Diffusore compatto ProAc Studio 115
Audio Reference, noto importatore per l'Italia dei rinomati diffusori inglesi ProAc, ha annunciato l'arrivo nel nostro paese dell'ultima creazione di Stewart Tyler: Studio 115, successore degli ottimo diffusore compatto Studio 110
Audio Reference, noto importatore milanese di alcuni dei più prestigiosi marchi Hi-End al mondo, ha annunciato l'arrivo sul nostro mercato dei nuovi ProAc Studio 115. Nati dall'inestimabile estro del progettista Stewart Tyler, essi rappresentano un rinnovamento della gamma di diffusori della serie Studio del costruttore britannico: i 115, infatti, rappresentano i successori degli Studio 110, tra gli speaker di maggior successo di ProAc.
Esattamente come il suo predecessore, il nuovo diffusore Studio 115 si caratterizza per le sue dimensioni compatte, dalle prestazioni elevatissime e da uno straordinario rapporto qualità prezzo, tra i migliori della sua fascia di appartenenza. Per gli Studio 115, Tyler ha però rivisto completamente la componentistica: nuovi sia il mid-woofer da 165mm, il medesimo utilizzato nei diffusori da pavimento ProAc Studio 140 MkII, che il tweeter a cupola morbida da 20mmm. Il mobile del diffusore è ora più "snello" e acquisisce ulteriore rigidità per ridurre le riflessioni del frontale, presentando al contempo il condotto del tubo d'accordo posizionato centralmente per ottimizzare l'emissione delle basse frequenze. Il crossover è un progetto completamente nuovo che impiega esclusivamente componenti di elevata qualità. Per finire, i morsetti sui terminali sono i medesimi impiegati sulla serie superiore Response.
Studio 115 sarà disponibile da metà Ottobre, a un prezzo di listino di 1.770 € la coppia. Saranno disponibili in cinque differenti finiture: Frassino Nero, Mogano, Ciliegio e Acero.
Fonte: Audio Reference
Commenti (5)
-
Da possessore soddisfatto delle Studio110 credo che questo nuovo modello sia un giusto mix di componenti della serie 140MKII ed un rimaneggiamento del progetto generale.
Il condotto reflex ora è centrale e la larghezza del diffusore è minore di circa 1 cm ... .
Sarà la solita ottima ProAc -
Bellissime, SCAFFALE!
Bel marchio, e bel diffusore.
Tra i marchi più bensuonanti dell'intero panorama
Stavolta, Scaffale, ma quello di un elegante studio ad ascoltare buona musica!!
walk on
sasadf -
per un attimo ho creduto davvero che la cassa di dx avesse la scritta ProAc al contrario
-
Quello che ho notato io è che il tweeter del diffusore di sinistra sembra avere una pellicola adesiva che tende a sollevarsi.
Notate uno spigolino rialzato vicino una delle viti ...
Questa sarà sicuramente una preserie, spero ! -
Originariamente inviato da: Picanderper un attimo ho creduto davvero che la cassa di dx avesse la scritta ProAc al contrario
Magia di photoshop