Luminosità record per Barco DP2K-32B
Barco segna un nuovo record nel flusso luminoso con il proiettore per cinema digitale DP2K-32B che ha raggiunto ben 43.000 lumen al netto della calibrazione decondo le specifiche DCI

Kuurne, Belgio, Dicembre 2010. Barco, tra i principali produttori di videoproiettori per il cinema digitale, ha appena segnato un nuovo record nel flusso luminoso, caratteristica fondamentale specialmente per le riproduzioni di contenuti stereoscopici, dove nei casi peggiori rimane meno del 15% del flusso luminoso originario.
All'interno degli stabilimenti di Kuurne, il giudice Kaoru Ishikawa ha certificato il nuovo Guinness, misurando ben 43.000 lumen dopo che il proiettore era stato già calibrato secondo le specifiche DCI. La misura è stata effettuata con un obiettivo molto luminoso e con rapporto di tiro medio-corto su una superficie di 4 metri quadrati e con proiettore a 5 metri di distanza.
Per maggiori informazioni: www.barco.com/en/digitalcinema/product/2218
Commenti (24)
-
L'allineamento delle matrici nei Barco serie 2 è anche più semplice, hanno levato viti in posizioni impossibili da svitare a macchina accesa in mezzo a schede alimentate e hanno messo viti tenute ferme con le molle. Ci sono delle manopole con le prolunghe che permettono l'allineamento nelle tre direzioni di ogni matrice.
-
Originariamente inviato da: enrico.pPerchè scrivi questo? Nessuna taroccatura... la tecnologia avanza, e rende oggi possibile produrre in serie macchine che 10 anni fa sarebbero state da fantascienza ....
ciao ho letto che il proiettore nella verrsione standard ha una luminosità leggermente inferiore e per fare il record a parte l' ottica più luminosa è stato dato un boost alle lampade (penso con una ritoccata al firmware) almeno 10/20%. Ovviamente se operasse sempre con questa modalità suppongo che le lampade avrebbero una vita utile inferiore. -
Originariamente inviato da: Tony359L'allineamento delle matrici nei Barco serie 2 ... Ci sono delle manopole con le prolunghe che permettono l'allineamento nelle tre direzioni di ogni matrice.
Perfetto! E' quello che speravo di sentire, perchè solo così si ottiene la vera convergenza... -
Originariamente inviato da: kabuby77(...) e per fare il record a parte l' ottica più luminosa è stato dato un boost alle lampade (penso con una ritoccata al firmware) almeno 10/20%.
(fonte: http://www.barco.com/en/digitalcinema/pressrelease/2652/][COLOR=Blue]press release Barco[/COLOR][/URL])[I]The model used for the record attempt was an off-the-shelf Barco DP2K-32B, equipped with a standard 7 kW Ushio lamp.[/I]
Credo sia abbastanza chiaro, ma se fosse necessario ribadirlo, il proiettore e la lampada erano perfettamente di serie; l'ottica era, com'è facile supporre, la più luminosa tra quelle disponibili... tutto qui... nessuna abarthizzazione
P.S.: per pura curiosità, dove hai letto la storia del boost alle lampade? No, perchè, mi chiedo: che senso avrebbe in tal caso il record? Sacrificando significativamente la durata si sarebbe potuto arrivare ben oltre, suppongo...
