Europei in 16/9 e HD, che spettacolo!

Gian Luca Di Felice 09 Giugno 2008, alle 10:26 Cinema, Movie e Serie TV

E' con piacere che confermiamo l'effettiva trasmissione delle partite in 16/9 e in HD (per alcuni fortunati) sul digitale terrestre della Rai. Un plauso alla Rai per la qualità del segnale trasmesso

Da sabato è iniziata l'era delle trasmissioni in chiaro in 16/9 sul digitale terrestre da parte della Rai. Fino ad oggi, le trasmissioni in 16/9 in Italia sul digitale terrestre erano limitate ai contenuti (film) in pay per view di Mediaset Premium. Con l'inizio degli Europei di Calcio (sabato 7 giugno) Rai Uno ha iniziato a trasmettere le partite in chiaro sull'intero territorio nazionale coperto dal segnale DVB-T in 16/9. Oltre a poter finalmente sfruttare appieno il formato wide sui televisori di ultima generazione, cogliamo l'occasione per fare un plauso alla Rai per la qualità del segnale Mpeg 2 trasmesso, davvero elevato e decisamente superiore a quanto visto fino ad oggi, sia da parte di Rai stessa che da parte della concorrenza (compresi i contenuti a pagamento). Le immagini sono apparse dunque estremamente nitide e quasi sempre pulite (gli artefatti di compressione ci sono, ma sono davvero limitati). Ancora una volta, il limite deriva dalle elettroniche di elaborazione delle immagini integrati nei televisori, in termini di upscaling e deinterlacing.

Avendo la fortuna di vivere a Roma, abbiamo anche verificato il funzionamento e la qualità del promesso segnale HD, grazie al decoder DVB-T Mpeg 4 HD presente nel Sony KDL-46W3000 in nostro possesso (in questi giorni proveremo anche il nuovo KDL-46W4000). Quando trasmesso su Rai Uno, il segnale delle partite viene perfettamente riconosciuto dal decoder e trasmesso in 1080i. Anche in questo caso, siamo rimasti assolutamente soddisfatti dalla qualità delle immagini, con un'incredibile definizione, rari artefatti di compressione, pochissime scie e l'elettronica di bordo che se la cava decisamente meglio dovendo solo effettuare il deinterlacing del segnale. Davvero un peccato che siano attualmente in pochi (Roma, Milano, Torino, Sardegna e Valle d'Aosta) a poter godere di un simile spettacolo. Comunque, se il digitale terrestre fosse sempre così, avremmo poco da obiettare: cari emittenti e legislatori, investite sulla qualità, ci importa poco di interattività e MHP!

Fonte: Redazione

Commenti (130)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    09 Giugno 2008, 19:33

    Dovresti poter vedere le partite trasmesse da Rai Uno in HD! ....dovresti...

    Gianluca
  • icefly

    09 Giugno 2008, 20:18

    io che sono di brescia ricevo il canale RAI Test HD, ma non so se funzione perche ho solo un sony 40W2000.
  • mythos1981

    09 Giugno 2008, 20:20

    io le vedo in HD e sono uno spettakolo allo stato puro
  • Marco Kaiser

    09 Giugno 2008, 20:31

    Vorrei capire cosa sta succedendo nelle città escluse dalla sperimentazione. A Firenze c'è Rai HD e sintonizzandolo sul mio Samsung M86 sento il tipico crepitare di una trasmissione digitale non interpretata. Fino a poco tempo fa c'era un monoscopio in SD, quindi presumo che stiano comunque trasmettendo in H264. Cerchiamo di capire se la sperimentazione si sia allargata ad altre città.
  • wawacco

    09 Giugno 2008, 22:10

    sono di ostia (in pratica roma), ho aggiornato il mio decoder e codesto canale rai hd non viene neanche sintonizzato

    Edit: Ho letto mo che bisogna fare la ricerca manuale, però per roma che numero canale - frequenza - larghezza banda mhz devo usare ? Thx : P
  • Nordata

    09 Giugno 2008, 23:54

    [U]@ TUTTI[/U]

    L'ho appena scritto, sarò brevissimo.

    Per parlare del DTT in HD: dove, come riceverlo a altri argomenti connessi, esiste da un po' questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=102781

    oltre a quelle nella Sezione HTPC per il soft e le schede per PC.

    Gli ultimi interventi erano per lo più guasi tutti OT, evitateli non lo ripeterò più.

    Grazie e ciao.
  • mariett01

    10 Giugno 2008, 01:15

    chiedo al moderatore se avmagazine proporrà un mini filmato demo della qualità del servizio RAI HD, in .ts, mkv, come volete

    credo sia un ottimo allegato alla vostra news in prima pagina, saluti!

    p.s. magari sia inquadrature da lontano che da vicino, un 100 mega da uploadare su megaupload per esempio
  • astrea

    10 Giugno 2008, 05:54

    vorrei proprio vedere chi di quelli che si lamentano perchè nella loro zona la rai non trasmette in hd, avrebbe speso 250 euro per un decoder che tra un mese non serve piu a nulla!
    Questa è la situazione da noi in sardegna: è difficile trovare i decoder, e quelli che si trovano sono penosi e carissimi, e cmq in futuro saranno da cambiare (mancano connessioni , o non sono interattivi, ecc.)
  • sest

    10 Giugno 2008, 08:56

    ...a Cesare...!!

    [U]Diamo a Cesare quel che è di Cesare !![/U]
    La qualità video SD trasmessa dalla RAI sul Digitale terrestre è stata veramente elevata, sinceramente non molto distante dalla presunta HD trasmessa da SKY da ottobre in poi !!!
    La speranza è che la RAI decida di fare un salto in avanti anzichè fare
    Qualora ve ne fosse stato bisogno abbiamo definitivamente capito che le potenzialità tecniche del digitale terrestre sono molto elevate...perche nom sfruttarle ?
  • revenge72

    10 Giugno 2008, 09:58

    @sest
    Non vedo cosa centri la qalità di Sky HD con la qualità delle trasmissioni in DVB-T 16/9 della RAI...
    A dirla tutta le trasmissioni della RAI sono di discreta qualità ma rispetto a quelle di SPORT 16/9 rimangono complessivamente leggermente inferiori come nitidezza ... comunque rispetto a quanto faceva fino a poco tempo fa la RAI il passo è stato grande e l' incremento qualitativo assolutamente vistoso e assolutamente superiore alle mie più rosee aspettative (dalla RAI mi aspetto poco...)
    Mi auguro che anche terminati Europei e olimpiadi vengano mantenuti questi standard.. (con la speranza di trascinare altri provider nella mischia del 16/9 )...

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News