Star Wars: Il risveglio della Forza

Alessio Tambone 28 Novembre 2014, alle 19:23 Cinema, Movie e Serie TV

L'attesa per il primo teaser trailer di Epiodio VII è finalmente terminata. Abilitate il fullscreen, alzate il volume al massimo e tornate nella galassia lontana lontana: le emozioni delle guerre stellari sono di nuovo al cinema

Pochi giri di parole.

Ecco il primo teaser trailer, direttamente in italiano, dell'atteso Star Wars: Il risveglio della Forza, nuovo capitolo del franchise che riporterà tutti gli appassionati nell'amata galassia lontana lontana.

Un filmato che senza lasciar intendere troppo sulla trama - come ovvio che fosse - presenta in qualche modo nuove soluzioni e nuovi personaggi insieme a qualche vecchia conoscenza. La nuova mano del regista e della sua troupe di vede, con un'immagine meno "fumettosa" rispetto a quella di George Lucas.

Ci aspettiamo grandi cose dal Star Wars di J.J. Abrams e dobbiamo dire che questo primo assaggio è in linea con le nostre aspettative.

Se poi ci aggiungete che dopo aver visto il trailer - diverse volte - ormai fischiettiamo il main theme (ancora John Williams!)... vuol dire che il risultato di questa primissima release è stato raggiunto. Voi cosa ne pensate?

- click per ingrandire -

Ricordiamo che la pellicola, diretta da J.J. Abrams e scritta dallo steso regista insieme a Lawrence Kasdan (L'Impero colpisce ancora, I predatori dell'arca perduta, Il ritorno dello Jedi), sarà ambientata trant'anni dopo Episodio VI e vedrà il ritorno di Carrie Fisher, Harrison Ford, Mark Hamill, Peter Mayhew, Anthony Daniels e Kenny Baker negli iconici panni di Leia, Han Solo, Luke Skywalker, Chewbacca, C-3PO e R2-D2. In più una serie di nuovi volti come Oscar Isaac, Lupita Nyong'o e John Boyega e Domhnall Gleeson.

Star Wars: Il risveglio della Forza troverà il buio delle sale cinematografiche del mondo nella parte finale del dicembre 2015. In Italia invece dovremmo inspiegabilmente attendere il 5 gennaio 2016.

Che la Forza sia con voi.

Commenti (76)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabry20023

    23 Dicembre 2015, 09:57

    Originariamente inviato da: stazzatleta;4502685
    lacrimoni...non li tratterrete...per chi nel 77 ha visto al cinema Guerre Stellari, scenderanno copiosi.
    Non vado oltre, neanche con gli spoiler...troppo bello


    Mi spiace per quelli che hanno demolito il film in ogni sua parte,ma volendo si può fare la stessa cosa anche per i precedenti...
    Quando è partita la sigla mi sono emozionato,perchè sapevo che finalmente questo è il seguito della vera trilogia.Okay , la storia si ripete e allora ? Questo è il mondo Star Wars !Mi sono goduto il film fino alla fine,azione ,ritmo, humor, dramma,
    c'è tutto,mi ritengo molto soddisfatto e aspetto il blu ray.
    Film in sala,rigorosamente in 2d (il 3d mi crea mal di testa)definizione buona ma non eccezionale,il 2k su schermi giganti mostra la corda.L'impianto audio a 7.1 ha perfettamente assecondato gli effetti di panning , buono l'audio anche del centrale e bassi corposi.
    Non sono ancora riuscito a togliermi il sorriso dalla faccia...
    Forse perchè sono uno di quelli che ha visto il primo Star Wars (episodio IV) da adolescente al cinema in prima visione...Non ho mai amato i prequel e l'essere di quella generazione ha inciso sul mio giudizio.
    J.J Abrams ha colto nel segno,come del resto ha fatto con StarTrek,peccato che non sarà più alla regia per i due seguiti...
  • Dakhan

    23 Dicembre 2015, 10:03

    Beh, insomma, una po' di originalita' in piu' sarebbe stata ben accetta, avevano a disposizione un intero universo (in tutti i sensi) potevano specarsi un attimo...

