Onkyo TX-NR609 - 7.2, 3D e...4K!
La casa nipponica ufficializza l'arrivo del nuovo sinto-ampli audio-video TX-NR609 completo di certificazione THX Select2 Plus, amplificazione 7.2 canali, 6 ingressi HDMI 1.4, compatibilità 3D e upscaling video fino a 4K
Onkyo è diventata negli ultimi anni sempre più aggressiva in fatto di novità e anche quest'anno l'arrivo della nuova gamma di sinto-amplificatori serie "9" è caratterizzata da un'inedita esclusiva. Il nuovo TX-NR609 (che andrà a sostituire il TX-SR608) è, infatti, il primo sinto-ampli home theater completo di processore video Marvel Qdeo in grado di effettuare l'upscaling dei contenuti fino a risoluzione 4K (3840 x 2160 punti). In sé la feature non appare al momento molto utile (sembra più una gran bella mossa di puro marketing), ma evidentemente i responsabili del gruppo nipponico devono aver avuto concrete conferme da parte dei produttori di TV del prossimo arrivo dei primi display 4K sul mercato (e questa sì che sarebbe una gran bella notizia! n.d.r.)
Il TX-NR609 è dotato di amplificazione in configurazione 7.2 canali, compatibilità con tutte le ultime decodifiche HD di Dolby e DTS, compatibilità 3D via i sei ingressi HDMI 1.4 e certificazione THX Select2 Plus. Non manca, inoltre, la possibilità di connettere l'integrato a Internet, sia via cavo che in modalità wireless (via dongle wi-fi USB da acquistare a parte) e di accedere ai diversi servizi web come Last FM, V.Tuner, Napster e radioweb in generale, oltre alla possibilità di condividere contenuti musicali all'interno della rete casalinga via protocollo DLNA.
Tramite la porta USB è possibile collegare memorie di archiviazione e riprodurre file audio in Mp3, WMA, WMA Lossless, FLAC, WAV, PCM, OGG Vorbis e ACC, ed è anche possibile collegare direttamente dispositivi iPod / iPhone. Sono in arrivo anche il TX-NR509 (che va a sostituire il TX-SR508) e il TX-SR309. L'introduzione sul mercato è prevista in primavera e i prezzi dovrebbero essere allineati a quelli dell'attuale serie "8" (anche se per i nuovi 509 e 609 i prezzi potrebbero risultare leggermente superiori, ma non è ancora confermato)
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche: scheda TX-NR609
Fonte: Onkyo Euroe - Tecnofuturo
Commenti (37)
-
solitamente la doppia uscita HDMI è per ampli di fascia superiore, invece quoto Mega per i pre-out, IHMO + utili.....e magari anche gli ingressi multicanale.
quoto Rosario sull'upscaling a 4K (specchiotto per le allodole!): chissà quali artefatti possono venire inseriti per arrivare a quella risoluzione!
Comunque la vedo come un bel segnale verso una migliore qualità video, sempre che anche i produttori di TV seguano in trend e non solo loro. -
conclusione: niente di nuovo sul fronte occidentale (dei ricevitori): Domani deve arrivarmi il Denon 1911 ... e il titolo di testa di questo annuncio mi aveva un poco allarmato: chissà quali novità eclatanti ci saranno in questi nuovi Onkyo .. e nelle inevitabili nuove produzioni che la concorrenza immetterà sul mercato nei prossimi mesi ?!! In reatà a parte l'upscaling a 4 K (ma a che serve ?) per l'uso pratico del quale c'è da augurasi che non vengano introdotti addirittura possibili artefatti nell'immagine (ma c'è da credere alla serietà dei progettisti Onkyo) non c'è proprio niente di nuovo se non il cambio della discutibile linea precedente: questa sembra più bella: quanto alla povertà del pannello posteriore, credo che bisogna cominciare ad abituarsi alla multifunzionalità delle uscite HDMI . Non dimentichiamo che il secondo ingresso HDMI ... resta una prerogativa dei modelli TOP o quasi: per conto mio va bene così: per ora non ho in previsione nessun apparecchio per utilizzare la seconda uscta HDMI. Piuttosto, forse la mia è una voce fuori dal coro ma .... quando la pianteranno di inserire la sezione tuner negli ampli !! Mi piacerebbe sapere quanti usano il sintonizzatore FM .... ed ascoltano le trasmissioni AM nei propri sintoampli ?! Non si realizzerebbe un piccolo ma significativo risparmio per gli utenti che - come me - non usano più da anni il sintonizzatore classico per ascoltare la radio ?! Ricordo che all'epoca del boom dell'HI FI, si acquistava il sontonizzatore a parte (chi non ricorda i mitici Nikko"
.. e poi arrivò questa discutibile abitudine tutta USA di usare il sintomapli: allora - forse - giustificabile .... ma ora con le radio sul web !...
