia e relativi display certificati ma anche con tutte le TV 3D Ready.
Forse hai ragione. Teoricamente la soluzione dovrebbe essere NVidia 3D Play, un software che dovrebbe riuscire ad inviare a TV con ingresso HDMI 1.4 e 1.4a il segnale correttamente codificato in 3D e quindi consentendo l'uso degli occhiali propri del televisore usato. Sul sito di NVidia scrivono:
NVIDIA 3DTV Play software is compatible with all HDMI 1.4/1.4a compliant 3D TVs.
NVidia 3DTV dovrebbe essere a breve (o gia') in commercio a 39.99 dollari, altra anomalia ...
Vedremo se questo software dara' problemi o no ...
Sembrano comunque supportate solo le seguenti uscite:

Ciao.
Beh, dato che è dotato di certificazione THX effettua l'audio pass-through anche di DTS-MA e TrueHD tramite HDMI (lo dice nel video al minuto 3:48 quando parla dell'HDMI), quindi credo che la tua scheda audio non serva più.... a meno che tu debba collegare un impianto multicanale.
In quela caso devi prenderti un A/V Receiver
solo che il kit nvidia funziona solo con l'uscita dvi, e mi sa solo con tv o video proiettori a 120Hz, mentre il mio proiettore ha solo la vga e va a 75hz.
io voglio il 3d su uno schermo da 200 e non un misero 42
aspettero di fare un upgrade