Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Blackmagic in tour con OneRepublick

di Emidio Frattaroli, pubblicata il 26 Ottobre 2017, alle 11:18 nel canale AVPRO

Durante il tour "Honda Civic 2017" di OneRepublic negli Stati Uniti, è stato utilizzato un impianto di produzione live Blackmagic Design, con ATEM 2 M/E Broadcast Studio 4K, Teranex Express e HyperDeck Studio Mini.


- click per ingrandire -

Manchester, Regno Unito, 25 ottobre 2017. Blackmagic Design ha annunciato che la produzione live e la proiezione video sui maxischermi del tour Honda Civic 2017 di OneRepublic è stata realizzata grazie ad ATEM 2 M/E Broadcast Studio 4K, Teranex Express, e HyperDeck Studio Mini. Stuart Merser, responsabile del live e proprietario di Vis-a-Vis Media, ha progettato insieme a Jeff Nolte di OCD Labs un rack video composto dai dispositivi Blackmagic Design per la commutazione, il routing, e il monitoraggio. Questa soluzione ha consentito a Merser di manipolare liberamente i video delle performance della band, incluse le immagini della tournée, le apparizioni ai festival, e gli impegni con lo sponsor.


- click per ingrandire -

"Il rack è stato sviluppato per la massima potenza e portabilità; è un sistema perfettamente modulare, completo di tutto quello che potrebbe rivelarsi utile durante lo spettacolo. Allo stesso tempo possiamo connettere componenti hardware aggiuntivi o integrare il nostro sistema a quello esistente della struttura ospitante", ha spiegato Merser. "Ciò significa che sia in un locale che a un festival, ci basta connettere le camere al rack tramite BNC per un immediato controllo totale dell'intero spettacolo".


- click per ingrandire -

Il rack è il punto di snodo di tutti i feed video dal vivo delle date americane e asiatiche del tour, in cui Merser mixa i contenuti della band principale grazie allo switcher ATEM 2 M/E Broadcast Studio 4K. I contenuti per i gruppi spalla James Arthur e Fitz and The Tantrums vengono prodotti con lo switcher ATEM 2 M/E Production Studio 4K. Tre camere, una 86x nell'auditorium e due grandangolari 14 x 4.3 nella fossa, catturano l'azione, mentre quattro Micro Cinema Camera fissate sul palco registrano i primi piani di batteria, violoncello, pianoforte, e sintetizzatori. Tutti i sette canali sono instradati allo switcher, diversi server multimediali, e a un sistema di manipolazione video VideoDust, per creare grafica straordinaria a partire dalle immagini dal vivo.


- click per ingrandire -

“VideoDust è basato sulle schede di acquisizione e cattura Blackmagic. Ogni immagine sugli schermi ai lati della band è una creazione VideoDust. È pertanto importante che ogni elemento del sistema video sia affidabile e offra una latenza minima", ha sottolineato Merser. I segnali per gli schermi LED triangolari, ma anche per i monitor backstage e i maxischermi nell'auditorium, sono distribuiti grazie a uno Smart Videohub 40x40. I convertitori di standard Teranex Express nel rack si sono dimostrati preziosissimi. "Molti dei locali in cui la band si è esibita sono grandi anfiteatri all'aperto, con maxischermi su cui il pubblico può seguire il concerto a distanza. Molti di questi ammettono solo vecchi formati, ma grazie a Teranex nel nostro impianto siamo in grado di fornire un feed nel formato adeguato indipendentemente dal locale o dalla tecnologia degli schermi in uso".

Tutti i contenuti prodotti da Merser sono catturati su schede SD con HyperDeck Studio Mini. "Non appena lo spettacolo termina, premo stop e consegno la scheda SD al direttore della fotografia del tour, Brody Harper, che edita e posta sui social 20 minuti dopo", ha concluso Merser. "La gente esige immediatezza da band e artisti, per cui rendere l'esperienza dal vivo subito accessibile sulle piattaforme social è un elemento indispensabile di ogni tour".

Per maggiori informazioni sui prodotti Blackmagic Design: www.blackmagicdesign.com/it

 



Commenti