    Sull'ultima frase non concordo, con Star Wars ha colto nel segno come ambientazione e spirito ma con Star Trek assolutamente no, ha fatto un film di fantascienza con i protagonisti di Star Trek ma con uno spirito totalmente diverso da Star Trek...
  • rossoner4ever

    23 Dicembre 2015, 10:39

    Originariamente inviato da: Dakhan;4505755
    Beh, insomma, una po' di originalita' in piu' sarebbe stata ben accetta, avevano a disposizione un intero universo (in tutti i sensi) potevano specarsi un attimo...
    Esatto! Invece hanno tirato fuori una storiella banalissima! E anche mal pensata...Che non mi ha preso nemmeno per 5 minuti. E stendo un velo pietoso anche sugli attori. Come dicevo sull'altro 3d per me si salva solo Rey.
  • fabry20023

    23 Dicembre 2015, 18:08

    Originariamente inviato da: Dakhan;4505755
    Beh, insomma, una po' di originalita' in piu' sarebbe stata ben accetta, avevano a disposizione un intero universo (in tutti i sensi) potevano specarsi un attimo...

    Sull'ultima frase non concordo, con Star Wars ha colto nel segno come ambientazione e spirito ma con Star Trek assolutamente no, ha fatto un film di fantascienza con i protagonisti di ..........[CUT]

    Si può fare di meglio sempre,ma anche di peggio !Situazione ripetute ? Per me sono citazioni,neanche tanto velate,lo rivelano anche le tante battute umoristiche del film...
    JJ.Abrams: anche tu confermi che ha compreso lo spirito della serie di Star Wars ,di più dello stesso Lucas dei prequel,forse per Star trek è venuto a mancare un certo feeling,ma tra episodi tv e film girati in un numero spropositato in questo caso è stato innovatore,anche se comprendo che alla fine è una questione di gusti personali,come sempre.
  • revenge72

    24 Dicembre 2015, 11:46

    Mi trovo in perfetto accordio con l' intervento di nano70.

    Sottoscrivo anche quello che ha scritto stazza ed aggiungo che per rimanere nella saga il tanto celebrato EP IV è tutto meno che perfetto.

    Provate a guardarlo nuovamente spogliandovi dell' aura di mito che lo circonda, dimenticandovi delle sensazioni che creò quando lo avete visto per la prima volta e a quello che avviene poi nell' EP V (questo si è un capolavoro immortale) e senza fare riferimento alcuno agli effetti speciali vi accorgerete che:
    Han Solo e Leila sono caricaturali, persino Dart Vader è piatto rispetto a quello che vedremo successivamente.
    Il montaggio non è impeccabile.
    La sceneggiatura è discontinua (limiti di budget e mano pesante delle case produttrici lasciarono il segno).
    Per mia fortuna questo EP VII goduto senza problemi. La parte iniziale è effettivamente persino promettente.. in quella finale ... purtroppo per chi ha visto più volte gli episodi precedenti le citazioni rendono prevedibile (scattano veri e propri automatismi ) quello che succede.
    Concordo con Emidio sull' assurdità delle riprese in pellicola o l' imitazione della pellicola.

    [spoiler] Quando appare Luke alla fine la grana grossa in un esterno.... non la avremmo vista nemmeno 40 anni fa...[/spoiler]

    Mandi.
  • Dakhan

    24 Dicembre 2015, 12:00

    Il problema e' che sicuramente non erano perfetti ma erano originali, in tutti i sensi, qui invece purtroppo si e' copiato troppo e quindi il problema resta e piu' vai a vedere criticamente gli originali e piu' distruggi indirettamente la copia, perche' se era cosi' cosi' quello figurati questo...

    Poi Ford e la Fisher non erano perfetti ma per favore non paragonateli a questi...
    Dart vader solo nei 5 minuti dell'incontro con i vari comandanti e con la frase trovo insopportabile la tua mancanza di fede si mangia a colazione tutte le battute ridicole di Kylo Ren
    Il problema e' la mancanza totale di carisma dei protagonisti
    E qui i tagli di budget non c'erano...

    E' lo stesso problema che ho riscontrato in Star Trek, sempre di JJ, invece di creare qualcosa di nuovo prende quello gia' fatto e lo modifica, ai miei occhi questo e' un enorme difetto ma almeno qui e' rimasto nello spirito corretto senza fare un minestrone.

    Io ho promosso il film, sette se lo merita, non lo voglio demolire proprio perche' non puo' vincere con quelli a cui va paragonato e proprio per questo dovevano fare qualcosa di nuovo e non far si che gli spettatori continuassero a fare paragoni, vedi per stare in Tema quello che hanno fatto con Star Trek next Generation, taglio con il passato, nel bene e nel male.
  • revenge72

    24 Dicembre 2015, 16:13

    Originariamente inviato da: Dakhan;4506367
    Il problema e' che sicuramente non erano perfetti ma erano originali, in tutti i sensi, .........[CUT]


    Anche qui l' emozione de La prima volta gioca IMHO un ruolo fondamentale, dopo il primo episodio se ti discosti troppo vieni lapidato, se sei troppo aderente partono gli sbadigli o le accuse di plagio/autoplagio.
    A livello personale per provare le stesse sensazioni (attenuato... l' età smussa la Forza delle emozioni) ovvero essere catapultato in un altro mondo ... ho dovuto attendere fino a LOTR.

