L’esorcista del Papa, in streaming il film con Russell Crowe

Fabrizio Guerrieri 30 Maggio 2023, alle 04:20 Cinema, Movie e Serie TV

È già disponibile sulle principali piattaforme il film con Russell Crowe ispirato ai veri scritti di Padre Gabriele Amorth, capo esorcista del Vaticano che, indagando sulla terrificante possessione di un ragazzo, finirà per scoprire una cospirazione secolare che il Vaticano ha disperatamente cercato di tenere nascosta


- click per ingrandire -

È già disponibile L'esorcista del Papa, il film ispirato ai veri scritti di Padre Gabriele Amorth, capo esorcista del Vaticano che, indagando sulla terrificante possessione di un ragazzo, finirà per scoprire una cospirazione secolare che il Vaticano ha disperatamente cercato di tenere nascosta.

Interpretato dal premio Oscar Russell Crowe nei panni del protagonista, il film vede nel cast Daniel Zovatto, Alex Essoe, Franco Nero (nei panni del Papa), Laurel Marsden, Cornell S. John e Peter DeSouza-Feighoney, L'esorcista del Papa è disponibile in streaming per l’acquisto e il noleggio su Amazon Prime Video, Apple TV+, Google Play, Sky Primafila, Chili, Rakuten TV e sullo store di Microsoft.

Prova Amazon Prime Video: il primo mese è gratis!

leggi anche:

Amazon Prime Video, le novità di maggio 2023

Netflix, le novità di maggio 2023

Disney+, le novità di maggio 2023

Sky, le novità di maggio 2023

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    30 Maggio 2023, 08:38

    Piuttosto deludente, mi aspettavo decisamente di più.
    Attorno ad una trama esile, ma che poteva reggere, è stata costruita una sceneggiatura banale e poco convincente.
  • vale83

    30 Maggio 2023, 16:35

    L'unica cosa che salvo di questo film, è l'interpretazione di Russell Crowe.
  • pace830sky

    30 Maggio 2023, 17:50

    Da un film americano con le seguenti premesse:

    ...esorcista del Vaticano...
    ...terrificante possessione di un ragazzo...
    ...cospirazione secolare che il Vaticano ha disperatamente cercato di tenere nascosta...


    Non è che ci si potesse aspettare granché, e mi confermate che il pregiudizio che mi ha fatto scartare questo film a priori era di quelli buoni, e che non è affatto vero che per dire la cacca non mi piace bisognerebbe prima averla assaggiata, la cacca.

    Su un personaggio come padre Amorth che, cito da wikipedia:

    Dal 1986 è stato esorcista nella diocesi di Roma, per mandato del cardinale vicario Ugo Poletti. Collaborava con diversi medici e psichiatri italiani[4]. Dichiarava di aver effettuato circa 70 000 (9 al giorno) esorcismi dal 1986 al 2007[5]. Lo stesso padre Amorth in un'intervista al giornale britannico Sunday Telegraph del 2000 riferisce di oltre 50 000 interventi effettuati[6]. Nella stessa intervista Amorth afferma che molti di essi hanno richiesto solo pochi minuti, altri invece diverse ore.


    è assurto nella città di Roma a fenomeno collettivo (se non di massa" si sarebbe potuto fare un film della scuola italiana o francese, di quelli di indagine e denuncia su temi sociali di rilievo piuttosto che un filmaccio americano.

Focus

News