Intel: nuovi processori Xeon E3-1500v5

Riccardo Riondino 31 Maggio 2016, alle 16:47 AV Professional

Al Computex 2016 Intel presenta la nuova famiglia di processori per data center e workstation grafiche, dotate di GPU Iris Pro580 per la transcodifica HEVC 4K/30Hz di fino a 18 flussi AVC 1080p, SKU per fornitori di servizi cloud e di comunicazione, Intel Graphics Virtualization declinata su tre livelli


- click per ingrandire -

Intel presenta i nuovi processori Xeon E3-1500 v5 con transcodifica video HEVC per workstation e data center. L'integrazione della GPU Iris Pro580, la più avanzata prodotta dalla casa californiana, li rende una soluzione integrata adatta ai provider di servizi cloud e di comunicazione, in un momento in cui i contenuti video stanno raggiungendo l'80% di tutto il traffico web. Basata su microarchitettura Skylake a 14 nm, la nuova famiglia offre prestazioni grafiche complessive fino al 26% superiori rispetto ai processori di precedente generazione, per le applicazioni CAD complesse e creazione di contenuti in ambienti virtualizzati.


- click per ingrandire -

I nuovi Intel Xeon possono acquisire fino a 18 flussi Advanced Video Coding (AVC) convertendoli in 8 flussi HEVC 1080p/30 fps, o 2 flussi HEVC 4K/30 fps. Se abbinati con i chipset Intel serie C236, i processori supportano fino a 64 GB di memoria RAM DDR4 a 2133 MHz. Il chipset offre inoltre connettività più veloce e flessibilità con tecnologie di I/O integrate, come PCI Express Gen 2.0, SATA 6.0 a 6 Gbps e USB 3.0 con Intel Flex I/O. La stretta integrazione di grafica, elaborazione e I/O sulla stessa piattaforma incrementa le prestazioni e la densità, riducendo al contempo il consumo di energia, la movimentazione dei dati e la complessità software.

- click per ingrandire -

La famiglia di processori Intel Xeon E3-1500 v5 include 5 SKU, delle quali due progettate per i provider di servizi cloud, mentre le altre tre sono dedicate ai.servizi di comunicazioni che necessitano di infrastrutture di rete implementate per periodi fino a 7-10 anni, con una varietà di power envelope. Agli sviluppatori di software di transcodifica video, Intel propone Media Server Studio, una suite completa di strumenti di sviluppo che supporta sia OS Linux che Windows, offrendo inoltre l'accesso alla grafica Intel Iris Pro e agli acceleratori multimediali Intel Quick Sync Video per transcodifica multimediale ad alta velocità.


Le CPU Intel Xeon E3-1500 v5 offrono inoltre esperienze videografiche di fascia workstation a costi contenuti, grazie alle tecnologie Intel Graphics Virtualization (Intel GVT), che consentono di condividere le risorse di ciascun processore tra gruppi di utenti. Gli sviluppatori possono scegliere una o più tecnologie dal portafoglio Intel GVT, declinato su tre livelli

Intel Graphics Virtualization -d (Intel GVT-d) - offre il massimo livello di prestazioni per ingegneri e creatori di contenuti, assegnando una unità di elaborazione grafica (GPU) fisica dedicata alla loro macchina virtuale (VM).

Intel Graphics Virtualization -g (Intel GVT-g) - consente la collaborazione tra ingegneri e creatori di contenuti, permettendo a fino a sette utenti di condividere simultaneamente un unico processore grafico.

Intel Graphics Virtualization -s (Intel GVT-s) - permette a un gran numero di knowledge worker di utilizzare applicazioni comuni per ufficio, come, ad esempio Microsoft Office e il browser Chrome.

Per ulteriori informazioni: www.intel.it

Fonte: Barabino&Partners

Commenti

Focus

News