Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-e4k_6059.html

    La casa nipponica ufficializza l'arrivo del nuovo sinto-ampli audio-video TX-NR609 completo di certificazione THX Select2 Plus, amplificazione 7.2 canali, 6 ingressi HDMI 1.4, compatibilità 3D e upscaling video fino a 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    i responsabili del gruppo nipponico devono aver avuto concrete conferme da parte dei produttori di TV del prossimo arrivo dei primi display 4K sul mercato (e questa sì che sarebbe una gran bella notizia! n.d.r.)
    Ecco , questa per me è la cosa più importante dell'annuncio dei nuovi ONKYO.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Mio! :-)
    Stavo aspettando l' annuncio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    ecco se ci mettevano pure i preout lo ordinavo gia....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    scusate, ma il 4k in ambito home a cosa serve? Escludiamo per un attimo le persone che possono comprarsi uno schermo da 80" o che hanno un proiettore adatto a tale risoluzione, ma per la gente "normale" che vantaggio può dare un 4k rispetto a un 2k (mettiamo su un 50")?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Sforzarsi un po' e mettere 2 uscite HDMI no eh ????????????

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    In effetti vedendo il pannello posteriore del 609 , sembra di taglio economico , ed uno sforzo in più lo si poteva fare sicuramente.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Anche perchè credo che uno splitter HDMI all'interno di un sinto-ampli gli costerà 10 centesimi ed ormai dovrebbe essere uno standard sugli ampli di fascia media, quelli dai 500 ai 700 €uro.

    Certe scelte non le capisco................

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Invece è semplice... Vogliono farci spendere di più vendendoci il modello superiore dal costo maggiore...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Si, ma se i competitor escono con i nuovi modelli che, nella stessa fascia di prezzo implementano questa feature, i loro sinto li usano al posto dei sacchi per gli argini dei fiumi....E ben gli starebbe .

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Forse l'upscaling a 4K (sebbene ben augurante secondo il mio precedente punto di vista) serve proprio a gettare fumo negli occhi , sperando che gli acquirenti non si accorgano di tali mancanze...
    Come dici tu , peggio per loro...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    solitamente la doppia uscita HDMI è per ampli di fascia superiore, invece quoto Mega per i pre-out, IHMO + utili.....e magari anche gli ingressi multicanale.
    quoto Rosario sull'upscaling a 4K (specchiotto per le allodole!): chissà quali artefatti possono venire inseriti per arrivare a quella risoluzione!
    Comunque la vedo come un bel segnale verso una migliore qualità video, sempre che anche i produttori di TV seguano in trend e non solo loro.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68
    conclusione: niente di nuovo sul fronte occidentale (dei ricevitori): Domani deve arrivarmi il Denon 1911 ... e il titolo di testa di questo annuncio mi aveva un poco allarmato: chissà quali novità eclatanti ci saranno in questi nuovi Onkyo .. e nelle inevitabili nuove produzioni che la concorrenza immetterà sul mercato nei prossimi mesi ?!! In reatà a parte l'upscaling a 4 K (ma a che serve ?) per l'uso pratico del quale c'è da augurasi che non vengano introdotti addirittura possibili artefatti nell'immagine (ma c'è da credere alla serietà dei progettisti Onkyo) non c'è proprio niente di nuovo se non il cambio della discutibile linea precedente: questa sembra più bella: quanto alla povertà del pannello posteriore, credo che bisogna cominciare ad abituarsi alla multifunzionalità delle uscite HDMI . Non dimentichiamo che il secondo ingresso HDMI ... resta una prerogativa dei modelli TOP o quasi: per conto mio va bene così: per ora non ho in previsione nessun apparecchio per utilizzare la seconda uscta HDMI. Piuttosto, forse la mia è una voce fuori dal coro ma .... quando la pianteranno di inserire la sezione tuner negli ampli !! Mi piacerebbe sapere quanti usano il sintonizzatore FM .... ed ascoltano le trasmissioni AM nei propri sintoampli ?! Non si realizzerebbe un piccolo ma significativo risparmio per gli utenti che - come me - non usano più da anni il sintonizzatore classico per ascoltare "la radio" ?! Ricordo che all'epoca del boom dell'HI FI, si acquistava il sontonizzatore a parte (chi non ricorda i mitici "Nikko").. e poi arrivò questa discutibile abitudine tutta USA di "usare" il sintomapli: allora - forse - giustificabile .... ma ora con le radio sul web !...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    .. Mi piacerebbe sapere quanti usano il sintonizzatore FM .... ed ascoltano le trasmissioni AM nei propri sintoampli ?!
    ehehe vero, io ho ancora un sintonizzatore Scott degli anni 70 che illumina a giorno la stanza, manopola che pesa 1kg, ma si sente meravigliosamente....cmq non la uso mai.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136

    che pirla che sono..


    Io che sto qui a cercare l'Oppo 93\95 per avere qualità di scaler fino a 1080p..e invece basta un sintoampli di fascia mediobassa per arrivare al super hd!!!!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •