Europei in 16/9 e HD, che spettacolo!
E' con piacere che confermiamo l'effettiva trasmissione delle partite in 16/9 e in HD (per alcuni fortunati) sul digitale terrestre della Rai. Un plauso alla Rai per la qualità del segnale trasmesso
Da sabato è iniziata l'era delle trasmissioni in chiaro in 16/9 sul digitale terrestre da parte della Rai. Fino ad oggi, le trasmissioni in 16/9 in Italia sul digitale terrestre erano limitate ai contenuti (film) in pay per view di Mediaset Premium. Con l'inizio degli Europei di Calcio (sabato 7 giugno) Rai Uno ha iniziato a trasmettere le partite in chiaro sull'intero territorio nazionale coperto dal segnale DVB-T in 16/9. Oltre a poter finalmente sfruttare appieno il formato wide sui televisori di ultima generazione, cogliamo l'occasione per fare un plauso alla Rai per la qualità del segnale Mpeg 2 trasmesso, davvero elevato e decisamente superiore a quanto visto fino ad oggi, sia da parte di Rai stessa che da parte della concorrenza (compresi i contenuti a pagamento). Le immagini sono apparse dunque estremamente nitide e quasi sempre pulite (gli artefatti di compressione ci sono, ma sono davvero limitati). Ancora una volta, il limite deriva dalle elettroniche di elaborazione delle immagini integrati nei televisori, in termini di upscaling e deinterlacing.
Avendo la fortuna di vivere a Roma, abbiamo anche verificato il funzionamento e la qualità del promesso segnale HD, grazie al decoder DVB-T Mpeg 4 HD presente nel Sony KDL-46W3000 in nostro possesso (in questi giorni proveremo anche il nuovo KDL-46W4000). Quando trasmesso su Rai Uno, il segnale delle partite viene perfettamente riconosciuto dal decoder e trasmesso in 1080i. Anche in questo caso, siamo rimasti assolutamente soddisfatti dalla qualità delle immagini, con un'incredibile definizione, rari artefatti di compressione, pochissime scie e l'elettronica di bordo che se la cava decisamente meglio dovendo solo effettuare il deinterlacing del segnale. Davvero un peccato che siano attualmente in pochi (Roma, Milano, Torino, Sardegna e Valle d'Aosta) a poter godere di un simile spettacolo. Comunque, se il digitale terrestre fosse sempre così, avremmo poco da obiettare: cari emittenti e legislatori, investite sulla qualità, ci importa poco di interattività e MHP!
Fonte: Redazione
Commenti (130)
-
da quando son iniziati gli europei mi è scomparso il segnale di rai1,rai2 e rai3 e non posso gustarmi gli europei in 16/9
-
Mi fa piacere che il segnale HD 16/9 sia ottimo per quei pochi che hanno la possibilità di vederlo, però un pò di attenzione anche per i canali satellitari della RAI non guasterebbe. Sabato sono stato costretto a vedere la partita inaugurale sul canale tedesco ZDF con il commento della Gialappa's!
La qualità della visione su RAI 1 (canale sat di SKY su Panasonic PV60 - testato sia su RGB che su HDMI) era semplicemente vergognosa: i colori erano slavati e la sensazione era quella di vedere una buona VHS (sic!). -
Vorrei Sapere se esiste già in commercio un decoder esterno in grado di ricevere il segnale hd.
Saluti -
Originariamente inviato da: TIGER JACKMa l'HD del digitale terrestre si vede meglio su un FULL HD o, vista la qualità video, un HD ready è sufficiente?
grazie
TJ
In casa ho papà che vede gli europei su un plasma 42 hd ready + decoder hd a 3 mt e io me li vedo nella mia camera su un sony 32w4000 fullhd con tuner hd incorporato a 2mt. Dando per assodato che la visione è FANTASTICA in entrambi i casi il sony vince in maniera decisa. -
Anche io ho visto la partita inaugurale su ZDF, perchè sul digitale RAI l'immagine non era a livello di quella tedesca, ma ieri con stupore, la partita Germania Polonia sul digitale SD RAI erà veramente notevole, per i miei occhi, anche un pelo superiore a ZDF.
-
Originariamente inviato da: nordata...Qualcuno però ora si lamenta che forse era meglio prima finire l'intera copertura...Domanda: era forse meglio non fare nulla sino al 2012...
Credo che si potessero fare tutte e due le cose, in fondo non credo che i mezzi ed il personale a disposizione della RAI siano così limitati da dover scegliere.
Originariamente inviato da: nordata...La conformazione orografica del nostro territorio è quella che è, purtroppo ci saranno sempre delle piccole zone...
Nella pianura padana (in cui vivo) la propagazione del segnale non dovrebbe avere grossi intoppi, per cui non parlerei di un problema propriamente legato alla conformazione del territorio, inoltre la sensazione, per così dire di beffa, è rafforzata dal fatto che tutti i canali con contenuti a pagamento (LA7 e mediaset premium) hanno un segnale che si propaga anche nei tubi dell'acqua, mentre per i canali RAI (già pagati con il canone), nisba! Ovvio che se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, tutto va bene, però io come ho gia detto mi accontenterei degli europei in 16:9... -
Originariamente inviato da: marcleo26Qui ad Alghero (in SARDEGNA) la RAI non ha mai trasmesso in digitale terrestre, ne SD ne HD. Inutile dire che il segnale via cavo è qualitativamente SCANDALOSO su tutte e tre le emittenti, soprattutto quando ci sono eventi sportivi come la F1 e il calcio....mi è scomparso il segnale di rai1,rai2 e rai3 e non posso gustarmi gli europei in 16/9
-
Originariamente inviato da: lungo... ieri con stupore, la partita Germania Polonia sul digitale SD RAI era veramente notevole...
confermo anche io che ieri la situazione era notevolmente migliorata! -
Originariamente inviato da: gianpiero72Vorrei Sapere se esiste già in commercio un decoder...
Si, http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=560131&langId=-1&category_rn=10701]QUESTO[/URL]. -
grazie per la pronta risposta