
Chi vuol giocare a Monopoli?
Cominciano a trapelare dettagli su Monopoli, film diretto da Ridley Scott ed ispirato al celebre gioco da tavolo. Leggete e diteci: come classificate il rischioso progetto?
Tempo fa avevamo parlato del progetto cinematografico associato a Monopoli, celebre gioco da tavolo prodotto dalla Hasbro. Il film vedrà dietro la macchina da presa addirittura Ridley Scott. La stesura della sceneggiatura è ufficialmente terminata, curata da Pamela Pettler, autrice degli script di Monster House, La fabbrica di cioccolato, La sposa cadavere e il prossimo 9.
Il protagonista sarà un incapace ed inutile agente immobiliare che, per contrappasso, è un vero genio nel gioco del Monopoli. Durante una maratona di due mesi, utile a stabilire un insolito record, il rapporto del protagonista con il gioco diventa pericoloso, catapultando l'agente immobiliare nel mondo parallelo di Monopoly City. Tron applicato ai giochi in scatola?
Commenti (11)
Alla domanda del titolo, rispondo sùbito: “Sì!”.
Comunque, segnalo che il nome del gioco, anche in Italia, è stato adeguato a quell’originale, ossia Monopoly.
Il 2010 ricorre un anniversario importantissimo per il gioco, infatti, in autunno sarà commercializzata la prima versione circolare (una specie di 3D da tavolo

La trama menzionata nella rivista non mi piace. Preferirei un film che narra la nascita del gioco e le vicissitudini processuali, che hanno visto coinvolte Parker, Hasbro ed Editrice Giochi contro Antimonopoly oppure, più di recente, la causa contro Google. Fu durante la diretta televisiva di una trasmissione americana quasi trenta anni fa che cominciarono i “guai” per Monopoly.
Un’altra possibile trama potrebbe essere ambientata in un Far West futuristico, dove i personaggi non giocano a Poker ma a Monopoly Deal (in commercio credo da circa tre mesi).
Si nota che è un gioco che mi piace? Non vedo che arrivi marzo per acquistare Monopoly World Edition oppure Monopoly City, quando finalmente torneranno in commercio.

Quel film ha fatto vacillare l'onore di Jeremy Irons, speriamo che questo non devasti la reputazione di Scott...

e mi dispiace che ora si chiamerà Monopoly.....

Grazie Duramadre per avermi fatto ricordare. Chissà semmai farò un viaggio in Puglia?
Casomai dovresti rispondere Io!
