Uno dei guru del 3D, Vince Pace, tra gli stereografi più apprezzati al mondo, esprime perplessità sulla diffusione di massa del 3D: troppa fretta e poca esperienza da parte dell'industria dei film e dei contenuti e questo è un rischio
"Il 3D non può essere un logo da apporre velocemente a film e
contenuti televisivi per aumentare i fatturati". A dichiararlo è uno
dei massimi esperti di 3D al mondo: Vince Pace, lo stereografo che ha
collaborato con James Cameron nella messa a punto del sistema di ripresa 3D
Fusion utilizzato per il campione d'incassi "Avatar" e partecipato
alla post-produzione 3D di "Tron". Pace aggiunge poi che "servono
più esperienza e ricerca, in quanto molti dei contenuti 3D che si stanno
vendendo al pubblico non sono all'altezza e questo non può funzionare".
"E' necessario proporre contenuti di qualità. Sono molto perplesso
sull'andamento del mercato, in quanto non ritengo che questo sia un buon modo di
vendere questa tecnologia per il futuro. Siamo solo agli inizi e abbiamo bisogno
di tempo per imparare a maneggiare con successo tutte le tecniche di riprese in
3D. Non si tratta solo di aggiungere una dimensione, ma bisogna realmente capire
cosa intendiamo trasmettere nella realizzazione di un film in 3D".
Per chi volesse approfondire vi proponiamo un sunto filmato (in inglese)
della conferenza dell'International 3D Society in cui sono intervenuti, oltre a
Vince Pace, altri importanti produttori e addetti ai lavori statunitensi:
Fonte: 3DHollywood.net
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli