
AMD sviluppa un sistema simile ai NUC
Il buon successo raggiunto dalla piattaforma Intel, specifica per i mini PC, ha spinto la rivale AMD a sviluppare una propria alternativa basata su APU Kabini e dotata di buone capacità GPGPU
Anche AMD lancerà una piattaforma per realizzare mini PC, proposta in alternativa alla sempre più diffusa architettura Intel, che dopo aver lanciato i propri NUC ha visto la nascita di sistemi derivati, come i Brix di Gigabyte o il VivoPC di Asus. Il sistema su cui Advanced Micro Devices sta lavorando avrà un form factor di 10 x 10 cm circa e offrirà consumi molto ridotti, più della controparte Intel, alla quale dovrà però probabilmente cedere il passo in termini di potenza pura.
Al momento i dettagli noti sono pochi: AMD ha dichiarato di essere in contatto con alcuni partner e che il cuore del sistema sarà costituito da Kabini, la nuova APU di fascia media, che può essere equipaggiata con un massimo di 4 core Jaguar x86 e integra una GPU della famiglia Radeon. Le prestazioni raggiungibili sono circa il 50% in più rispetto al predecessore, Brazos 2.0 ed è, inoltre, possibile sfruttare la GPU per applicazioni GPGPU, ovvero per calcoli general purpose (quelli affidati normalmente all CPU).
Fonte: Xbitlabs