Proiettore 8K e Plasma 4K da 58" all'IBC
All'IBC di Amsterdam la NHK mostra un prototipo di schermo al plasma con diagonale da 58" e risoluzione di ben 3840x2160 pixel, accanto ad un proiettore 3 chip D-ILA a risoluzione 8K
La camera Ikegami 8K presso lo stand della NHK all'IBC di Amsterdam
- click per ingrandire -
Amsterdam, Settembre 2010. In occasione dell'IBC la NHK (la TV di stato giapponese) ha allestito uno stand ricco di prodotti e soluzione che rappresentano l'attuale stato dell'arte della ricerca audio e video applicata al broadcast. Ancora una volta in mostra c'è il Super Hi Definition: il sistema televisivo da 33 milioni di pixel per fotogramma in tutte le sue declinazioni.
Un'immagine dello splendido plasma a risoluzione 4K con diagonale da 58"
- click per ingrandire -
Tra i prodotti più interessanti che descriveremo in un reportage esclusivo, siamo rimasti colpiti dal nuovo schermo al plasma con diagonale di 58" e risoluzione di ben 3840x2160 pixel ed un pixel pitch di appena 0,33mm che è il preludio ad un nuovo prototipo da 100" e risoluzione 8K che sarà presentato con tutta probabilità entro il 2012 in Giappone.Emozioni garantite anche per il nuovo proiettore con tecnologia D-ILA e tre chip da 7680x4320.
Il proiettore JVC a risoluzione 8K (7680x4320) con tre microdisplay D-ILA
Sarà possibile ammirare le immagini a risoluzione 8K fino a domani, 14 Settembre, presso il centro fieristico RAI ad Asmterdam, in seno all'IBC. Per maggiori info: www.ibc.org
Commenti (13)
-
A questo punto manca solo un proiettore imax all'appello.
-
Originariamente inviato da: zabaletaproiettore imax all'appello.
I proiettore IMAX utilizzano pellicole 70mm o sono dei normali DLP 2K DCI -
Se volessi comprare il proiettore 8K JVC quanto mi costerebbe???
-
Il plasma di che marca era?
Mica JVc!?!
walk on
sasadf -
no scusate la televisione giapponese fa esperimenti con il 8K e noi qui ancora con sta schifezza dell'SD?
ah già ma noi abbiamo il digitale terrestre...che tristezza. -
8k quando da noi si sta appena appena diffondendo l'hd...
Certo io che pensavo l'hd fosse un innovazione recente, per poi scoprire che la rai la sperimentava ai mondiali del 1990... -
Il nostro problema è che anche le trasmissioni che spacciano per HD in realtà hanno ben poco di alta definizione. Se solo riuscissero a trasmettere via satellite un segnale 1080p a 30Mbit di bitrate nessuno sentirebbe più il bisogno dei vari 4K e 8K. Non serve a niente salire all'infinito con la risoluzione se poi la densita dei dati rimane bassa.
Senza contare che non esiste ad oggi un solo canale che trasmetta l'audio in formato DTS (parlo di normale DTS e non di Master Audio). Prima di lanciarsi verso nuovi orizzonti è necessario risolvere i problemi di base... soprattutto nel panorama italiano. -
Originariamente inviato da: M@tteo79------ Prima di lanciarsi verso nuovi orizzonti è necessario risolvere i problemi di base... soprattutto nel panorama italiano.
si ma vi rendete conto che in 30Mbit di banda ci fanno passare molti canali?
figuriamoci se sprecano tutta questa banda per uno solo. il business prima di tutto... si ma il loro.
peccato che ormai di CRT non se ne trovano + altrimenti sai quanti ne venderebbero ancora? con i normali segnali SD si vedono molto meglio degli lcd. -
mha ho letto 4k pdp (forse pioneer?)
-
mamma mia!
ma come 4k e 8k?
Questa è una cosa pazzesca! passi il fatto che può non risultare utile ai più, e che la differenza non si noterebbe con un BUON segnale HD normale, mi viene da pensare che o sono avanti loro. o siamo veramente primitivi noi.
è già un miracolo se chi ha il DGTVHD vede i canali hd in maniera decente!!!
Bhe vi saprò dire come sono messi dopo ottobre quando atterrerò nella terra del Sol Levante.
Comunque il mio commento è uno, anzi due. imbarazzante e incredibile!
vorrei capire come ci riescono tecnicamente.