Vince Pace preoccupato per il 3D
Uno dei guru del 3D, Vince Pace, tra gli stereografi più apprezzati al mondo, esprime perplessità sulla diffusione di massa del 3D: troppa fretta e poca esperienza da parte dell'industria dei film e dei contenuti e questo è un rischio
"Il 3D non può essere un logo da apporre velocemente a film e contenuti televisivi per aumentare i fatturati". A dichiararlo è uno dei massimi esperti di 3D al mondo: Vince Pace, lo stereografo che ha collaborato con James Cameron nella messa a punto del sistema di ripresa 3D Fusion utilizzato per il campione d'incassi "Avatar" e partecipato alla post-produzione 3D di "Tron". Pace aggiunge poi che "servono più esperienza e ricerca, in quanto molti dei contenuti 3D che si stanno vendendo al pubblico non sono all'altezza e questo non può funzionare".
"E' necessario proporre contenuti di qualità. Sono molto perplesso sull'andamento del mercato, in quanto non ritengo che questo sia un buon modo di vendere questa tecnologia per il futuro. Siamo solo agli inizi e abbiamo bisogno di tempo per imparare a maneggiare con successo tutte le tecniche di riprese in 3D. Non si tratta solo di aggiungere una dimensione, ma bisogna realmente capire cosa intendiamo trasmettere nella realizzazione di un film in 3D".
Per chi volesse approfondire vi proponiamo un sunto filmato (in inglese) della conferenza dell'International 3D Society in cui sono intervenuti, oltre a Vince Pace, altri importanti produttori e addetti ai lavori statunitensi:
Fonte: 3DHollywood.net
Commenti (56)
-
Di0brando_21,
nella tua frenesia di dare lezioni morali, scientifiche, tecnologiche e quant'altro agli atri ti è sfuggito che più in alto ho elencato le tecnologia che fino ad oggi ho vissuto. Più indietro nelle pagine avevo già scritto che in casa non ho un TV 3D ma che sarei pronto a comprarlo domani se mi interessasse (in risposta a chi mi ha dato dello jettatore). sempre indietro ho anche scritto che i film 3D nativi (e non) li ho visti quasi tutti proprio per farmi una cultura e non sparare a zero senza sapere. Sempre nella tua frenesia di rispondere non ti sei accorto che continui a violare il regolamento sul quota.
Qui è da post e post che scrivete che faccio errori madornali, che non mi accorgo che il 3D è come la realtà, che sentenzio, vengono pure criticati i miei gusti e devo poi leggere che porto la discussione su toni alti! A proprosito di portare la discussione su toni alti: vorrei ricordarti che già il tuo primo post era provocatorio e dava dell'ignorante a un altro member; per quanto la definizione di ignorante possa a volte essere fraintesa con un offesa personale, non è cero amichevole iniziare una discussione in questo modo... Per cui non scagliare la prima pietra... -
Originariamente inviato da: StarKnightNon dico infatti che il futuro del 3D sia fuori pericolo, soprattutto se continueranno a fare patetiche conversioni dal 2D anziché investire in riprese 3D reali.
Solo che il 3D per la massa e soprattutto per i bambini è molto più immediato da percepire rispetto ad una maggior risoluzione. Senza contare il fatto che per godere appieno un 4K devi avere un sorgente molto pulito.
Questo discorso lo condivido, ma francamente della massa non m'importa nulla. Oltretutto spesso la massa non segue la direzione corretta di uno sviluppo tecnologico votato ad un vero miglioramento visivo...
Se una tecnologia mi convince io la compro perchè questa è la mia passione principale; il 3D adesso non mi convince e quindi non compro nulla di ciò. -
Sorrido sempre quando si accendono i flame tecnologici: Mac-Windows-Linux, iPhone-Android-Symbian, buon utlimo 2D-3D.
Sono sempre stato un pioniere in campo video: qualcuno si ricorda il primo Akai a spallaccio? Ci siamo capiti.
Per il 3d, prima volta, per ora sto alla finestra, aspettando il software adeguato ed una qualità certissima degli occhialini, cioé la capacità di mantenere il sincronismo per l'intera durata del programma. Leggo che stanno per uscire firmware da urlo per la conversione di software 2d in 3d, giusto per poter usufruire, godibilmente, di quanto già in mio possesso.
Non capisco, tra quanto letto, chi teme che il 3D ritardi il 4k. Anche se non esistesse il 3d, credo che il 4k, in ogni caso, verrà propposto solo tra anni, quando l'attuale 2k sarà vicino ad esser presente in ogni casa. Altrimenti si rischierebbe un pericoloso disorientamento della clientela: i mercati non li fanno gli user di nicchia. In più, se tenete conto che 3-4 anni fa ho assistito ad una prova di proiezione 8k...allora che faccio? non comprerò neanche il 4k perché, tanto, dietro la porta, esiste già l'8K?
Ciò che mi ha sempre guidato è stato il personalissimo convincimento di stare comprando il meglio della tecnologia: ad oggi non ho ancora la convinzione che esistano prodotti al top della tecnologia 3d.