    Dart Vader in EP IV è piatto perché è male puro senza sfaccettature e viene persino zittito e comandato da Tarkin (... quindi un Sith come Dart Vader favorito dall' Imperatore con un culto di se stesso che rasenta l' isterismo... si fa mettere i piedi in testa da un generale ... non ho ancora capito come sia possibile) la tua citazione ha comunque sempre alle spalle il background che hai acquisito poi con i film successivi ove emerge a pieno il doppio lato della Forza ... parzialmente e sommariamente accennato dal vecchio Obiwan.
    [spoiler] Kylo Ren è un ragazzo (fosse stato per me sarebbe stato meglio ancora se si fosse trattato di un adolescente) con un potere e potenziale che gli scorre nel sangue immenso .. mai visto nessuno neppure Anakin/Dart Vader fermare il colpo di un folgoratore.
    Non è maturo, deve completare il suo addestramento al lato oscuro,... ha le tipiche fragilità di un adolescente tanto che per avere carisma indossa una maschera... come del resto fanno molti adolescenti in senso figurato.

    Quello che mi sento invece di criticare è la caratterizzazione di Poe Danmeron... troppo sorridente (i suoi amici in fin dei conti muoiono in battaglia, in guerra) ... persino in un film monodimensionale come Top Gun .. Maverik non sorride )
    Di questo film la parte migliore è quella iniziale e il momento in cui Rey tocca per la prima volta la spada laser di Luke.. (qui la scena mi ha causato qualche brivido ... sempre a causa del background).

    [/spoiler]

    Ciao
  • fabry20023

    24 Dicembre 2015, 16:18

    Originariamente inviato da: revenge72;4506361
    Concordo con Emidio sull' assurdità delle riprese in pellicola o l' imitazione della pellicola.

    [CUT]


    Dalla distanza dove ero al cinema non ho potuto distinguere la grana,ma ancora non capisco perchè si gira in modalità mista.Pellicola nei vari formati e poi parte in digitale con macchine diverse.Sì potrebbe opinare che ognuno dei sistemi ha specifiche diverse che meglio si adattano a seconda dei set/luci effetti,ma in post produzione non sempre si riesce ad uniformare il tutto...
  • revenge72

    24 Dicembre 2015, 16:42

    Per essere specifici... sembrava lo scan di un positivo di terza generazione... un effetto incomprensibile se voluto, inaccettabile se non voluto... IMHO hanno sbagliato in ripresa sottoesponendo troppo e sovrasviluppando per ottenere un effetto vintage troppo marcato e non recuperabile poi nella scansione.

    IMHO certe tecniche richiedono molta padronanza che inevitabilmente sta andando dispersa al tramonto dell' era della pellicola.
    Meglio a mio parere girare tutto in digitale e dosare gli effetti in post produzione.

    Ciao

    P.S.
    Non posso farea meno di notare come i fan di SW (mi includo nella categoria) siano arrivati al livello di criticare ogni singolo take ... siamo più spietati di Dart Vader
  • Dakhan

    24 Dicembre 2015, 18:44

    Originariamente inviato da: revenge72;4506503
    Anche qui l' emozione de La prima volta gioca IMHO un ruolo fondamentale, dopo il primo episodio se ti discosti troppo vieni lapidato, se sei troppo aderente partono gli sbadigli o le accuse di plagio/autoplagio.
    A livello personale per provare le stesse sensazioni (attenuato... l' età smussa la Forza delle emozioni) ovvero ..........[CUT]


    Mah, io non apprezzo troppo le minestre riscaldate...
    Aggiungo che il tutto va valutato considerando anche due fattori:
    Primo Episodio IV partiva sconosciuto, con vari problemi, senza attori famosi, quasi un B movie, qui abbiamo JJ con dietro la Disney e la sicurezza dei record di incassi, insomma potevano fare quello che volevano quindi sono stati decisamente stitici in molti casi.

    Secondo, se la tua analisi e' corretta e il nostro Kylo Ren e' il nuovo Ralphsupermaxieroe (ovvero grandi poteri ma incapacita' di gestione degli stessi) la caratterizzazione la trovo comunque scarsa e incompiuta in quanto troppo riconducibile a Vader, vedi pure l'ultima scena che lo vede protagonista che e' ancora una copia di Episodio III
« Precedente     Successiva »

Focus

News