Io, noi e Gaber, il trailer

Fabrizio Guerrieri 27 Ottobre 2023, alle 03:46 Cinema, Movie e Serie TV

È in arrivo nelle sale il docufilm su Giorgio Gaber, scritto e diretto da Riccardo Milani, presentato in proiezione speciale alla diciottesima Festa del Cinema di Roma


- click per ingrandire -

È in arrivo nelle sale Io, noi e Gaber, il docufilm su Giorgio Gaber, scritto e diretto da Riccardo Milani, presentato in proiezione speciale alla diciottesima Festa del Cinema di Roma. Girato tra Milano e Viareggio, nei luoghi della vita di Giorgio Gaber, è il ritratto più che mai vivo e incisivo del Signor G., al centro di una delle pagine più preziose della storia culturale del nostro paese. Un viaggio esclusivo che attraversa tutte le fasi della sua carriera artistica: dai primissimi esordi nei locali di Milano al rock con Adriano Celentano, dal sodalizio artistico e surreale con l’amico Jannacci agli iconici duetti con Mina e alle canzoni con Maria Monti. Dagli anni della popolarità televisiva al teatro, con l’invenzione, insieme a Sandro Luporini, del Teatro Canzone, piena espressione del suo impegno politico e culturale. Sullo sfondo, come locus amoenus che tutto muove e in cui tutto converge, si staglia il Teatro Lirico di Milano, simbolo del vicendevole amore tra Gaber e il pubblico milanese, e che oggi porta il suo nome: Teatro Lirico Giorgio Gaber.

Attraverso la voce di familiari e amici, Riccardo Milani traccia un ritratto intimo e appassionato di Gaber, che include ad un tempo la sua storia personale attraverso le parole della figlia Dalia e delle persone storicamente a lui più vicine e una sinfonia di voci di colleghi e artisti che lo hanno vissuto e amato. Il docufilm vede la partecipazione speciale di Gianfranco Aiolfi, Massimo Bernardini, Pier Luigi Bersani, Claudio Bisio, Mario Capanna, Francesco Centorame, Lorenzo Jovanotti Cherubini, Ombretta Colli, Paolo Dal Bon, Fabio Fazio, Ivano Fossati, Dalia Gaberscik, Ricky Gianco, Gino e Michele, Guido Harari, Paolo Jannacci, Lorenzo Luporini, Roberto Luporini, Sandro Luporini, Mercedes Martini, Vincenzo Mollica, Gianni Morandi, Massimiliano Pani, Giulio Rapetti - Mogol e Michele Serra. Io, noi e Gaber arriva nelle sale cinematografiche il 6, 7 e 8 novembre 2023.

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    27 Ottobre 2023, 07:26

    Sono abbastanza vecchio da averlo visto a teatro, ai tempi della collaborazione con Luporini.

    A Luporini dobbiamo i testi (cosa che ovviamente non intacca il ruolo di Gaber) e quindi, immagino, quelle citazioni entrate a far parte del linguaggio corrente, come Libertà è partecipazione.

    All' epoca in quanto indipendente non era simpaticissimo alla sinistra ufficiale che lo considerava un cane sciolto, anche se rispetto all' attuale mainstream culturale quel genere di spettacolo ci starebbe dentro al 100%. Forse per questo lo stiamo rivalutando?

Focus

News