Checco straccia Avatar!
In soli 4 giorni, il film di Checco Zalone supera il record di incassi (riferito ai primi 5 giorni di programmazione) detenuto da Avatar. Risultato storico per Che Bella Giornata con 18.647.479 € in 5 giorni!
Sabato 8 Gennaio 2011 Che bella giornata supera i 13,5 milioni di incasso e frantuma il record detenuto da Avatar con un giorno di anticipo. Il film di Cameron aveva incassato 12,9 milioni (inclusi i ticket in 3D) in 5 giorni. Il film di Super Checco Zalone in 5 giorni incassa oltre 18,6 milioni! Con queste cifre pazzesche, ci si chiede: ma dove arriverà? Riuscirà a superare il tetto dei 30 milioni (impresa sfiorata ma non raggiunta da Benvenuti al Sud pochi mesi fa)? Noi ne siamo convinti, ma quello che più ci importa è che gli italiani hanno finalmente preferito una comicità più genuina al posto del solito cinepanettone. Di seguito vi proponiamo un video andato in onda su Sky dal titolo A lez(z)ione da Checco Zalone.
Ecco il link alla nostra recensione: Che bella giornata
Commenti (119)
-
vorrei che si contassero i biglietti venduti, non l'incasso che per via dell'inflazione è sempre destinato ad aumentare.
-
@ Ilveromarcolino
Vorrei farti presente che con il tuo messaggio oltre ad aver fatto OT hai anche infranto una delle regole più importanti del Forum.
Per questa volta sorvolo, visto il motivo dell'intervento, ma per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Per quanto riguarda la tua richiesta sono contento che, visto il tono del tuo intervento, tu consideri la questione abbastanza divertente, cosa che però non condivido considerandola, al contrario, molto grave.
Visto che eri parte in causa riduco la sospensione a metà, ovvero 1 settimana (non erano due giorni).
Ciao -
A me Zalone piace,mi diverte.
Avatar lo trovo una grossa boiata.
Ergo,mi garba tutto cio' -
Originariamente inviato da: GIANGI67A me Zalone piace,mi diverte.
Piacerebbe anche ad Homer Simpson
http://www.youtube.com/watch?v=n7Y2...feature=related -
Entro a gamba tesa: visto ieri Checco Zalone. Mi sembra sopravvalutato. Film leggero, godibile, meglio di un cinepanettone, si ride con semplicità, storiella forzata ma che non arriva mai alla farsa o all'avanspettacolo moderno. Insomma mi è piaciutino. Ma nulla più.
Gli incassi indicano due cose: che potrebbe essere il film più spettacolare della storia del cinema per il pubblico italiano. Oppure che, dopo aver visto qualche spezzone del Grande Fratello, dico che nel pubblico c'è proprio un bisogno impellente di pensare semplice (semplice, ma che non significa scemo), con minore virulenza e senza azzannarsi.
Ma voglio rimanere al titolo del topic. Avatar è un'altra cosa. Può non essere piaciuto, il 3D è solo un trucco, la sceneggiatura copiata, le emozioni finte, ma Avatar è comunque cinema. E' visione.
Quindi non condivido il parallelismo tra Avatar e Checco.
Sono due cose diverse.
Che poi abbia incassato di più Checco ed abbia stracciato Avatar, è un ragionamento che invita ad una analisi del fenomeno e della formazione della titolistica dei post. Ma che adesso non vorrei approfondire. -
Originariamente inviato da: MichelerombioloMa voglio rimanere al titolo del topic. Avatar è un'altra cosa. Può non essere piaciuto, il 3D è solo un trucco, la sceneggiatura copiata, le emozioni finte, ma Avatar è comunque cinema. E' visione.
Quindi non condivido il parallelismo tra Avatar e Checco.
Sono due cose diverse.
Non capisco il senso di questo ragionamento: affermi che sono due cose diverse (e ci sta) e quindi ciò dovrebbe giustificare che Avatar è cinema e Zalone no? Entrambi sono cinema con storie diverse, non vedo il perchè Avatar debba esserlo di più; oltretutto secondo il mio personalissimo giudizio un film che non è piaciuto, che il suo 3D non coinvolge, che la sceneggiatura è copiata e che le emozioni sono finte difficilmente arriva al 5 e non vedo come possa essere diverso il voto di chiunque abbia un parere simile. -
Avatar e Checco sono figli della stessa cosa. Della moda-mania delle persone. E' come in autostrada, c'è sempre un casello con 7 macchine e uno con 2.
Non si sanno le ragioni, non ci sono motivazioni, ma è cosi. Sono film radicalmente diversi, ma.. ''si deve andare a vederli''. Tutto qui.
Io ho visto Avatar per curiosità, mi ha deluso, ma non andrò a vedere Zalone perchè non ho nessun motivo per andarlo a vedere, manco la curiosità, però il richiamo sulle folle (italiane) è il medesimo.
Poi a mio parere la classifica dei film più visti vale veramente poco.. Artisticamente poi non vale veramente nulla. Sarebbe troppo , ma troppo più importante, la classifica dei RIVISTI. Almeno in quest'ultima si capirebbe veramente quello che è piaciuto e quello che non è piaciuto.
Però sarebbe impossibile compilarla.. -
Zalone sorpassa Benigni...secondo me le motivazioni sono queste:
1) la vita è bella è per un pubblico...più grande (maturo) rispetto a che bella giornata dove il target del possibile visionatore spazia dal 12 enne all' 80enne...stessa cosa vale x Titanic (con Di Caprio) e Avatar....(altri 2 campioni di incassi)
2) I cinema sono più fruibili dai ragazzi (sono quasi sempre vicino o nei centro commerciali, dove ci stanno sala giochi ristoranti...bar etc..) e ci sono più sale dove viene programmato l'evento pompato
Nel 97 dove sto io la programmazione della vita è bella l'avranno fatta al max in 2 cinema...e nemmeno tanto capienti. (dopo una volta vinti gli Oscar la gente si è incuriosita ad andare a vederlo)
3) Il cambiamento della società....l'esigenza attuale di seguire la moda a tutti i costi...basta che si fà...basta che se ne parli...l'importante è stare al passo con gli altri.
tutto IMHO. -
Originariamente inviato da: Maxt75....... Sarebbe troppo , ma troppo più importante, la classifica dei RIVISTI. Però sarebbe impossibile compilarla.. .
Su questo si potrebbe aprire una discussione specifica.
Sono veramente pochi i film che si vogliono rivedere, molte volte parecchio indietro negli anni, forse perchè avevano ancora la suggestione di un finale non scontato.
E' diventato un pò tutto...un usa e getta.
Il film, bene o male, dovrebbe anche rispecchiare la propia epoca e se ne è la copia fedele ti viene voglia di rivederlo dopo anni. -
Zalone sorpassa anche per il costo dei biglietti rispetto a Benigni, se si tengono conto dei prezzi attuali,era scritto mi sembra su repubblica,Benigni è ancora lontano dall'essere raggiunto.