Se il 3d serve a convincere un maggior numero di persone a passare all'HD, ben venga. Ci guadagneremo tutti.
Rispetto il parere di tutti, naturalmente, ma vorrei ricordare che riconoscere i propri errori nel corso di una chiacchierata non sminuisce in alcun caso questo rispetto, anzi, semmai lo aumenta. -
pixelinfected il tuo discorso non fa una piega, ma non vedo cosa c'entra con quello di preferire attualmente un film in 2D piuttosto che in 3D. Anzi, proprio perchè la mia esperinza mi porta a credere che attualmente lo sviluppo del 3D sta percorrendo una strada sbagliata (cioè quella di portare la massa al cinema a costo di produrre vergognose conversioni 2D/3D o 3D nativi fatti male) che scelgo di continuare a vedere e comprare i film in 2D...
-
Originariamente inviato da: OldbikerIn più, se tenete conto che 3-4 anni fa ho assistito ad una prova di proiezione 8k...allora che faccio? non comprerò neanche il 4k perché, tanto, dietro la porta, esiste già l'8K?
Certamente no; infatti io, pur avendo visto il 4K, vado avanti tranquillo e beato a godermi il 2K e, per il momento, mi basta così.
-
Originariamente inviato da: robertocastorinaDi0brando_21,
nella tua frenesia di dare lezioni morali, scientifiche, tecnologiche e quant'altro agli atri ti è sfuggito che più in alto ho elencato le tecnologia che fino ad oggi ho vissuto. Più indietro nelle pagine avevo già scritto che in casa non ho un TV 3D ma che sarei pronto a comprarlo domani se mi interessasse (in risposta a chi mi ha dato dello jettatore). sempre indietro ho anche scritto che i film 3D nativi (e non) li ho visti quasi tutti proprio per farmi una cultura e non sparare a zero senza sapere. Sempre nella tua frenesia di rispondere non ti sei accorto che continui a violare il regolamento sul quota.
Qui è da post e post che scrivete che faccio errori madornali, che non mi accorgo che il 3D è come la realtà, che sentenzio, vengono pure criticati i miei gusti e devo poi leggere che porto la discussione su toni alti! A proprosito di portare la discussione su toni alti: vorrei ricordarti che già il tuo primo post era provocatorio e dava dell'ignorante a un altro member; per quanto la definizione di ignorante possa a volte essere fraintesa con un offesa personale, non è cero amichevole iniziare una discussione in questo modo... Per cui non scagliare la prima...
se avessi avuto meno frenesia di ripondere ti saresti accorto che ho editato il post un'ora fa, ti saresti accorto che ti sto dicendo che le tue impressioni sono dettate da un'esperienza incompleta visto che hai solo provato il cinema e i film dove ogni aspetto negativo del 3d viene messo in evidenza ma tanto fai finta di non capire pur di portare avanti la tua crociata, quindi che senso ha ancora parlare? 3d vision, videogiochi e Sensics...anche wikipedia ti è amica, non solo Google
Ps: così va bene il quote? -
di0brando il tuo quote non va bene ancora!
ti conviene rileggere bene le netiquette ed editare le tue quote o qualche moderatore potrebbe anche prendere provvedimenti....non prenderla però sul personale, ti ho solo dato 1 consiglio amichevole! -
Originariamente inviato da: grezzo72di0brando il tuo quote non va bene ancora!
ti conviene rileggere bene le netiquette ed editare le tue quote o qualche moderatore potrebbe anche prendere provvedimenti....non prenderla però sul personale, ti ho solo dato 1 consiglio amichevole!
si grazie, lo so solo che scrivo da cell col T9 e editare è un casino...appena posso edito tutto -
Originariamente inviato da: Di0brando_21le tue impressioni sono dettate da un'esperienza incompleta visto che hai solo provato il cinema e i film dove ogni aspetto negativo del 3d viene messo in evidenza ma tanto fai finta di non capire pur di portare avanti la tua crociata, quindi che senso ha ancora parlare?
A parte che non ho scritto che non ho mai visto all'opera i TV 3D (dato che frequento molti negozi specializzati e bada che non ho scritto le catene di elettronica dove i TV sono tarati alla cavolo) ma solo che per scelta non l'ho in casa (poi sono io che faccio finta di non capire); in ogni caso facciamo che hai ragione, che la mia esperienza è incompleta e che sono un testardo che vuole portare avanti la sua crociata, ok? Mi ritiro da questa discussione! Non ho più intenzione di perdere altro tempo dato che tu stesso hai scritto che non ha più senso parlare... e vado a gustarmi il mio consueto blu ray pomeridiano rigorosamente in 2D...
-
sinceramente non capisco tutto questo astio nei confronti dl 3d, mi sembra che sia una tecnologia interessante, che promette bene, ma che ha bisogno che i registi sviluppino un linguaggio cinematografico adatto.
sono d' accordo con pace per il fatto che stia diventando un sostituto della qualità, ma questo è accaduto negli anni 90 anche agli effetti speciali (3d graphics e classici), con la spinta che l' industria dell' intrattenimento sta dando, spero che il 3d si affermi come linguaggio cinematografico.