Monitor Dolby PRM-4200 Grade 1
Dolby presenta ad IBC il suo monitor "Grade 1" con diagonale da 42", risoluzione 1920x1080 punti, tecnologia LCD, local dimming con 4500 LED RGB e qualità video superlativa
Amsterdam, Settembre 2010. Dopo più di due anni di sviluppo, Dolby sceglie di entrare nel difficile settore dei monitor di riferimento "Grade 1" con un prodotto tutto suo, con tanto di marchio Dolby. Il display, presentato in occasione di IBC, ha una diagonale di ben 42", dispone di un pannello LCD di elevata qualità a 10 bit e retroilluminazione a LED di tipo "local dimming", che può contare su ben 4500 singoli LED di tipo RGB (1.500 per ciascuna componente cromatica).
Uno "screenshot" del nuovo Dolby PRM-4200
- click per ingrandire -
Il display ha una dinamica a dir poco straordinaria, un livello del nero, un rapporto di contrasto intra-frame e una profondità e precisione cromatica da riferimento assoluto, superiori a qualsiasi CRT mai costruito. Il display è in grado di simulare il comportamento di numerosi display, ad iniziare dalla tecnologia CRT, plasma ed LCD, è compatibile con la riproduzione di numerosi spazi colore (XYZ, EBU, REC.709, SMPTE-C, DCI P3).
Il nuovo Dolby PRM-4200 accetta segnali HD-SDI single e dual link, dispone anche di un ingresso DVI e riproduce segnali 2K sia in full-frame pan&scan, sia in scaling. La massima luminanza dichiarata è di ben 600 cd/mq, con ben 100.000 ore di funzionamento continuato. Il prodotto sarà disponibile nei prossimi mesi ad un prezzo che dovrebbe essere poco superiore ai 50.000 Euro.
Per maggiori informazioni: www.ibc.org - www.dolby.com
Commenti (15)
-
bellissimo ma...
Scusate il mio disappunto e magari la mia ingoranza ma io sapevo che a produrre pannelli lcd/plasma fossero poche aziende tra cui samsung,lg,sharp,panasonic quindi nn sapevo che dolby facesse pannelli per i suoi prodotti e che per giunta fossero talmente migliori da costare 50.000€...Mi sembra lo stesso caso di b&o che vendeva i suoi lcd a 2000/3000€ in piu' rispetto al mercato e poi si è chiaramente scoperto che sono di produzione samsung.
Secondo me e ridico secondo me!!! molto meglio che dolby continui a fare quello per cui è nata e per cui tutti la conosciamo,perchè e meglio far fare le tv a chi le ha sempre fatte.
Detto questo continuo a dire che per me sono pensieri assolutamente soggettivi -
E' esatto dire che sono pochi i produttori di pannelli LCD, e Dolby non è sicuramente una di queste.
Semplicemente Dolby ha richiesto ad un produttore di produrre un pannello ad-hoc ed allo stato dell'arte per poi inserirlo in questo monitor, e sicuramente questo pannello non lo ritroveremo in nessuna Tv consumer in commercio.
E' comunque poco corretto paragonare questo monitor a qualsiasi prodotto consumer, questo non è neanche definibile come Hi-End ma è un prodotto Professionale, per studi di montaggio, rendering ecc. ecc., quindi parlare di tempi di risposta di contrasto e quant'altro è assurdo.
Tra l'altro, come tutti i prodotti dedicati all'utenza professionale, sicuramente nel proprio datasheet dichiarerà valori reali e non panzanate come contrasti infiniti o tempi di reazione da fantascenza o super neri tenebrosi ..... -
perchè parlare di tempi di risposta è assurdo? Intendi dire che il limite intrinseco del display a lcd sia da imputare solo ai costi di produzione?
-
A parte il fatto che non so neanche quale sia il tempo di risposta di questo mostro, ma sicuramente all'atto pratico si comporterà meglio di qualsiasi altro prodotto Consumer o Hi-End, volevo dire solo questo.
-
La cosa mi incuriosisce abbastanza perchè non capisco come mai di tante tecnologie abbiano scelto proprio l'lcd che fino ad ora sembra non aver risolto il problema della velocità dei pixel.
Sarebbe bello sentire Frattaroli sull'argomento che tanto tempo ha dedicato allo studio dei tempi di risposta dei pannelli. (e che deve ancora mantenere la promessa di fare una recensione con la sua tecnica di misurazione)