-
Originariamente inviato da: bragadin.. Mi piacerebbe sapere quanti usano il sintonizzatore FM .... ed ascoltano le trasmissioni AM nei propri sintoampli ?!
ehehe vero, io ho ancora un sintonizzatore Scott degli anni 70 che illumina a giorno la stanza, manopola che pesa 1kg, ma si sente meravigliosamente....cmq non la uso mai. -
che pirla che sono..
Io che sto qui a cercare l'Oppo 93\95 per avere qualità di scaler fino a 1080p..e invece basta un sintoampli di fascia mediobassa per arrivare al super hd!!!!! -
fuori dal coro
Perchè essere pessimisti dicendo fumo negli occhi, specchetto per le allodole, artefatti nell'immagine, senza sapere di cosa si parla?
Io la pongo in maniera diversa: è meglio oppure no che onkyo metta a disposizione [U]di serie[/U], già a partire dalla fascia media, questa feature 4K con annesso Marvell Qdeo?
Provare per credere, basta aspettare gli schermi compatibili.
Tutto il resto è aria fritta.
Intanto una cosa è sicura. Onkyo incassa un altro punto a proprio favore, un grande passo in avanti (e perchè no, anche strettamente dal punto di vista del marketing) rispetto alla concorrenza. -
Originariamente inviato da: pakozzoPerchè essere pessimisti dicendo fumo negli occhi, specchetto per le allodole, artefatti nell'immagine, senza sapere di cosa si parla?
Io la pongo in maniera diversa: è meglio oppure no che onkyo metta a disposizione [U]di serie[/U], già a partire dalla fascia media, questa feature 4K con annesso Marvell Qdeo?
Provare per credere, basta aspettare gli schermi compatibili.
E a che serve un processore per fare l'upscaling delle immagini a 4k se quà ci si arrabatta ancora ad upscalare un segnale 576i a 1080p??????
Probabilmente una seconda HDMI avrebbe più senso, visto che c'è gente con un VPR e magari alla seconda uscita ci si potrebbe collegare un monitor di servizio evitando l'accensione del VPR per l'aggiornamento del FW della PS3o magari programmare una registrazione sul dec SAT.
...................Aspettare gli schermi compatibili?????????????
Quando arriveranno nelle case degli utenti questo processore sarà comparabile ad un i386 rispetto ad un i7. -
Originariamente inviato da: grendizer73La metteranno sul 5009, basta aspettareProbabilmente una seconda HDMI avrebbe più senso, visto che c'è gente con un VPR e magari alla seconda uscita ci si potrebbe collegare un monitor di servizio evitando l'accensione del VPR per l'aggiornamento del FW della PS3
o magari programmare una registrazione sul dec SAT.
-
.....Ma non costerà 700€
.
-
amico fuoridalcoro: come sarebbea dire che chi ha delle perplessità sull'upscaling a 4 K non sa di che si parla ! Si parla del fatto che non esistono ne sono all'orizzonte, schermi capaci di supportare i 4 k !!! E ti sembra cosa da poco ? spiegaci che cosa te ne fai di uno scaler che ti porta le immagin a 4 K se queste immagini (ammesso che siano realmente a 4 k) non le puoi vedere sul tuo televisore ? Nessuno sta criticando Onkyo per la scelta che ha fatto, ma come si fa a dire che - stanti i pannelli esistenti sul mercato degli umani - questa scelta è completamente inutile ! Sembra logico che tutto dipende dal tempo che occorrerà affinchè i primi TV o proiettori (sempre dal prezzo umano) giungano sul mercato: tu hai notizie che fra un anno o 2 ci sarà l'invasione del 4K sul mercato ? A me risulta che il full HD è ancora lontano dall'avere l'esclusiva sul mercato mondiale .... e mi risulta che solo da pochi mesi è partita la diffusione del 3D ... e che del 4K ancora non se ne parla nemmeno ! Non mi risulta nemmeno che Onkyo abbia una potenza sul mercato capace di influenzare le scelte dei produttori di TV tale da far loro cambiare rotta dal 3D al 4K !!
-
4k?
mah!
era meglio un 9.1 per i front high.. diventa vecchio l'ampli prima che lo usi qualcuno!
lasciate stare il tuner fm, io lo uso sempre!!!