
Xbox Scarlett: grafica Navi da 12+ TFLOPS?
Stando alle ultime indiscrezioni, le console Microsoft di nuova generazione "Anaconda" e "Lockhart" si baserebbero su un nuovo SoC AMD custom con supporto raytracing e potenza fino a oltre 12 Teraflops, i cui primi dev kit verrebbero consegnati dopo il GDC del prossimo marzo per arrivare alla commercializzazione nel 2020
Negli ultimi tempi si rincorrono sempre di più i rumor sulle console di prossima generazione, di cui sembra quasi sicura l'anteprima nel 2019 e il lancio nel 2020. Alcuni giorni fa un utente del forum Reddit si è spinto a rivelare addirittura i possibili prezzi e caratteristiche di Microsoft Scarlett, progetto declinato in due livelli prestazionali (Lockhart e Anaconda). Entrambe le macchine si baserebbero su un nuovo SoC AMD dal nome in codice Anubis, con CPU AMD Zen 2 e GPU Navi. Buona parte delle specifiche è stata poi confermata dal forum Resetera, che ha però negato l'implementazione della Microsoft AI.
Sembra comunque certo il supporto al raytracing, così come l'impiego di unità SSD da 1TB. È stato smentito anche l'impiego esclusivamente in streaming per Lockhart, che dovrebbe quindi a sua volta integrare un lettore UHD Blu-ray. Ecco comunque le specifiche pubblicate, tenendo sempre presente che si tratta di indiscrezioni ancora tutte da confermare:
CPU Zen 2 custom 8 core/ 16 thread
GPU Navi custom 12+ Teraflops (Lockhart 4+ Teraflops)
Memoria: 16GB GDDR6
Storage: 1TB NVMe SSD 1+GB/s
DirectX Raytracing
Il prezzo indicativo di Xbox Anaconda sarebbe di 499$, mentre Lockhart verrebbe commercializzata a 249$. Si vocifera inoltre che i primi kit di sviluppo verrebbero consegnati subito dopo GDC 2019, in programma dal 18 al 22 marzo. Pur mantenendo ovviamente il più stretto riserbo, i vertici Microsoft (Phil Spencer e "Major Nelson") hanno assicurato che per la casa di Redmond il prossimo E3 sarà un evento memorabile, probabilmente il più grande di sempre, approfittando anche dell'annunciata assenza di Sony.
Fonte: Everyeye, Reddit, Resetera