
Capture card streaming Razer Ripsaw
Dal produttore specializzato in accessori gaming professionali, una scheda di acquisizione video con interfaccia USB 3.0, in grado di acquisire i filmati di gioco in formato 1080p/60 fps senza compressione e con latenza quasi nulla, predisposta per le piattaforme streaming OBS e Xsplit e interfacciabile con tutte le principali console
Razer ha introdotto la scheda di acquisizione video (capture card) Razer Ripsaw, uno strumento per il broadcasting che offre funzionalità avanzate per lo streaming e la registrazione di sessioni gaming. Il filmato dei gameplay può essere condiviso su piattaforme quali Twitch e YouTube ad elevati valori di frame rate e risoluzione. L’acquisizione viene eseguita dalla scheda in formato 1080p/60 fps non compresso, trasmettendo il filmato di gioco con latenza quasi nulla tramite la porta USB 3.0. I broadcaster hanno a disposizione gli ingressi per microfono e sorgente aux per inserire commenti e contenuti audio aggiuntivi.
La Razer Ripsaw è fornita di tutti i cavi necessari per connettersi alle principali console da gioco quali PS4, Xbox One, Nintendo Wii U, Razer Forge TV e piattaforme precedenti quali PlayStation 3 e Xbox 360, ampliando la scelta dei titoli da condividere oltre i giochi PC Windows. La scheda è pronta all’uso i software di streaming Open Broadcaster Software (OBS) e XSplit. Gli utenti possono così avviare immediatamente i propri progetti, facendo a meno di programmi di terze parti caratterizzati da pesanti file di installazione (bloatware), comunemente associati ad altre soluzioni di streaming.
“Razer è attiva nel panorama dello streaming sin dagli albori del game broadcasting, con i principali streamer che negli anni hanno utilizzato il nostro hardware per offrire il meglio al proprio pubblico”, dichiara Min-Liang Tan, CEO e co-fondatore di Razer. “Siamo entusiasti di aver progettato una scheda di acquisizione del gameplay che soddisfa le esigenze dei broadcaster ed è in grado di offrire agli utenti alle prime armi un tool perfetto per aiutarli a diventare magari i futuri Syndicate o Pewdiepie”.
Razer sta inoltre sviluppando una piattaforma di risorse online per offrire agli streamer suggerimenti e trucchi per ottimizzare le proprie prestazioni. È stato rinnovato il Razer Supported Streamer Program per far sì che gli aspiranti broadcaster possano sfruttare il supporto di Razer per i propri progetti.
Requisiti di sistema:
• Windows 10/8.1/7 (64/32 bit)
• USB 3.0 alimentata
• CPU: Desktop – Intel Core i5-4440 3.10 GHz o superiore; Laptop – Intel Core i7-4810MQ o superiore
• Scheda grafica: Desktop – Nvidia GeForce GTX 660 o superiore – Nvidia GeForce GTX 870M o superiore
• Memoria: 4GB minima (8GB raccomandata)
Specifiche tecniche:
• Interfaccia: USB 3.0
• Input Video: Digitale – HDMI / Analogico – Component
• Input Audio: Digitale – HDMI / Analogico – RCA L/R
• Input Audio mix-in: 3.5 mm mic-in / 3.5 mm aux-in
• Output Video: HDMI (pass-through da input HDMI e Component)
• Risoluzione massima di acquisizione: 1080p60 non compresso
• Risoluzioni supportate: 1080p, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p, 480i
Prezzo: 179,99 Euro.
Fonte: AxiCom Italia