Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Synology DiskStation Manager 5.2 Beta

di Riccardo Riondino, pubblicata il 16 Marzo 2015, alle 08:31 nel canale AVPRO

Synology annuncia la disponibilità della versione Beta dell'ultimo aggiornamento del suo pluripremiato sistema operativo per NAS

Synology rilascia DiskStation Manager 5.2 Beta, che grazie a interessanti nuove funzionalità, rende la gestione del cloud privato ancora più efficace, sicura e intuitiva.

“Abbiamo operato su molte delle tecnologie più innovative emerse negli ultimi anni. Con DSM 5.2, vogliamo estendere i loro benefici a tutti i nostri utenti”, ha affermato Derren Lu, CEO di Synology Inc. “Oltre a perfezionare il sistema operativo attraverso maggiori prestazioni e affidabilità, vogliamo anche offrire nuovi modi di gestire alcuni aspetti fondamentali, come data management e application serving”.

Le nuove caratteristiche di DSM 5.2 includono:

Distribuzione delle applicazioni semplificata e maggiore produttività: l'integrazione del software di cointanerization Docker permette il rilascio e l'esecuzione di un vasto numero di applicazioni sui NAS Synology, con un tempo minimo e tutte le risorse indispensabili. Il server SSO consente di accedere a tutti i servizi nello stesso dominio con un unico log-in. File Station ora può essere collegato con cloud pubblici in modo da poter navigare e gestire i file senza occupare larghezza di banda.

Sincronizzazione crittografata in cloud più veloce e personalizzabile: la tecnologia smart polling aumenta sensibilmente le prestazioni di Cloud Station, mentre allo stesso tempo riduce il traffico di rete e il sovraccarico dei server. Anche il numero di versioni dei file è personalizzabile per ogni cartella condivisa. Quando si effettua la sincronizzazione con cloud pubblici, in aggiunta alla compatibilità con storage Amazon S3 e WebDAV, è ora possibile impostare una sincronizzazione “a senso unico” e persino crittografare i dati prima di caricarli su cloud pubblici, inviandoli immediatamente su destinazioni offsite per il backup, senza rinunciare alla privacy.

Ripristino backup e controllo “smart version” su file: la nuova funzione di navigazione dei file consente di ripristinare dai backup precedenti un singolo file, invece che un'intera cartella condivisa. È anche possibile ottimizzare automaticamente i dati di backup o snapshot iSCSI LUN quando si raggiunge una quota prefissata o utilizzare l’opzione Smart Recycle, che consente di ridurre il consumo di storage pur mantenendo una flessibilità sufficiente per il recovery point-in-time.

Task manager portatile ed esperienza multimediale ridefinita: con i nuovi Synology Web Clipper e to-do-list-turned-task-manager, Note Station e DS note consentono di catturare contenuti web all’interno del proprio notebook, e poi organizzare delle azioni in base ai propri programmi. Scaricando su Station la nuova funzione “preview”, è possibile ottenere un'anteprima di ciò che è stato scaricato, risparmiando tempo e larghezza di banda con download fuorvianti. Con “Cue file support” in Audio Station è possibile navigare a proprio piacimento tra le diverse tracce audio, e con DS photo si possono visualizzare immagini digitali su TV a grande schermo, con supporto Apple TV, Chromecast e DLNA TV.

Crittografia AppArmor e SMB 3 per la sicurezza: AppArmor estende la sua portata a profili per pacchetti, per limitare efficacemente l'accesso alle risorse di sistema a software non autorizzati potenzialmente dannosi. Il supporto della cifratura SMB 3 consente ai NAS Synology di garantire trasferimenti di file verso Windows 8 e Windows Server 2012, riducendo la possibilità di manomissioni e intercettazioni quando si spostano i dati attraverso la rete aziendale.

Synology assegnerà un NAS DS214se ai tre beta tester che forniranno l'assistenza e il riscontro più preziosi. Per maggiori dettagli vistare il sito: www.synology.com/support/beta_dsm_5_2.

È possibile vedere le nuove caratteristiche dalla live demo disponibile su www.synology.com/products/dsm_livedemo.

Synology DSM 5.2 Beta è scaricabile gratuitamente per gli utenti che posseggono DiskStation, RackStation o Embedded Data Station x10 series e seguenti. I modelli supportati sono:

15-series: RS815(RP)+, DS3615xs, DS2415+, DS2015xs, DS1815+, DS1515+, DS415+, DS415play, DS215j, DS115, DS115j

14-series: RS3614xs+, RS3614(RP)xs, RS2414(RP)+, RS814(RP)+, RS814, RS214, DS414, DS414j, DS414slim, DS214+, DS214, DS214play, DS214se, DS114, EDS14

13-series: RS10613xs+, RS3413xs+, DS2413+, DS1813+, DS1513+, DS713+, DS413, DS413j, DS213+, DS213, DS213air, DS213j

12-series: RS3412(RP)xs, RS2212(RP)+, RS812(RP)+, RS812, RS212, DS3612xs, DS1812+, DS1512+, DS712+, DS412+, DS212+, DS212, DS212j, DS112+, DS112, DS112j

11-series: RS3411(RP)xs, RS2211(RP)+, RS411, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS411, DS411j, DS411slim, DS211+, DS211, DS211j, DS111

10-series: DS1010+, RS810+, RS810RP+, DS410, DS410j, DS710+, DS210+, DS210j, DS110+, DS110j

Fonte: Hill+Knowlton



Commenti